
Colombe, uova, ristoranti e gite fuori porta: le idee per festeggiare Pasqua
Se siete ancora indecisi su come celebrare la Pasqua 2023, ecco idee e consigli su colombe artigianali, uova di cioccolato, ma anche menu di Pasqua dei ristoranti e gite fuori porta, per una Pasqua speciale
Pasqua è arrivata e con lei, come ogni anno, i nostri consigli e suggerimenti per celebrarla al meglio. Dalle colombe artigianali dei migliori Pastry Chef d'Italia, ai menu di Pasqua dei ristoranti e alle idee per una gita fuori porta. Da Nord a Sud Italia, ecco le nostre proposte.
Happy Easter!
Colombe artigianali e Uova di cioccolato
Ciopa, Milano
La panetteria del quartiere Isola a Milano, aperta lo scorso luglio dall'Oste veneta Sandra Tasca e dal panificatore Stefano Folco, a pochi passi dal Bacaro veneziano Tàscaro, propone tre diverse versioni di colomba, composte da un impasto soffice e profumato ottenuto da farina di grano tenero di tipo 0, il lievito madre di Ciopa, miele d'acacia e una glassa croccantissima fatta di zucchero, farina di mandorle e nocciole e farina di mais.
La Colomba Tradizionale, che come vuole la ricetta originale è arricchita da arancia candita morbida nell’impasto e mandorle intere sulla superficie; la Colomba ai due canditi di arancia e di cedro, insieme all’uvetta passa; la Colomba Amarene e Cioccolato Biondo, in cui la dolcezza delle amarene si sposa con il sapore tipico del cioccolato biondo, vicino al Mou tra dolce e salato, sciolto nell’impasto in cottura, con un'aggiunta di cacao nella glassa. www.ciopa.it
Francesco Gigliotti
Direttore della BORN TO BAKE ACADEMY a Bologna, spazio formativo professionale per la panificazione, il Maestro Pizzaiolo Francesco Gigliotti propone la sua versione del più tradizionale dolce pasquale, realizzata valorizzando la filiera corta con materie prime da agricoltura del territorio, prodotti biologici e tradizionali come i grani antichi e la farina macinata a pietra. Realizzate con un infuso fatto di bucce delle fave di cacao, con una ricetta antispreco, Gigliotti ha ideato tre tipologie: Classica, al Pistacchio e al Cioccolato.
L'impasto della colomba, comune a tutte e tre i lievitati, prevede nella classica l'uso dei canditi, e invece l'arancia per la colomba al cioccolato, che può essere arricchito dalla crema di cioccolato fornita con una sac a poche a parte. Stessa modalità per la colomba al pistacchio vegan, con crema fatta dal 35% di pistacchi e dal riso che consente di utilizzare meno zucchero. borntobake.it
Essenza, Terracina (Roma)
Il ristorante stellato nel centro della città di Terracina, è il regno dello Chef Simone Nardoni. La location dal design minimale, richiama perfettamente la cucina proposta dallo chef che, come si evince dal nome, punta all'essenza di ogni ingrediente utilizzato. Per la Pasqua 2023, il ristorante stellato propone la Colomba Essenziale: cioccolato e arancia candita. Di produzione artigianale e disponibile in produzione limitata, la colomba di Essenza prevede tre passaggi di lievitazione e pirlatura realizzata a mano. Utilizzando ingredienti eccellenti, Essenziale è la sintesi perfetta tra tradizione, qualità e passione. www.essenza.co
Osteria Acquarol, San Michele Appiano (Bz)
Osteria contemporanea con una Stella Michelin alle porte di Bolzano, immersa nei sapori e nei profumi dell'Alto Adige. Per la Pasqua 2023, lo Chef Alessandro Bellingeri, propone due differenti versioni di colomba artigianale, prodotte in edizione limitata e disponibili in vendita online e al pastificio A.Mano (laboratorio di pasta fresca a due passi dal ristorante stellato).
La Colomba Tradizionale (pasta di agrumi e crema pasticciera): un impasto realizzato con uova fresche e burro di malga e lievitato naturalmente per 24 ore, arricchito da agrumi canditi di Sicilia e da crema pasticciera alla vaniglia, con copertura croccante alle mandorle; la Colomba albicocca e cioccolato bianco: un impasto realizzato con uova fresche e burro di malga, lievitato naturalmente per 24 ore e farcito con albicocche candite e cioccolato bianco e una copertura croccante alle mandorle. shop.acquarol.it
Fusto Milano
Per la Pasqua 2023, Fusto Milano, la prima pasticceria speak easy d'Italia guidata dal Pastry Chef e Maître Chocolatier Gianluca Fusto e dalla creative director Linda Massignan, è pronta a sorprendere ancora con le sue raffinate e innovative creazioni: dalla linea di Uova di Pasqua EVOlution, Design, UovoWOW! e UovoGigio, insieme alla preziosa novità 2023 UOVOdiUOVA con caviale, all’inedita versione della Colomba Linda al limone e albicocca, e ancora le torte dolci e salate come la Crostata Pollock, ispirata alla ricetta della pastiera napoletana, la Torta Luce, dedicata alla rinascita e simbolo di speranza, e la Torta Pasqualina rivisitata, un must della tavola di Pasqua. gianlucafusto.com
La Primula di Mattia Premoli
Premiato da FIPGC e Artisti del Panettone, dal suo negozio di Treviglio (Bg) il Pastry Chef Mattia Premoli con il suo brand MADRE propone le colombe artigianali con cocktail pairing, abbinate a pratiche fialette di cocktail "ready to drink", da completare con acqua tonica e ghiaccio. Lunga fermentazione, attenzione al dettaglio, altissima qualità di materie prime e tecniche: così nasce l'indimenticabile fragranza di una Colomba artigianale appena sfornata, senza nessun conservante chimico.
La proposta di colombe 2023 di Mattia Premoli comprende: la Tradizionale - con Martini Almond; al Cioccolato Ruby, Amarene e Bacche di Goji - con Gin Tonic all'amarena; la novità Pistacchio e Limone Costa D’Amalfi IGP - con Gin Tonic al limone; Fragoline, Cioccolato Bianco e Pepe del Sichuan - Granatina Cosmo; Cioccolato e Cranberry - Manhattan Twist; Pesca e Albicocca - Gin Tonic pesca e albicocca. www.laprimula.biz
Vincenzo Pennestrì
La Cremeria Sottozero di Reggio Calabria, tempio del Maestro Vincenzo Pennestrì, Presidente dell'Associazione Gelatieri Italiani e Ambasciatore Pasticcere dell'Eccellenza Italiana, presenta la nuova linea di lievitati e dolcezze speciali per la Pasqua 2023. Le colombe prendono il volo a partire dalla versione Tradizionale, con cubetti di arancia candita, uvetta cilena, vaniglia del Madagascar e pasta di mandarino, fino a quella al Cioccolato, confezionata con marmellata di arance calabresi. Per i più golosi ecco la Tre Cioccolati, accompagnata da una crema spalmabile alle nocciole.
E ancora, al Pistacchio con la sua crema inclusa, ai Frutti di bosco con semi canditi e ricoperta di cioccolato ai lamponi, servita con confettura di more, lamponi e mirtilli e alle Albicocche semi candite, ricoperta di glassa alle mandorle, con la sua marmellata. La "chicca" pasquale è un omaggio alla Calabria: la Colomba alla liquirizia, canditi al bergamotto, fichi secchi e ricoperta di cioccolato alla liquirizia. Non mancano i dolci pasquali, come il "Cuddurace" reggino, un biscotto di pasta frolla di varie forme con uova bollite al centro, la Pastiera classica e la "Pastiera non pastiera", una cake a base di ricotta, grano, latte, uova e arance candite avvolta da un guscio di frolla alle mandorle e da decorazione a base di ricotta e arance candite. sottozeropennestri.it
Da Nord a Sud: gite fuori porta e ristoranti per festeggiare Pasqua 2023
La Bursch, isolarsi nella natura
L'elegante country house che sorge nella frazione di Oretto a Campiglia Cervo, tra le montagne del biellese, nasce da un'idea dell'imprenditrice Barbara Varese, promotrice nel 2018 di un restauro conservativo della storica dimora di famiglia.
Caratterizzata da tante piccole abitazioni, connesse tra loro da un susseguirsi di ambienti, stanze, angoli nascosti, ognuno con una propria identità, La Bursch è un luogo sospeso nel tempo, immerso nel bosco e circondato dai torrenti Cervo e Bele, in cui il riutilizzo degli antichi arredi e la reinterpretazione delle antiche ricette legate al territorio a cura della Chef Erika Gotta sono gli elementi chiave di questo progetto. Un luogo magico, in cui è possibile immergersi nella quiete e nelle pace di questa Valle, per un “retreat” all’insegna del relax e della natura. labursch.com
Terrammare, Milano
Terrammare è la rappresentazione della Sicilia a Milano: un ristorante 100% siciliano nel cuore di Brera, un progetto di cucina creativa e mediterranea, aperto da Stefania Lattuca, che si occupa della sala e della cantina del ristorante, affiancata dalla giovanissima Chef Giada Botarelli, alla guida della brigata in cucina. A Pasqua il menu proposto comprende, tra le varie portate, l'Arancino, la Lasagnetta aperta, Pesce Bianco, Salsa alla Mugnaia, il Pollo Ficatum, Bacon Croccante, Chips di Polenta e il dessert a base di Semisfera di Cioccolato, Caramello salato, Namelaka. terrammare.rest
Ritrovare i sapori liguri di una volta all'Österia Ö Magazin
A Santa Margherita Ligure sorge Österia Ö Magazin: alti soffitti a volta percorsi da affreschi, come le case nobiliari genovesi e un arredamento che fa sentire a casa, tra pizzi e tessuti dalle fantasie eleganti. La cucina, guidata da Chef Edoardo Ferrera, torna alle tradizioni, a quei piatti dimenticati dell'entroterra ligure con un menu sincero e interamente in dialetto.
Dal Mosciame di Tonno con la Rossa Belendina di Andora (presidio Slow Food Liguria) e còrnabùggia, cioè filetti di tonno essiccati con cipolla rossa e origano. Non manca la classica Panissa con la Farina dello storico Molino di Pegli, ripassata in padella, con cipollotto di Loano e machetto di acciughe, e via ai primi con O raieu lóngo [Tagiæn] verde a-o Tocco de Fónzo, i tradizionali taglierini al verde realizzati con borragine e sugo di funghi del territorio, o ancora lo Stocco accomodato del Forte di San Martino, piatto per eccellenza della tradizione gastronomica ligure. omagazin.it
Tra le calli più suggestive di Venezia, il ristorante Bacanera
A metà strada tra ristorante e Bacaro veneziano, ecco Bacanera, il “risto-bacaro” nascosto nel suggestivo Campiello de la Cason nel cuore della Venezia più antica. Caratterizzato da interni eleganti, Bacanera è un'osteria contemporanea, con una cucina elaborata che offre molto di più rispetto ai classici cicchetti e aperitivi veneziani.
Si spazia dal Crudo del giorno con castraura - i carciofi tipici della laguna veneziana - ricotta di bufala e ponzu, all’Uovo cotto a bassa temperatura con asparagine, agretti e burro di pinoli. Tra i primi, lo Spaghettone con triglia, il suo fumetto e la salicornia o ancora le Pappardelle con ragù di lingua, alloro e tartufo. Non può mancare la Tempura di pesce e verdure primaverili e tra i dessert, il must veneto per eccellenza: il classico Tiramisù, da ricetta originale di Treviso. www.bacanera.it
Paradis, Pietrasanta (Lu)
Paradis Hotel e Paradis Agricole sorgono nella cittadina di Pietrasanta, in provincia di Lucca, rispettivamente come un boutique hotel di lusso ispirato all'arte e come un agriturismo di lusso ispirato al concetto di un un'azienda agricola 100% biologica. La cucina è oggi guidata dallo Chef Johnny Bertolaccini e coniuga i sapori del mare con quelli di terra e con la selvaggina.
Oltre ad una costante, i prodotti dell'Agricole, curati e pensati dal seme al piatto. Tra le pietanze del menu ideato per Pasqua, vi sono la Quaglia scottata, asparagi e tartufo di stagione, i Ravioli di ricotta, primizie primaverili e zabaione tiepido allo zafferano e l'Uovo...tropicale. www.paradispietrasantahotel.com
Battimandorlo, Noto
Una piccola e intima country house, un tempo fattoria, tra le campagne netine. Battimandorlo è un vero e proprio locus amoenus come quelli della letteratura più antica, dove trascorrere soggiorni dai ritmi lenti, esperienze culinarie autentiche e uno stile di vita legato alla natura e al territorio.
Solo 5 stanze immerse nella campagna siciliana, una piscina da sogno e il ristorante che ha fatto del celebre “chilometro zero” un mantra quotidiano, affidandosi ai produttori locali e alla materia prima coltivata nei sette ettari di terreno della struttura. Ad accogliere, Pietro Viola e Elaine Dolan che con Battimandorlo hanno costruito il sogno di uno stile di vita diverso e “su misura”. battimandorlo.it

Giorgia Brandolese
Da The Wire ai Pearl Jam, passando per Grant Achatz. Musicista, Giornalista, laureata in Comunicazione pubblicitaria, nel corso degli anni si specializza in Cinema, Serie Tv, Alta Cucina.
Email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.