
Esce il 20 maggio su Chili "Istmo", il nuovo film di Carlo Fenizi
Dal 20 maggio sarà disponibile sulla piattaforma Chili "ISTMO", il nuovo film di Carlo Fenizi, prodotto da Tejo, con Michele Venitucci, Caterina Shulha e Timothy Martin, oltre alla la star spagnola Antonia San Juan, protagonista di film di Pedro Almodóvar e "Amnèsia" di Gabriele Salvatores.
Il trailer qui:
Nell'attesa che le sale cinematografiche riaprano ufficialmente, il film uscirà on demand sulla piattaforma Chili, sposando la campagna #iorestoacasa, in prima visione assoluta; "Istmo" è il nuovo film del regista Carlo Fenizi, la cui storia narra le vicende delle due vite parallele di Orlando, traduttore ed "influencer", in un labirinto che lo costringe nella sua stessa casa ma che, allo stesso tempo, lo protrae con il mondo esterno, in un percorso caotico di variopinta umanità.
Orlando lavora da casa, traducendo vecchi film latinoamericani dallo spagnolo all'italiano; la sua casa è come una gabbia, da cui non esce mai, ma nella sua vita parallela è un influencer. Intorno alla sua monotona vita, caratterizzata da molte piccole manie, emicranie e incubi notturni, gravitano personaggi misteriosi e variegati, come il suo coinquilino Amad, con il quale è in perenne conflitto, ma che si rivelerà essere inaspettatamente qualcuno che mai si sarebbe immaginato; Agnese, la domestica ed ex tata di Orlando; Gina, massaggiatrice e vecchia fiamma; e poi c'è Marina, una rider che gli consegna il cibo a domicilio, che riuscirà a fargli aprire gli occhi verso nuovi orizzonti e verso il mondo esterno.
Orlando è, allo stesso tempo, vittima e riflesso di una società che unisce apparentemente, ma che, di fatto, ci divide inesorabilmente. Un'anima sospesa tra due generazioni e due esistenze, tra una solitudine forzata da se stesso e claustrofobica e un'apprensione verso l'esterno, proprio come l'istmo: il punto di confine sospeso tra due terre e due mari.
La regia è affidata a Carlo Fenizi, regista pugliese, classe 1985, che in passato ha diretto "Effetto Paradosso" e "Umbra"; il protagonista è Michele Venitucci ("Tutto l’amore che c’è", "Il seme della discordia", "A Woman", "Codice Rosso"), che ha firmato la sceneggiatura del film insieme a Fenizi.
Completano il cast Caterina Shulha ("Smetto quando voglio", "La vita possibile", "Cetto c’è, senzadubbiamente"), Timothy Martin ("Una Pura Formalità", "Karol, un Papa rimasto uomo") e la star spagnola Antonia San Juan, già nota ai più per essere stata protagonista dei film "Tutto Su Mia Madre" di Pedro Almodóvar (la mitica Agrado) e "Amnèsia" di Gabriele Salvatores.
"Istmo" è prodotto da Tejo e sarà disponibile on demand sulla piattaforma Chili da mercoledì 20 maggio.
“In questo momento storico così delicato, il film rappresenta un ulteriore possibile spunto di riflessione sul valore delle relazioni autentiche e sul legame con la pienezza della vita” ha dichiarato Carlo Fenizi.
Social Media
Instagram @carlofenizi

Giorgia Brandolese
Da The Wire ai Pearl Jam, passando per Grant Achatz. Musicista, Giornalista, laureata in Comunicazione pubblicitaria, nel corso degli anni si specializza in Cinema, Serie Tv, Alta Cucina.
Email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.