
Fashion Week make me sick: Tutte le tendenze P/E 2014
Le ultime ore della man fashion week milanese, lasciano respiro per le considerazioni. Tante novità e pochi canoni in previsione del prossimo anno. L’universo maschile del fashion, è notoriamente in espansione. Non è difficile oggi come oggi trovare centinaia di proposte differenti o realizzare qualsiasi capriccio dello spirito mascolino. Aperta dalla sfilata di Corneliani alle 9.30 di sabato 22 Giugno e chiusa Martedì 25 da Frenkie Morello si è rivelata questa una fashion week fitta di appuntamenti, sfilate prestigiose e party folli.
Ma arrivando al succo, cosa ci viene proposto dalle menti creative dei più grandi designer per la prossima Primavera-Estate? Il fascino dello Street Style è in voga già da tempo, un processo culturale in assimilazione che via via si trasforma e muta, investendo nuove dimensioni. Per il prossimo anno sarà sicuramente uno dei mood imperanti, contaminato da più antiche cellule bon ton. Un uomo che si colloca tra lo chic e lo street. Estetiche opposte adesso fuse alla scoperta di nuovi linguaggi. Grande dedizione anche per il mondo dello sportwear che sembra ormai innestato biologicamente in tutte le collezioni per l’anno a venire. Un uomo sciolto, disinvolto e sportivo ci sedurrà per la prossima estate. Giacche con cappuccio e shorts, tessuti tecnici e colori smaglianti, tutto sottolinea l’anatomia e lo spirito dell’uomo.
Facciamo il punto della situazione:
FENDI ci seduce con toni sabbiosi, caldi e avvolgenti, in contrasto con materiali lucidi e tecnici.
GUCCI ci propone un uomo accattivante, vestito di toni pastello su capi dai tagli netti e mutuati dal mondo dello sportwear. Come i pantaloni da fantino, un omaggio alla genetica equestre del marchio.
DSQUARED Non ci convince pienamente col suo uomo da surf e il suo escursionista palestrato ed etnico.
DIESEL BLACK GOLD Pelle e denim tornano in vita grazie ad un impatto sartoriale, raffinato e rock quest’uomo sta negli estremi: o bianco o nero.
ANDREA POMPILIO righe orizzontali sulle giacche in colori sgargianti e motivi arabeschi per le t-shirt, pantaloni alle caviglie e giocose pochette.
MONCLER Gamme Bleu si ispira al mondo del cricket, all’eleganza inglese che incontra tradizioni orientali come quella indiana, in un total white ironico e sportivo.
PRADA lancia un allure retrò, vagamente anni ’40 e pluviale, gessati in contrasto con grandi stampe del mondo vegetale in un mix stonato e alieno.
SALVATORE FERRAGAMO Ci stupisce con un nuovo modernismo di volumi controllati e tagli affilati, un nuovo concetto sartoriale che incontra il mondo tecnico.
ICEBERG un grande debutto per Federico Curradi che ci propone uno stile Urban e sporty-chic, per un pubblico maschile che non rinuncia alla sobria eleganza. Patchwork in nappa a contrasto, bomber e giubbini in pelle bicolor abbinati a pantaloni slim alla caviglia e bermuda dalla linea pulita.
MSGM Da il massimo in questa collezione dallo street soul con colori in contrasto e dettagli fluo, tagli accattivanti per un’anima ribelle e decorata, sciolta e frizzante.
JIL SANDER Rilancia un uomo in shorts che arrivano larghi al ginocchio e giacche leggere in tessuti coordinati che si alternano alla pelle opalescente tagliata a vivo. L’uomo proposto da Jil Sander per la Primavera-Estate 2014 è disinvolto e leggero nei suoi completi total white e total black, rotti dalle stampe fluorescenti e grafismi in bianco e nero.
