
Feste del Cioccolato autunno 2023: gli eventi da non perdere
Il cioccolato non è solo un dolce. Ricco di sfumature, il suo sapore, ora intenso e inconfondibile, ora delicato e appena percepibile in fondo al palato, regala piacere e benessere a grandi e piccini. Non per nulla il cacao, ingrediente principe di tante varietà di cioccolato, è considerato il cibo del buonumore, capace di stimolare la produzione di serotonina e di endorfine.
Gli appassionati attendono con ansia le Feste del Cioccolato, ovvero quegli eventi regionali che hanno come protagonista principale proprio questo magico alimento, in tutte le sue varietà. Dalla scoperta di nuovi sapori alla possibilità di gustare prodotti tipici e d’eccellenza della cioccolateria italiana, come la crema spalmabile al cioccolato con nocciole piemontesi IGP e i gianduiotti di Torino, le possibilità per rifarsi letteralmente la bocca certo non mancano. Oltre a questo, si tratta di ottime occasioni per acquistare qualche goloso regalo natalizio che non potrà non essere apprezzato.
Di seguito vi offriamo una rapida panoramica delle principali Feste del Cioccolato dell’autunno 2023.
Eurochocolate, il Festival Internazionale del Cioccolato a Umbriafiere
La prima festa del cioccolato di cui vogliamo parlarvi ha avuto termine in questi giorni. L’Eurochocolate è un festival internazionale del cioccolato che si tiene ogni anno nella provincia di Perugia, più esattamente a Bastia Umbra, presso i padiglioni di Umbriafiere.
Tanti gli eventi in programma per gli appassionati che, tra incontri, laboratori, degustazioni guidate, potranno trascorrere qualche ora di pura felicità.
CioccolaTò, la festa del cioccolato di Torino
Si terrà anche quest’anno, tra il 27 di ottobre e il 5 di novembre, l’imperdibile CioccolaTò, la festa del cioccolato che richiama a Torino amanti del cioccolato ed eccellenze del settore.
L’evento, che si terrà tra via Roma e piazza San Carlo e che avrà per tema “Il cioccolato delle Meraviglie”, sarà animato da masterclass, laboratori, giochi ed eventi di ogni genere, comprese le imperdibili degustazioni. Tantissimi anche gli stand che permetteranno di scoprire i migliori prodotti del settore, tra novità e tradizione.
A Modena c’è Sciocolà
Sciocolà avrà inizio, come CioccolaTò, il 27 ottobre, ma durerà solo 3 giorni. Sarà dunque dal 27 al 29 ottobre che chi ama il cioccolato avrà la possibilità, anche a Modena, di vivere un’esperienza memorabile.
Tra artigiani cioccolatieri, laboratori per grandi e piccini, degustazioni ed eventi culturali, questa quinta edizione si prospetta più interessante che mai. Ad arricchirla ulteriormente, l’esposizione della maxi tavoletta di cioccolato dell’artista Daniel Bund, sulla quale sono riportate scene della vita di Vasco Rossi.
La festa del cioccolato della città estense si terrà tra le vie del centro storico.
CioCùlèda, la fiera del cioccolato nel centro storico di Rimini
Bisognerà invece attendere fino al 16 di novembre per visitare CioCùlèda, la fiera del cioccolato di Rimini.
Qui, tra piazza Cavour e piazza Malatesta, gli amanti del cioccolato in ogni sua forma potranno perdersi tra cioccolata calda e cioccolata spalmabile, dolci tradizionali e innovazioni di ogni genere, purché a base di cioccolato. Anche in questo caso non mancheranno degustazioni e laboratori. La fiera potrà essere visitata fino al 19 di Novembre.
Cinzia Giordanelli
