
Costa Paradiso- Appuntamento l'otto agosto presso il Calice D'Oro con uno dei guru della discografia italiana, Domenico "Mimmo" Paganelli
Costa Paradiso (SS)- L’otto agosto (ore 20.30), nell’ambito della Prima Rassegna D’Arte Il calice d’Oro, è la volta, presso il ristorante Il calice D’oro, di uno dei guru della discografia italiana, Domenico “Mimmo” Paganelli, che presenterà la seconda edizione del suo libro Volevo lavorare dentro nei dischi (Dantone Edizioni, con prefazione di Maurizio Becker, Vinile).
Si tratta di una versione rivista e ampliata, con foto d’epoca e un nuovo capitolo che ospita dediche di Vasco Rossi, Guccini, Branduardi, Vecchioni e importanti addetti ai lavori e giornalisti del settore (tra i quali Massimo Cotto, Giordano Sangiorgi, Stefano Senardi).
Il racconto di 50 anni di storia della musica italiana, attraverso la memoria storica e la sensibilità del più longevo Direttore Artistico della società EMI Italiana, con una ricca e sorprendente aneddotica che rivela gli aspetti più intimi del rapporto umano con grandi artisti (tra gli altri De Gregori, Ivan Graziani, Renato Zero, Rino Gaetano) ed esponenti del mondo dello spettacolo.
Mimmo Paganelli è stato recentemente premiato da Francesco Caprini, nell'ambito del contest Rock Targato Italia, con la targa alla carriera "Una vita per la musica".
A sfogliare le pagine del suo libro- scrive il giornalista Rosario Pantaleo nel contributo critico, contenuto nel catalogo della Rassegna- ci si imbatte nel gotha della musica italiana, ma ogni volta si resta sconcertati dalla semplicità e dall’umiltà con cui Paganelli cita incontri, eventi, circostanze, situazioni. (…)
CGD-Messaggerie Musicali, Ricordi, RCA, Panarecord, Peer-Southern, EMI: questi i mondi musicali in cui Paganelli ha prestato la sua opera e nei quali ha incontrato gli artisti di riferimento di tali etichette.
A Paganelli si deve- per ammissione dello stesso Vecchioni, che lo scrive in una toccante dedica contenuta nel libro- la pubblicazione di "due dischi impossibili come Il Cielo Capovolto e Il lanciatore di coltelli".
"La statura di Mimmo- prosegue Vecchioni- sta nelle responsabilità prese di persona, nel suo amore per il "bello", in qualsiasi forma (...)."
Dal primo impiego alla CDG-messaggerie Musicali, oggi Warner music, passando per i 17 anni alla direzione artistica della Emi, fino ai progetti attuali, in cui la dimensione prettamente economica resta in ombra, a favore di progetti che lo "arricchiscono artisticamente ed umanamente". Dalla collaborazione con il cantautore elettronico Marco di Noia al progetto di prossima uscita della cantautrice Patrizia Cirulli, dedicato a Eduardo.
La presentazione del libro- un incontro imperdibile per cultori di musica, giovani artisti, addetti ai lavori e curiosi della materia- sarà impreziosita dagli interventi musicali della cantautrice Patrizia Cirulli.
Modera l’incontro la giornalista e curatrice della rassegna Claudia Erba.
La Prima Rassegna D’Arte Il Calice D’Oro, che muove nella direzione dell’incontro semantico di differenti forme d’arte, talvolta contaminate, è corredata da un catalogo d’arte, a cura di Irene Franchi con note biografiche degli artisti e contributi critici illustri.
Il logo della rassegna è stato realizzato dallo scultore e pittore Franco Mauro Franchi.
La realizzazione e la stampa dei cataloghi sono state rese possibili anche grazie al supporto di Costa Paradiso Resort, Li padulazzi Resort, Lola comunicazione e Re/max Mistral Costa Paradiso.
La promozione della rassegna è curata da Verbatim Ufficio Stampa.
Link utili:
https://www.facebook.com/calicedorocostaparadiso
https://www.instagram.com/ilcalicedoro/
https://www.ilcalicedoro.it/
https://www.dantonemusic.com/product-page/domenico-mimmo-paganelli-volevo-lavorare-dentro-nei-dischi
Lina Cavalieri

Beniamino Strani
Mi chiamo Beniamino Strani, ho 24 anni e sono laureato in ‘Scienze dell’Informazione: Comunicazione Pubblica e Tecniche Giornalistiche’. Ho poi ottenuto un Master in ‘Critica Musicale’. Amo ogni forma di comunicazione e tra un articolo e un altro, pubblico delle poesie su un blog.
Email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.