
Como Lake Cocktail Week: una settimana di eventi food and beverage
Sulle sponde del Lago di Como si terrà la prima edizione della Como Lake Cocktail Week, in programma dal 3 al 7 luglio 2019.
“Quel Ramo del Lago di Como, che volge a mezzogiorno, tra due catene non interrotte di monti, tutto a seni e golfi...” scriveva così Manzoni dando il via al suo grande capolavoro “I promessi sposi”. Un incipit con cui lo scrittore riesce a scattare una fotografia perfetta della splendida location in cui si terrà questo nuovissimo evento.
Parliamo della Como Lake Cocktail Week, una manifestazione che interesserà meravigliose ed esclusive località del Lago di Como durante la prima settimana di luglio.
Lo scopo? Celebrare l'arte della mixology e del food pairing e raccontare prodotti e segreti dei bartender e degli chef delle location più belle della zona. A farlo, 35 Cocktail Bar e altrettanti signature cocktail.
Tra le location coinvolte nell’evento ci sono il Sereno di Torno e il Filario Hotel, dove i padroni di casa saranno gli chef Raffaele Lenzi e Alessandro Parisi, che realizzeranno per l’occasione un piatto abbinato ad un cocktail limited edition.
Non da meno il Mandarin Oriental di Brevio, il Grand Hotel Villa Serbelloni di Bellagio e il Grand Hotel Tramezzo.
Saranno presenti bar storici, come l’Harry’s Bar di Cernobbio, ma anche nuovi arrivati, come l’Infinity Bar dell’hotel Vista Palazzo, il nuovo 5 stelle lusso che affaccia sul Lago.
Ogni location presenterà una signature cocktail limited edition abbinate ad un piatto studiato appositamente dagli chef, che si ispireranno al terroir del Lago di Como.
L’evento è patrocinato dal Comune di Como e possiede tutti i presupposti per essere l’appuntamento di riferimento dell’anno per il settore Food & Beverage.
A dimostrarlo, il concorso “Best Cocktail on the Lake”: una competizione per realizzare il miglior drink del Lago di Como. La giuria che valuterà i cocktail sotto il profilo tecnico, sensoriale ed estetico si compone di esperti di food & beverage.
Qualche nome? Mattia Pastori, barman della società di consulenza Non solo Cocktails, Filippo Sisti, bar manager del Talea di Milano, e Franco Gasparri, master ambassador Diageo, Davide Caranchini, chef del ristorante Materia di Cernobbio, Carlo Boschi, senior brand manager di Veuve Clicquot, e altri che devono ancora essere svelati.
Attraverso Instagram il pubblico potrà essere parte integrante del processo di selezione del vincitore. Come? Basterà condividere il proprio cocktail preferito aggiungendo gli hashtag #BestCocktailontheLake e #DrinkLessDrinkBetter e taggando @comolakecocktailweek.
Ad arricchire la kermesse, “Cocktail at Home”, lezioni che insegnano a creare i propri drink preferiti a casa. Delle masterclass gratuite aperte a tutti gli appassionati di mixology, realizzate con la partecipazione di Diageo, Disaronno, Acqua Minerale Chiarella e Fratelli Branca Distillerie.
Le lezioni si terranno venerdì 5 e sabato 6 luglio, dalle 18.00 alle 20.00 e a seguire dalle 22.00 alle 24.00, presso la “Cocktail Home” di Diageo World Class, presso il giardino vista lago dell’Albergo Terminus.
Sabato 6 luglio, in piazza Alessandro Volta, ci sarà “Music from the balcony”, una serata aperta a tutti con dj set in una posizione suggestiva: un balcone di un palazzo storico che affaccia proprio su piazza Alessandro Volta, il cuore della città.
Cinque giorni ricchi ed esclusivi, dedicati al bere bene e responsabilmente con lo scopo di raccontare i segreti che si celano dietro a un drink, valorizzandone la mixology e le materie prime di qualità.
Como Lake Cocktail Week
3 al 7 luglio 2019
www.comolakecocktailweek.com
Per le iscrizioni agli eventi e alle masterclass:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Marta Cossettini
