
Casa Coppelle a Roma tra stile parigino e classicità romana
Casa Coppelle a Roma è l'indirizzo dove lo stile parigino di Jacques Garcia e la classicità romana dei piatti realizzati da Fabio Rossi si incontrano e fondono insieme.
Casa Coppelle a Roma
Siamo in pieno centro storico, nel cuore della città eterna, in Piazza delle Coppelle, dove sorge il locale in cui ritrovare il perfetto mix tra la raffinatezza francese e il gusto dei sapori italiani.
In particolare una cucina mediterranea fatta di forti sensazioni pone l'accento intorno a due pilastri della gastronomia francese: i desserts e le salse.
Nel corso di quest'estate romana quindi, Casa Coppelle con i suoi percorsi di degustazione si prefigge come obiettivo quello di far perdere il senso del tempo e dello spazio.
L'ambiente di Casa Coppelle
Un'eleganza e un'ambiente unico in tutta Roma: questi i tratti distintivi di Casa Coppelle che la rendono diversa da qualsiasi altra proposta della scena romana.
Sicuramente la mano dell'architetto parigino Jacques Garcia, autore del restyling del ristorante, risulta netta e ferma.
L'artista transalpino ha infatti giocato con tantissimi colori e sfumature, tanto da donare alle pareti del locale una preziosa opulenza.
All'interno della sale Garcia ha saputo sapientemente alternare carte da parati ad importanti dipinti ed erbolari d'epoca.
Ecco quindi due meravigliose nicchie dedicate ai momenti più intimi e alle occasioni speciali.
Tra gli eleganti spazi di Casa Coppelle troverete così due angoli che prendono il nome da due famose coppie d'artisti: Amedeo Modigliani & Jeanne Hebuterne e Salvador Dalì & Eduard Gala.
Nello specifico l'architetto francese ha voluto rendere omaggio ai grandi maestri del passato per donare raffinatezza e ricercatezza alle sale di Casa Coppelle.
Inoltre tra le pareti uniche di queste due nicchie è possibile assaggiare gli speciali menù degustazione realizzati per l'estate.
Senza dimenticare la Sala Erbolario, dove tra cromatismi e luci perfettamente selezionate, si ha l'opportunità di organizzare eventi privati o incontri aziendali.
La Cucina dello Chef Fabio Rossi
L'amore verso il bello e l'estetica delle forme non si esaurisce negli ambienti di Casa Coppelle.
Anche nei piatti proposti dal locale è possibile ritrovare la stessa eleganza in un giusto equilibrio di strutture e sapori.
Il tutto realizzato dalle grandi ed esperte mani dello chef Fabio Rossi che guida la cucina con un inedito ardore.
Le sue proposte sono infatti frutto di un'accurata ricerca delle migliori materie prime e di uno studio quotidiano delle tecniche di cottura tipiche della tradizione francese e italiana.
I suoi piatti? Sono un ottimo risultato dato dalla somma di gusti rotondi ed equilibrati.
La cucina dello chef Fabio Rossi stupisce soprattutto per il sapiente utilizzo delle salse, considerate basi fondamentali della gastronomia transalpina, e per la genuinità delle tecniche nostrane.
Da provare, ad esempio, il foie gras accompagnato da ingredienti che variano in base alla stagionalità, sinonimo della cura e attenzione verso la freschezza dei prodotti impiegati.
In alternativa lasciatevi stupire dalla pasta fresca ottima in ogni variante: mantecata al sugo o ripiena.
Per non parlare della perfetta cottura dedicata a piatti a base di carne o alla composizione di grandi crudi di pesce sempre freschi e garantiti dai migliori fornitori in Italia.
Non solo queste squisite prelibatezze: nel menù infatti si alternano la zuppa di cipolle gratinata con crostino di pane all'aglio e groviera racchiusa in uno scrigno di pasta sfoglia.
O ancora il risotto mantecato ai gamberi di Sicilia, la bouillabaisse, il carré di agnello affumicato alle erbe e la fondue savoyarde.
In un mix di sapori unici e sorprendenti.
Le dolci delizie della pastry chef Veronica Di Curzio
A completare i percorsi di degustazione e il menù stagionale di Casa Coppelle ci pensano le dolci creazioni della pastry chef Veronica Di Curzio.
La pasticciera grazie al supporto dell'estrosa direttrice artistica Rochelle, propone desserts golosi prendendo spunto dalla migliore tradizione francese.
Veronica Di Curzio impiega soltanto ingredienti di altissima qualità, quali burro e uova, e mostra massima attenzione nell'elaborazione di creme e ganache, vero marchio distintivo di Casa Coppelle.
Ulteriore asso nella manica della pasticceria del locale è l'impiego avvincente di ingredienti come il cioccolato, il bourbon, il demi-sal, le bacche di vaniglia e il latte.
Ma è l'uso unico ed originale di spezie e sapori forti a donare profondità e carattere ai dolci del menù: cardamomo, anice, cannella e sale nelle giuste dosi sono capaci di stupire tutti sensi.
Sono proprio le tradizioni dolciarie d'oltralpe a concludere con una golosa coccola i pasti a Casa Cappelle.
Dal Paris Brest agli anacardi, la tarte tatin di pere, l'omelette Norvegienne con dacquoise al pistacchio accompagnata dal sorbetto alle more e meringa, fino al clafoutis alle amarene: ogni piatto una dolce delizia.
La Cantina e gli Spirits di Casa Coppelle
Lasciatevi infine consigliare dall'esperto sommelier e direttore Francesco Bertolini per accompagnare ogni pietanza con il giusto vino.
La cantina di Casa Coppelle è infatti pensata per mettere in risalto i grandi vini italiani, toccando quasi ogni territorio della nostra penisola.
Stupisce però la scommessa del locale di puntare su alcune aziende di piccole o piccolissime dimensioni che talvolta vengono lavorate in esclusiva per il ristorante.
Al contrario, molto vasta è la lista di importanti etichette estere, soprattutto francesi.
Un'accurata selezione di vini ed annate che si riscontra in particolar modo nella possibilità di scelta tra vini bianchi e rossi.
In ultimo, ma non per questo meno importante, la carta dei liquori.
Grazie alle idee originali ed estrose del bartender Federico Innocenti, tra gli eleganti ambienti di Casa Coppelle è possibile degustare cocktails con ingredienti elaborati, profumati ed aromatici.
Lasciatevi stupire dall'intera linea di drinks dedicata alla golden age o siate curiosi di assaggiare i migliori liquori che il mixologist ha pensato per voi.
L'eternità di Roma e la raffinatezza di Parigi: benvenuti a Casa Coppelle.
Segnatevi l'indirizzo in agenda palati fini e golosi, è un vero luogo di perdizione.
Casa Coppelle:
Piazza delle Coppelle, 49
Roma
06 68891707
Se siete di passaggio a Roma potrebbe interessarvi anche Terrazza Montemartini: una location esclusiva in cui rilassarsi durante la stagione estiva. Scoprite di più nell'articolo!