CHIAMACI +39 333 8864490

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Informativa estesa Cookie Policy

Utilizziamo i cookie per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo. I dati raccolti grazie ai cookie servono per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro.

Cosa sono i cookie?

I cookie sono piccoli file di testo inviati dal sito al terminale dell’interessato (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi al sito alla successiva visita del medesimo utente. Un cookie non può richiamare nessun altro dato dal disco fisso dell’utente né trasmettere virus informatici o acquisire indirizzi email. Ogni cookie è unico per il web browser dell’utente. Alcune delle funzioni dei cookie possono essere demandate ad altre tecnologie. Nel presente documento con il termine ‘cookie’ si vuol far riferimento sia ai cookie, propriamente detti, sia a tutte le tecnologie similari.

Tipologia dei cookie

I cookie possono essere di prima o di terza parte, dove per "prima parte" si intendono i cookie che riportano come dominio il sito, mentre per "terza parte" si intendono i cookie che sono relativi a domini esterni. I cookie di terza parte sono necessariamente installati da un soggetto esterno, sempre definito come "terza parte", non gestito dal sito. Tali soggetti possono eventualmente installare anche cookie di prima parte, salvando sul dominio del sito i propri cookie.

Natura dei cookie

Relativamente alla natura dei cookie, ne esistono di diversi tipi:

Cookie tecnici

I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente a erogare tale servizio" (cfr. art. 122, comma 1, del Codice). Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in: • cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di autenticarsi per accedere ad aree riservate); essi sono di fatto necessari per il corretto funzionamento del sito; • cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso, al fine di migliorare le performance del sito; • cookie di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l'acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.

Cookie di profilazione

I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all'utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell'ambito della navigazione in rete. Per l'utilizzo dei cookie di profilazione è richiesto il consenso dell'interessato. L’utente può autorizzare o negare il consenso all'installazione dei cookie attraverso le opzioni fornite nella sezione "Gestione dei cookie". In caso di cookie di terze parti, il sito non ha un controllo diretto dei singoli cookie e non può controllarli (non può né installarli direttamente né cancellarli). Puoi comunque gestire questi cookie attraverso le impostazioni del browser (segui le istruzioni riportate più avanti), o i siti indicati nella sezione "Gestione dei cookie".

Cookie installati su questo sito

Ecco l'elenco dei cookie presenti su questo sito. I cookie di terze parti presentano il collegamento all'informativa della privacy del relativo fornitore esterno, dove è possibile trovare una dettagliata descrizione dei singoli cookie e del trattamento che ne viene fatto.

Elenco dei cookie presenti sul sito NEROSPINTO

Cookie di sistema Il sito NEROSPINTO utilizza cookie per garantire all'utente una migliore esperienza di navigazione; tali cookie sono indispensabili per la fruizione corretta del sito. Puoi disabilitare questi cookie dal browser seguendo le indicazioni nel paragrafo dedicato, ma comprometterai la tua esperienza sul sito e non potremo rispondere dei malfunzionamenti. Facebook Facebook utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione e di “like” sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://www.facebook.com/about/privacy Twitter Twitter utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare le pagine: https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter e https://twitter.com/privacy?lang=it Google+ Google+ utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina http://www.google.com/policies/technologies/cookies/ Pinterest Pinterest utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://about.pinterest.com/it/privacy-policy Durata dei cookie I cookie hanno una durata dettata dalla data di scadenza (o da un'azione specifica come la chiusura del browser) impostata al momento dell'installazione. I cookie possono essere: • temporanei o di sessione (session cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni temporanee, consentono di collegare le azioni eseguite durante una sessione specifica e vengono rimossi dal computer alla chiusura del browser; • permanenti (persistent cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni, ad esempio il nome e la password di accesso, in modo da evitare che l'utente debba digitarli nuovamente ogni volta che visita un sito specifico. Questi rimangono memorizzati nel computer anche dopo aver chiuso il browser. NEROSPINTO terrà opportuna traccia del/dei consenso/i dell’Utente attraverso un apposito cookie tecnico, considerato dal Garante Privacy uno strumento “non particolarmente invasivo”. L’Utente può negare il suo consenso e/o modificare in ogni momento le proprie opzioni relative all’uso dei cookie da parte del presente Sito Web, tramite accesso alla presente Informativa Privacy che è “linkabile” da ogni pagina del presente Sito. L’Utente ha la facoltá in qualsiasi momento di esercitare i diritti riconosciuti dall'art. 7 del D.Lgs. 196/2003 ed, in particolare, tra gli altri, di ottenere copia dei dati trattati, il loro aggiornamento, la loro origine, la finalità e la modalità del trattamento, la loro rettifica o integrazione, la loro cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco per i trattamenti in violazione di legge e di opporsi per motivi legittimi al trattamento. Per esercitare tali diritti, scrivere a NEROSPINTO . Se è già stato dato il consenso ma si vogliono cambiare le autorizzazioni dei cookie, bisogna cancellarli attraverso il browser, come indicato sotto, perché altrimenti quelli già installati non verranno rimossi. In particolare, si tenga presente che non è possibile in alcun modo controllare i cookie di terze parti, quindi se è già stato dato precedentemente il consenso, è necessario procedere alla cancellazione dei cookie attraverso il browser oppure chiedendo l'opt-out direttamente alle terze parti o tramite il sito http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte Se vuoi saperne di più, puoi consultare i seguenti siti: • http://www.youronlinechoices.com/ • http://www.allaboutcookies.org/ • https://www.cookiechoices.org/ • http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/3118884

Come disabilitare/cancellare i cookie mediante configurazione del browser

Chrome 1. Eseguire il Browser Chrome 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Impostazioni 4. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 5. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 6. Nella sezione “Cookie” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Consentire il salvataggio dei dati in locale • Modificare i dati locali solo fino alla chiusura del browser • Impedire ai siti di impostare i cookie • Bloccare i cookie di terze parti e i dati dei siti • Gestire le eccezioni per alcuni siti internet • Eliminare uno o tutti i cookie Mozilla Firefox 1. Eseguire il Browser Mozilla Firefox 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Opzioni 4. Selezionare il pannello Privacy 5. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 6. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 7. Nella sezione “Tracciamento” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Richiedi ai siti di non effettuare alcun tracciamento • Comunica ai siti la disponibilità ad essere tracciato • Non comunicare alcuna preferenza relativa al tracciamento dei dati personali 8. Dalla sezione “Cronologia” è possibile: • Abilitando “Utilizza impostazioni personalizzate” selezionare di accettare i cookie di terze parti (sempre, dai siti più visitato o mai) e di conservarli per un periodo determinato (fino alla loro scadenza, alla chiusura di Firefox o di chiedere ogni volta) • Rimuovere i singoli cookie immagazzinati. Internet Explorer 1. Eseguire il Browser Internet Explorer 2. Fare click sul pulsante Strumenti e scegliere Opzioni Internet 3. Fare click sulla scheda Privacy e, nella sezione Impostazioni, modificare il dispositivo di scorrimento in funzione dell’azione desiderata per i cookie: • Bloccare tutti i cookie • Consentire tutti i cookie • Selezionare i siti da cui ottenere cookie: spostare il cursore in una posizione intermedia in modo da non bloccare o consentire tutti i cookie, premere quindi su Siti, nella casella Indirizzo Sito Web inserire un sito internet e quindi premere su Blocca o Consenti. Safari 1. Eseguire il Browser Safari 2. Fare click su Safari, selezionare Preferenze e premere su Privacy 3. Nella sezione Blocca Cookie specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti internet. 4. Per visionare quali siti hanno immagazzinato i cookie cliccare su Dettagli Safari iOS (dispositivi mobile) 1. Eseguire il Browser Safari iOS 2. Tocca su Impostazioni e poi Safari 3. Tocca su Blocca Cookie e scegli tra le varie opzioni: “Mai”, “Di terze parti e inserzionisti” o “Sempre” 4. Per cancellare tutti i cookie immagazzinati da Safari, tocca su Impostazioni, poi su Safari e infine su Cancella Cookie e dati Opera 1. Eseguire il Browser Opera 2. Fare click sul Preferenze poi su Avanzate e infine su Cookie 3. Selezionare una delle seguenti opzioni: • Accetta tutti i cookie • Accetta i cookie solo dal sito che si visita: i cookie di terze parti e quelli che vengono inviati da un dominio diverso da quello che si sta visitando verranno rifiutati • Non accettare mai i cookie: tutti i cookie non verranno mai salvati.

|||||||||||||

Dhole Milano – Cucina fusion in atmosfere vintage

Si chiama Dhole, prende il nome da un particolarissimo animale selvatico dell’Asia ed è il neonato locale – quasi un’avventura – della famiglia dell’Eppol di Porta Venezia. Cocktail bar, ma anche ristorante (e che ristorante), Dhole è un’autentica sorpresa. Perché unisce l’alta miscelazione alla cucina fusion gourmet, catapultandoci in atmosfere che ricordano gli anni '70.

Il Dhole, detto cane rosso, è un cane selvatico asiatico molto simile a un lupo; storicamente avvistato nell'Asia centrale (Russia, Mongolia, Cina) intorno alla fine del 1700, vive in India e nel sud-est asiatico, ma è a rischio estinzione. A lui è dedicato il nuovo progetto dei ragazzi dell’Eppol (Andrea Chiozzi, Sara Monza e Maximiliano Ruiz), che hanno deciso di fare il bis. Da Porta Venezia a Porta Romana. In mezzo, la passione per un certo modo di fare ristorazione e la voglia di stupire offrendo uno scenario nuovo, diverso dal solito (e a noi sembra proprio che ci siano riusciti).

Siamo andati a trovarli qualche giorno fa, e qui vi raccontiamo com’è e che cosa si mangia da Dhole. Che innanzitutto, ci teniamo a sottolineare, è più di un locale. È quasi un viaggio alla scoperta delle terre asiatiche, quasi un ristorante da meditazione del cibo. Insomma, una vera chicca. Una chicca per chi ama mangiare, per chi ha cultura del cibo, per chi ama l’arte della mixology, per chi ama la cucina di contaminazione, la cucina esotica, e per chi ama andare alla ricerca di nuovi orizzonti, di quel qualcosa in più che fa la differenza.

E Dhole, la differenza la fa eccome. Grazie ad una linea che, sia in cucina che al bar, predilige la contaminazione (equilibratissima) tra Oriente e Occidente. Così, tra Thailandia, Vietnam, Laos e Russia, si scoprono spezie, ingredienti e prodotti quasi dimenticati o mai sentiti, che provengono da questi affascinanti paesi. Grazie a piatti che si nutrono della cultura e della tradizione tipicamente asiatica e che la fondono con elementi d’ispirazione mediterranea, servendosi di tecniche di preparazione contemporanee e europee.

La parola chiave? Sperimentazione. Quella che ha guidato lo chef, Giulio Rossotti, a ideare un menu che accosta prodotti di tradizioni e saperi locali – come l'aglio nero di Voghiera – a preparazioni e sapori asiatici, con marinature alle 5 spezie cinesi o riduzioni allo yuzu e lime kaffir, con uno sguardo alla cucina nikkei. Così hanno fatto anche i mixologist, Maximiliano Ruiz e Milo Occhipinti, che hanno partorito una signature list davvero molto speciale, che va a toccare quasi ogni singolo paese in cui il Dhole ha sviluppato la sua esistenza: dal Vietnam alle Indie, passando per il Laos. 

Il risultato? Un menu breve – indice di qualità – ma bello ricco: 4 antipasti (Uovo onsen, frolla di bottarga di muggine e crema di piselli e menta, Petto d’anatra mi cuit in ceviche seconda la tradizione peruviana, Tonno tataki, mousse al wasabi e daikon teriyaki, Millefoglie di igname e patata viola, crudo di ombrina e salsa di semi di girasole tostati), 4 primi piatti (Conchiglioni con seppie allo zenzero e mela Smith, crema di wakame e broccolo, Risotto alle capesante cotte e crude, caviale di cosmopolitan e fiori di zucca in tempura, Tagliolini al tartufo nero, asparago e bottarga di uovo di gallina, Bucatini allo sfusato di Amalfi, olio di shiso e aglio nero di Voghiera) e 4 secondi (Tiradito di polpo, olive taggiasche crispy e dressing al pepe Sarawack, Ricciola alla griglia, pak chot, salsa al franciacorta e yuzu, chips di loto, Black Angus misoyaki, tempura di carote viola e gialle e salsa tensuyu, Guancia di vitello alle 5 spezie cinesi, cremoso alla yuca e cavolo kale ripassato).
Per poi chiudere in dolcezza con Cheescake al tè matcha, Fragole macerate al dragoncello, crumble al cioccolato bianco e spuma allo yuzu e Panna cotta al cocco, mango e Pisco.

I drink? Sono 12, ognuno dei quali dedicato a un paese dell'Asia e con una propria storia, (raccontata accuratamente nella drink list). Per un viaggio incredibile che sorprende il palato. C’è, ad esempio, il Dǒu lì (Rum al cocco, melassa di guava, bacche acaí, marshmallow arrostito), il Rub’ Al-Khali (Mezcal, menta, curry, latte di riso, pepe cayenna, locusta al curry), il Vil’kickij (Akvavit alla foglia d’ostrica, umeshu, vaporizzazione marina), il Moon Garden (Vodka al gelsomino, edamame), il Kuki Airani (Rum, salsa di soya, yuzu, avocado, lime kaffir). O ancora il Delhi Passenger (Fino Sherry al polline, fiori di sambuco, prosecco) e il Therevada (Thai fried Gin, lime, curcuma, salsa di soia).

Ma la cosa più bella sono gli interni. Che ci trasportano in un attimo negli anni ’70. Eleganti e sofisticati, informali e contemporanei, accolgono gli ospiti in un ambiente che si distacca totalmente dalla realtà di American bar e classico bistrot che i tre imprenditori hanno scelto per l’Eppol. Che però vogliono ricordarcelo attraverso il giardino verticale e gli oggetti di modernariato.
Due le sale – con volte a cassettoni, legno dappertutto, mixato con carta da parati, e complementi d’arredo bellissimi e meravigliosamente vintage –: una dominata dallo scenografico bancone degli alcolici, sormontato da luci sferiche, di fronte al quale si staglia il giardino verticale con un delizioso salottino; l’altra, più intimistica, dominata da una meravigliosa struttura attaccata al soffitto dal quale scendono piante rampicanti che attirano lo sguardo, dalla vetrata dietro cui si destreggiano i tre chef e da un angolo salottino con cui è amore a prima vista. Come è amore a prima vista con tutto il locale. Compresa la toilette.

Ogni ora della giornata è il momento buono per andare da Dhole. Ci si può andare per la colazione, per il pranzo, per l’aperitivo (tutti i giorni dalle 18 alle 21), per cena, per il dopocena, per sorseggiare un drink mentre si fanno quattro chiacchiere, e perfino per il brunch (tutti i sabati e le domeniche).
Andrea, Sara e Maximiliano hanno dato vita a uno spazio perfetto per condividere la passione per la degustazione di nuovi prodotti e sapori in una chiave tutta contemporanea. Se amate le novità e se siete degli attenti consumatori, vi sentirete nel posto giusto.
A noi è successo e non vediamo l’ora di ritornarci!

Dhole
via Tiraboschi, 2
Milano
Tel. 345 350 3133

Martina Zito

Redazione Nerospinto

Sito web: www.nerospinto.it Email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Instagram

 

 

Direttore Responsabile
INDIRA FASSIONI

Se vuoi scriverle: direttore@nerospinto.it

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.