
EPV: nasce una nuova apparecchiatura per migliorare il benessere della donna
Blue-Moon® è un’azienda fondata da Giuseppe Caccia (unanimemente ritenuto uno dei più preparati costruttori di apparecchiature elettromedicali e per l'estetica, nonchè membro di una commissione che mensilmente si riunisce a Roma con i delegati di vari Ministeri) e Maria Maddalena Alberici completamente italiana che progetta e realizza apparecchiature elettromedicali e per l’estetica, utilizzando tutte le migliori risorse dell’industria elettronica. Attiva dal 1995, è nota nel settore per la qualità e l’affidabilità delle sue apparecchiature.
L’ultima apparecchiatura uscita dai laboratori della sede di Legnano (Mi) è denominata EPV® (ElettroPorazione Vaginale/Anale), un dispositivo che permette la veicolazione transdermica e transmucosa di principi attivi necessari al normale ripristino della fisiologia vaginale, vulvare e anale. Alcuni esemplari sono già in uso presso studi medici e uno è in dotazione all'Università Statale di Milano.
EPV® è in grado di intervenire con successo su alcune patologie, come il deficit della continenza, le dissinergie pelvi-perineali, proctiti e proctalgie, ragadi acute e croniche, secchezza, prurito, bruciori, distrofie vulvari e dispareunia (dolori durante un rapporto sessuale). EPV® veicola principi attivi finalizzati all’idratazione e al trofismo vulvo-vaginale tramite applicatori specifici: uno ridotto (per i casi di critica introduzione), uno standard (per tutte le altre applicazioni) e uno destinato alle patologie anali.
La penetrazione di farmaci nella mucosa vaginale e anale è spesso molto ridotta perchè la maggior parte del prodotto inserito viene successivamente espulso. Tramite l’elettroporazione dinamica, invece, vengono generati impulsi elettrici, che provocano l’aumento della permeabilità della membrana rendendo l’assorbimento delle sostanze di gran lunga superiore.
Per le cure tramite EPV®, i medici possono utilizzare in associazione antibiotici, ormoni (testosterone, estrogeni e progesterone), antinfiammatori, analgesici, vitamine A, E, F, prodotti idratanti, sostanze biorigeneranti e miorilassanti.
Per le cure anali vengono invece impiegati cortisonici, cicatrizzanti, fitoterapici, antinfiammatori, biorivitalizzanti.
Gli effetti del trattamento migliorano completamente queste parti del corpo così delicate, con effetti analgesico e decontratturante, aumentando il tono muscolare e il piacere coitale, migliorando l’elasticità tessutale e infine contribuendo a un’azione anti-aging. Ancora una volta la genialità italiana è al servizio della medicina: in questo caso l’apparecchiatura è utilissima per la donna nella fase delicata della maternità e in particolare nel periodo post parto e post-menopausa e, per entrambi i sessi, nella cura di ragadi anali, emorroidi, incontinenza urinaria e fecale.
L’azienda è certificata UNI EN ISO 9001 per la gestione della qualità e UNI EN ISO 13485 per la progettazione e costruzione di apparecchi elettromedicali.
Per ulteriori informazioni contattare i responsabili dell’Ufficio Stampa:
Settimia Ricci
tel. 0323 20796 | mob. 329 8532490
Marco Fornasir
tel. 0331 923537 | mob. 337 303804 | fax 0331 920621
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
oppure consultare il sito
