
Festa delle Rose: il 2 e il 3 giugno al Castello di Rivau
450 varietà di rose profumate in fiore sono le protagoniste di un evento unico, la Festa delle Rose, che andrà in scena questo weekend nella splendida cornice del Castello di Rivau, nella Valle della Loira, in Francia.
450 varietà di rose e 1600 rosai: a giugno la visita allo Chateau du Rivau è uno spettacolo per gli occhi e l’olfatto! Il Castello, che per la ricchezza e varietà delle specie che ospita, ha ricevuto il titolo di “Conservatorio della Rosa Profumata”, dedica al fiore più amato di sempre un appuntamento imperdibile con passeggiate botaniche, artistiche, ludiche e dedicate ai sapori tenute da diversi esperti. In programma, anche laboratori creativi per famiglie, un atelier di creazione di profumi e una mostra mercato con più di 50 espositori, tra cui coltivatori di rose, collezionisti e vivaisti.
Il tema della festa di quest’anno sono i giardini europei e protagoniste saranno le rosee europee della collezione del Rivau: tedesche, inglesi, irlandesi e italiane come la Rosa ‘Carla Fineschi’ – a fiore semi-doppio con un colore rosso carminio – creata da André Eve e dedicata alla moglie del professor Gianfranco Fineschi, ideatore del roseto privato più grande del mondo, il Roseto Botanico Carla Fineschi di Cavriglia, in provincia di Arezzo, che ospita più di 6000 rosai.
Tutte le rose dei suoi giardini sono state selezionate in base al loro profumo, come le rose inglesi di David Austin, con i loro profumi di mirra, mele, miele e muschio. Al Rivau ci sono sia rose antiche, come la ‘Madame Hardy’, dai fiori bianchi doppi ma piatti che lasciano intravedere il cuore verde ottenuta nel 1832, sia rose moderne, come la ‘Jacqueline du Pré’, dai fiori madreperlacei quasi trasparenti.
I visitatori potranno passeggiare ammirando anche le rose ‘Golden Wings’, dai larghi petali color canarino schiariti da lunghi stami gialli, così lunghi che si direbbe siano ciglia, le rose a fiore doppio come la ‘Petite Lisette’ o la ‘William Lobb’ e la particolarissima rosa ‘Rhapsody in Blue’, di colore viola con riflessi blu e dal profumo intenso.
La fioritura delle rose è l’occasione perfetta per visitare il Rivau, castello medievale che in passato ha ospitato molti personaggi illustri (tra cui Giovanna d’Arco e Rabelais), arricchito da 20 opere d’arte monumentali dislocate nel parco e circondato da 14 giardini classificati come “Jardin Remarquable” dal Ministero della Cultura francese.
Eccellenze botaniche che stupiscono i visitatori per la loro originalità, perché coniugano collezioni botaniche, senso dell’umorismo, gioco e creazioni artistiche. Ciascuno di essi è ispirato, infatti, a leggende medievali e con i loro nomi evocano atmosfere da fiaba: come l’Aiuola di Lavanda (con Iris e lavande), l’Orto di Gargantua (con zucche e oltre 43 varietà di cucurbitacee), Il Bosco Innamorato (con gli alberi che si protendono irresistibilmente uno verso l’altro), La Foresta Incantata (con piante di sottobosco, bulbi, ellebori, scille siberiche), Il Giardino di Pollicino (con graminacee ornamentali), Il Frutteto del Paradiso (con antiche varietà di meli, ciliegi, nespoli e mandorli, abbracciati a rosai rampicanti), o Il Giardino dei Filtri d’Amore (con piante dai poteri magici, come la salvia officinale o la mandragola, ma anche con una bellissima collezione di rosai porpora).
Un vero gioiello che incanta e seduce chi ama le rose, considerate da molti le regine dei fiori.
Informazioni utili:
Biglietti:
Adulti: 11 € - Bambini dai 5 ai 18 anni: 7,00 € (gratuito per i bambini di età inferiore ai 5 anni)
Studenti e disoccupati: 8,50 €
Per i gruppi su prenotazione: visite guidate (1h-1h30) disponibili anche in italiano.
Contatti:
Tel: +33 02 47 95 77 47
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.chateaudurivau.com
Martina Zito
