CHIAMACI +39 333 8864490

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Informativa estesa Cookie Policy

Utilizziamo i cookie per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo. I dati raccolti grazie ai cookie servono per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro.

Cosa sono i cookie?

I cookie sono piccoli file di testo inviati dal sito al terminale dell’interessato (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi al sito alla successiva visita del medesimo utente. Un cookie non può richiamare nessun altro dato dal disco fisso dell’utente né trasmettere virus informatici o acquisire indirizzi email. Ogni cookie è unico per il web browser dell’utente. Alcune delle funzioni dei cookie possono essere demandate ad altre tecnologie. Nel presente documento con il termine ‘cookie’ si vuol far riferimento sia ai cookie, propriamente detti, sia a tutte le tecnologie similari.

Tipologia dei cookie

I cookie possono essere di prima o di terza parte, dove per "prima parte" si intendono i cookie che riportano come dominio il sito, mentre per "terza parte" si intendono i cookie che sono relativi a domini esterni. I cookie di terza parte sono necessariamente installati da un soggetto esterno, sempre definito come "terza parte", non gestito dal sito. Tali soggetti possono eventualmente installare anche cookie di prima parte, salvando sul dominio del sito i propri cookie.

Natura dei cookie

Relativamente alla natura dei cookie, ne esistono di diversi tipi:

Cookie tecnici

I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente a erogare tale servizio" (cfr. art. 122, comma 1, del Codice). Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in: • cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di autenticarsi per accedere ad aree riservate); essi sono di fatto necessari per il corretto funzionamento del sito; • cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso, al fine di migliorare le performance del sito; • cookie di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l'acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.

Cookie di profilazione

I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all'utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell'ambito della navigazione in rete. Per l'utilizzo dei cookie di profilazione è richiesto il consenso dell'interessato. L’utente può autorizzare o negare il consenso all'installazione dei cookie attraverso le opzioni fornite nella sezione "Gestione dei cookie". In caso di cookie di terze parti, il sito non ha un controllo diretto dei singoli cookie e non può controllarli (non può né installarli direttamente né cancellarli). Puoi comunque gestire questi cookie attraverso le impostazioni del browser (segui le istruzioni riportate più avanti), o i siti indicati nella sezione "Gestione dei cookie".

Cookie installati su questo sito

Ecco l'elenco dei cookie presenti su questo sito. I cookie di terze parti presentano il collegamento all'informativa della privacy del relativo fornitore esterno, dove è possibile trovare una dettagliata descrizione dei singoli cookie e del trattamento che ne viene fatto.

Elenco dei cookie presenti sul sito NEROSPINTO

Cookie di sistema Il sito NEROSPINTO utilizza cookie per garantire all'utente una migliore esperienza di navigazione; tali cookie sono indispensabili per la fruizione corretta del sito. Puoi disabilitare questi cookie dal browser seguendo le indicazioni nel paragrafo dedicato, ma comprometterai la tua esperienza sul sito e non potremo rispondere dei malfunzionamenti. Facebook Facebook utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione e di “like” sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://www.facebook.com/about/privacy Twitter Twitter utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare le pagine: https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter e https://twitter.com/privacy?lang=it Google+ Google+ utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina http://www.google.com/policies/technologies/cookies/ Pinterest Pinterest utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://about.pinterest.com/it/privacy-policy Durata dei cookie I cookie hanno una durata dettata dalla data di scadenza (o da un'azione specifica come la chiusura del browser) impostata al momento dell'installazione. I cookie possono essere: • temporanei o di sessione (session cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni temporanee, consentono di collegare le azioni eseguite durante una sessione specifica e vengono rimossi dal computer alla chiusura del browser; • permanenti (persistent cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni, ad esempio il nome e la password di accesso, in modo da evitare che l'utente debba digitarli nuovamente ogni volta che visita un sito specifico. Questi rimangono memorizzati nel computer anche dopo aver chiuso il browser. NEROSPINTO terrà opportuna traccia del/dei consenso/i dell’Utente attraverso un apposito cookie tecnico, considerato dal Garante Privacy uno strumento “non particolarmente invasivo”. L’Utente può negare il suo consenso e/o modificare in ogni momento le proprie opzioni relative all’uso dei cookie da parte del presente Sito Web, tramite accesso alla presente Informativa Privacy che è “linkabile” da ogni pagina del presente Sito. L’Utente ha la facoltá in qualsiasi momento di esercitare i diritti riconosciuti dall'art. 7 del D.Lgs. 196/2003 ed, in particolare, tra gli altri, di ottenere copia dei dati trattati, il loro aggiornamento, la loro origine, la finalità e la modalità del trattamento, la loro rettifica o integrazione, la loro cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco per i trattamenti in violazione di legge e di opporsi per motivi legittimi al trattamento. Per esercitare tali diritti, scrivere a NEROSPINTO . Se è già stato dato il consenso ma si vogliono cambiare le autorizzazioni dei cookie, bisogna cancellarli attraverso il browser, come indicato sotto, perché altrimenti quelli già installati non verranno rimossi. In particolare, si tenga presente che non è possibile in alcun modo controllare i cookie di terze parti, quindi se è già stato dato precedentemente il consenso, è necessario procedere alla cancellazione dei cookie attraverso il browser oppure chiedendo l'opt-out direttamente alle terze parti o tramite il sito http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte Se vuoi saperne di più, puoi consultare i seguenti siti: • http://www.youronlinechoices.com/ • http://www.allaboutcookies.org/ • https://www.cookiechoices.org/ • http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/3118884

Come disabilitare/cancellare i cookie mediante configurazione del browser

Chrome 1. Eseguire il Browser Chrome 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Impostazioni 4. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 5. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 6. Nella sezione “Cookie” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Consentire il salvataggio dei dati in locale • Modificare i dati locali solo fino alla chiusura del browser • Impedire ai siti di impostare i cookie • Bloccare i cookie di terze parti e i dati dei siti • Gestire le eccezioni per alcuni siti internet • Eliminare uno o tutti i cookie Mozilla Firefox 1. Eseguire il Browser Mozilla Firefox 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Opzioni 4. Selezionare il pannello Privacy 5. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 6. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 7. Nella sezione “Tracciamento” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Richiedi ai siti di non effettuare alcun tracciamento • Comunica ai siti la disponibilità ad essere tracciato • Non comunicare alcuna preferenza relativa al tracciamento dei dati personali 8. Dalla sezione “Cronologia” è possibile: • Abilitando “Utilizza impostazioni personalizzate” selezionare di accettare i cookie di terze parti (sempre, dai siti più visitato o mai) e di conservarli per un periodo determinato (fino alla loro scadenza, alla chiusura di Firefox o di chiedere ogni volta) • Rimuovere i singoli cookie immagazzinati. Internet Explorer 1. Eseguire il Browser Internet Explorer 2. Fare click sul pulsante Strumenti e scegliere Opzioni Internet 3. Fare click sulla scheda Privacy e, nella sezione Impostazioni, modificare il dispositivo di scorrimento in funzione dell’azione desiderata per i cookie: • Bloccare tutti i cookie • Consentire tutti i cookie • Selezionare i siti da cui ottenere cookie: spostare il cursore in una posizione intermedia in modo da non bloccare o consentire tutti i cookie, premere quindi su Siti, nella casella Indirizzo Sito Web inserire un sito internet e quindi premere su Blocca o Consenti. Safari 1. Eseguire il Browser Safari 2. Fare click su Safari, selezionare Preferenze e premere su Privacy 3. Nella sezione Blocca Cookie specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti internet. 4. Per visionare quali siti hanno immagazzinato i cookie cliccare su Dettagli Safari iOS (dispositivi mobile) 1. Eseguire il Browser Safari iOS 2. Tocca su Impostazioni e poi Safari 3. Tocca su Blocca Cookie e scegli tra le varie opzioni: “Mai”, “Di terze parti e inserzionisti” o “Sempre” 4. Per cancellare tutti i cookie immagazzinati da Safari, tocca su Impostazioni, poi su Safari e infine su Cancella Cookie e dati Opera 1. Eseguire il Browser Opera 2. Fare click sul Preferenze poi su Avanzate e infine su Cookie 3. Selezionare una delle seguenti opzioni: • Accetta tutti i cookie • Accetta i cookie solo dal sito che si visita: i cookie di terze parti e quelli che vengono inviati da un dominio diverso da quello che si sta visitando verranno rifiutati • Non accettare mai i cookie: tutti i cookie non verranno mai salvati.

|||

Esce "Alma", il nuovo album dal rigoglioso sound di Enrico Ruggeri: una primaverile rinascita di melodia e racconto musicale

Enrico Ruggeri si rimette in gioco con un album di inediti innovativo e narrato, condito da sonorità rock e cantato. L'artista si esibirà in concerto a partire dal 4 aprile 2019, al teatro Mascagni di Chiusi, mentre l'ultima data del tour è prevista per il 24 maggio al Teatro Colosseo di Torino. Farà tappa a Milano l'11 Maggio, al Fabrique, per la sua penultima esibizione.

"E le nostre vite cambiano, come lacrime nella pioggia" canta Ruggeri nella canzone di apertura del suo nuovo album "Alma", disponibile per il saldo e fedele pubblico rouge dal 15 marzo 2019. Rispetto alle scorse esperienze da solista, il musicista ritorna con una voce più definita, sicura e profonda, che dopo tanti anni non smette di sorprendere. 

Il prossimo tour, tutto italiano, ha già messo in trepidazione i fan più accaniti di Enrico Ruggeri per la sua natura ambivalente.

Da un lato, si avrà modo di assistere a un tour acustico nei teatri di Chiusi (Siena), Pozzo di Gotto (Messina), Bolzano, Sondrio e Torino. Dunque si parla di un percorso nei teatri, di una scelta ormai già molto amata e vagliata per i concerti da diversi artisti del calibro di Umberto Tozzi e Ermal Meta: quest'ultimo infatti, fra i diversi impegni professionali, a breve si accinge a chiudere il proprio tour nei teatri e, in aggiunta, ha anche contribuito ad Alma con un featuring accanto a Enrico nella canzone "Un pallone".

Esce "Alma" il nuovo album di Enrico Ruggeri

Dall'altro lato, invece, si potrà vedere Ruggeri impegnato in un tour elettrico in diversi locali a Ponte Dell'Olio (Piacenza), Lecce, Brescia e Milano. Ed è lo stesso artista a dichiarare su Facebook la sua trepidazione per il nuovo tour con i compagni musicisti: " Non vedo l’ora di suonare dal vivo le nuove canzoni: alterneremo concerti acustici nei quali valorizzeremo testi e parte compositiva e set elettrici per evidenziare il mio “nuovo suono” ".

Enrico Ruggeri sarà affiancato da Davide Brambilla (fisarmonica e tromba), Francesco Luppi (pianoforte e tastiere) e Paolo Zanetti (chitarra) durante il tour acustico. Francesco Luppi (pianoforte e tastiere), Paolo Zanetti (chitarre), Fortu Sacka (basso) e Alessandro Polifrone (batteria) lo seguiranno invece nel tour elettrico.

Il nuovo suono, di cui parla Ruggeri, si avverte subito nel neonato album. Nelle undici track di "Alma" infatti si scorge davvero una rinnovata primavera: se la prima traccia "Come lacrime nella pioggia", scritta dal figlio Pico Rama, accenna appena all'asprezza del cambiamento della vita e ai confini del pensiero spirituale, con un ritmo ben scandito, duro e penetrante che fende l'orecchio dell'ascoltatore a colpi di batteria.

Invece nel secondo brano "Il costo della vita"  ci si trova travolti dalla forza della realtà, che si stempera in un'opposta atmosfera astratta e allo stesso tempo speranzosa: parole come "contanti", "moneta", "costo della vita", "via d'uscita", "abbaglio" si alternano a voci più fantastiche come "rondini", "voglia indefinita", "camminare", "confondersi" e "dimenticare", e sono contornate da sonorità e cori orientaleggianti che si confondono con le note più pop ed elettroniche.

La track "Un pallone", cantata con Ermal Meta, si distanzia dalle altre canzoni di Alma per il suo contenuto: narra la storia Iqbal Masih, un ragazzo pakistano di dodici anni, costretto a lavorare e a produrre tappeti, anziché giocare a pallone come i giovani della sua età in altri paesi. La tematica del lavoro minorile viene raccontata con il sottofondo della chitarra elettrica, gli accordi feriscono piano le menti uditrici e i tagli delle mani di Iqbal diventano presto i nostri.

Ma subito, a spezzare la malinconia, sullo sfondo narrante della bella voce rock di Ruggeri si alterna il canto armonioso di Meta, che partecipa alla creazione della trama del brano, richiamante le sue tanto amate atmosfere orientali.

In Alma, si susseguono poi brani più rock, cadenzati e misteriosi, composti con la collaborazione di Capeccia e Muzio dei Decibel. É il caso di "Cuori infranti", traccia dai toni nostalgici con parti coreutiche soavi e momenti più grintosi, spiegati dalla forza della tastiera, della chitarra e della batteria, con i quali Ruggeri omaggia ancora una volta David Bowie, in un nascosto sottofondo, come già faceva con i Decibel in "Lettera dal Duca".

Per non parlare poi di "Supereroi", dal ritmo veloce e dalle sfumature punk e a tratti quasi ska, e infine della sorprendente "Labirinto", che ci si aspetterebbe di ascoltare in un Lounge Bar piuttosto che in un album di Ruggeri, incredibile per le atmosfere evocate, decisamente oniriche, velate e spensierate, quasi blues, che immergono l'ascoltatore nel pensiero di amori non corrisposti e nella solitudine più profonda, il cui tormento viene espresso dal flicorno di Davide Brambilla, che chiude il brano in modo discendente, con un inaspettato e penetrante assolo.

Esce "Alma" il nuovo album di Enrico Ruggeri

E a proposito di amori tormentati, parte successiva "L'amore ai tempi del colera" che con la più jazz "Cime tempestose" non possono che rimandare a luoghi letterari, a un onirico drink in un club con Marquez o a romantiche liti fra le pianure inglesi con il proprio amante. "Il treno va" e "Il punto di rottura" richiamano più le tipiche canzoni tormentone e i toni del new wave e del pop-rock che ci conducono, fra un salto e l'altro, verso la fine dell'album.

Ruggeri chiude, dopo tanta potenza e vivacità di stili, con la rilassante "Forma 21", traccia intervallata da cori in lingua cinese, in cui l'autore immagina che il musicista Lou Reed racconti i suoi ultimi momenti di vita mentre, infine, si lascia andare all'esecuzione di un esercizio di Thai Chi chiamato appunto Forma 21.

Così come la copertina, disegnata da Dario Ballantini e ispirata forse ai quadri di Van Gogh per la sua vivacità di colori e la forza delle pennellate, l'album Alma appare vivo e forte, una rinascita di Ruggeri più che una conferma, un ruggito che fiorisce dalla fine dell'inverno nella pioggia primaverile e si espande in echi di diversi generi musicali con tutta la sua reale pienezza. Come lacrime nella pioggia.

 

Informazioni Utili 

L'ultimo album di Ruggeri, registrato live in presa diretta all'Anyway Studio, è già disponibile nei negozi, in digital download e sulle principali piattaforme streaming.

Gloria Mora

Redazione Nerospinto

Sito web: www.nerospinto.it Email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Instagram

 

 

Direttore Responsabile
INDIRA FASSIONI

Se vuoi scriverle: direttore@nerospinto.it

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.