
"Death to 2020": arriva su Netflix il mockumentary degli autori di Black Mirror
Un anno impossibile da raccontare, perché non è ancora finito. Il 27 dicembre 2020 arriva in streaming su Netflix "Death to 2020", un evento comico nato da Charlie Brooker e Annabel Jones, ideatori di Black Mirror
Il 2020 ha battuto persino la fantasia, regalandoci la pandemia da Coronavirus; così Charlie Brooker e Annabel Jones, ideatori della serie tv di successo Black Mirror, hanno pensato bene di scriverci su un mockumentary, cioè un falso documentario dai toni comici e anche un po' dark, intitolato Death to 2020.
Ecco il trailer con i sottotitoli in italiano rilasciato da Netflix:
La storia di un anno che non è ancora stata raccontata. Perché quell’anno è ancora in corso. Il cast di questo mockumentary dai toni comedy include Leslie Jones, Joe Keery, Samuel L. Jackson, Lisa Kudrow, Joe Keery e Hugh Grant, i quali daranno la propria visione critica degli ultimi 12 mesi in quanto esperti (per finta, ovviamente).
Hugh Grant ha rivelato che interpreterà uno storico “repellente” (che ha più di una vaga somiglianza con David Starkey, presentatore della CBE coinvolto in un grosso scandalo dopo aver fatto, durante un’intervista, un commento controverso sulla schiavitù), Liza Kudrow vestirà i panni di una politica conservatrice mentre la vincitrice del Golden Globe Tracey Ullman interpreterà la Regina. Anche Laurence Fishburne si unirà al cast come “narratore”.
Death to 2020 è stato creato e prodotto da Charlie Brooker e Annabel Jones, ideatori della serie tv di successo Black Mirror, vincitrice di ben sei Emmy Awards (per il film Bandersnatch, per gli espisodi USS Callister e San Junipero) nove candidature ai BAFTA (ne ha vinto uno per San Junipero) e uno Screen Actors Guild Award (Bryce Dallas Howard per l'episodio Nosedive).
La regia è, oltre che di Brooker, di Al Campbell (Bad Education, Code 404) e Alice Mathias (candidata all'Emmy Award per Portlandia e Documentary Now!), Le scenografie sono di Eric Schoonover, candidato all'Emmy per la serie tv Barry.
La trama di Death to 2020
2020: un anno talmente [inserire qui un aggettivo orribile a scelta] che nenche i creatori di Black Mirror sono riusciti a raccontarlo... Ma questo non significa che non abbiano qualcosa da aggiungere. Death to 2020 è un evento comico raccontato in stile mockumentary (ovvero falso documentario) che narra la storia di questo terribile anno che è stato - e forse lo è ancora.
Questo straordinario documentario in stile speciale intreccia un coro di narrazioni di alcune delle voci più famose al mondo (in modo assolutamente non veritiero), con filmati d'archivio di vita reale che coprono gli ultimi 12 mesi. Vari esperti rinomati (e, ovviamente, fittizi) provenienti da diversi ambiti, andranno a commentare gli eventi che hanno segnato la nostra storia recente (compresa, naturalmente, la pandemia da Covid-19), in maniera esilarante.
Death to 2020 è l'evento comico catartico che non dimenticherete mai che racconta dell'anno che davvero, nel modo più assoluto, non vorrete fare altro che dimenticare.
Il cast di Death to 2020
Protagonisti di questo mockumentary dai tony comedy sono una serie di attori comici di altissimo livello: il candidato al premio Oscar Samuel L. Jackson (per Pulp Fiction), Hugh Grant (Golden Globe per Quattro matrimoni e un funerale), Lisa Kudrow (la memorabile Phoebe di Friends e protagonista di Web Therapy);
Kumail Nanjiani (candidato all'Oscar per The Big Sick e tra i protagonisti della formidabile comedy HBO Silicon Valley), Tracey Ullman (Golden Globe per The Tracey Ullman Show, nota anche per Mrs. America e The Prom). Il narratore della storia sarà Laurence Fishburne, famoso per aver interpretato Morpheus nella trilogia di Matrix e candidato all'Oscar come Miglior Attore protagonista per Tina - What's Love Got to Do with It.
E ancora Samson Kayo (Truth Seekers), Diane Morgan (Motherland, After Life), Leslie Jones (Ghostbusters, candidata tre volte all'Emmy per Saturday Night Live), Cristin Milioti (Fargo - La Serie, Black Mirror, How I Met Your Mother) e Joe Keery (vincitore dello Screen Actors Guild Award per Stranger Things).
Social Media
Instagram @netflixit
Facebook @netflixitalia

Giorgia Brandolese
Da The Wire ai Pearl Jam, passando per Grant Achatz. Musicista, Giornalista, laureata in Comunicazione pubblicitaria, nel corso degli anni si specializza in Cinema, Serie Tv, Alta Cucina.
Email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.