
Festival della Bellezza - i Maestri dello Spirito, il festival culturale di Verona alla sua quarta edizione
Dal 1 al 11 giugno e il 30 e 31 agosto, Verona sarà animata dalla quarta edizione del Festival della Bellezza, la manifestazione culturale della città articolata in diversi eventi, quali format teatrali, concerti e spettacoli in anteprima.
Promosso dal Comune di Verona e organizzato dall'associazione culturale Idem, il Festival della Bellezza questo anno porterà il meglio della nostra cultura sui palchi del Teatro Romano, dell'Arena e del Giardino Giusti, per trasmettere il fascino di maestri dello spirito eccentrici e visionari.
Una manifestazione che per qualità e partecipazione si è affermata tra le principali a livello nazionale, il Festival della Bellezza 2017 sarà all'insegna della bellezza espressa nelle grandi opere del pensiero, in riferimento ai protagonisti della storia artistica di Verona, da Dante a Shakespeare, da Goethe a Mozart.
Il Festival della Bellezza sarà inaugurato da Ute Lemper il 1° giugno al Teatro Romano con la prima del concerto Berlin days, Paris nights, dalle classiche canzoni del cabaret e del teatro musicale di Kurt Weill e Bertolt Brecht alla chanson francese con i capolavori di Jacques Brel e Edith Piaf.
Seguiranno riflessioni e spettacoli di alcune tra le personalità di maggiore talento e originalità della nostra cultura: dall’indagine di Vittorio Sgarbi sul genio eclettico di Michelangelo all’appassionante esplorazione di Philippe Daverio su Picasso e il fermento artistico della Parigi del primo Novecento, narrazione teatrale in prima assoluta. Un'altra anteprima nazionale sarà lo spettacolo teatrale di Federico Buffa, che racconta Muhammad Ali, icona non solo dello sport del secondo Novecento.
Cinema e teatro si fonderanno nell'appuntamento con Toni Servillo; il giornalismo incontrerà poesia, romanzo e cinema nel racconto di Beppe Severgnini sull’attività giornalistica di grandi artisti come Calvino, Buzzati, Flaiano, Pasolini, Fallaci e Montale.
Vinicio Capossela canterà i successi del suo itinerario artistico con riferimenti a personaggi e arie delle opere verdiane; Massimo Cacciari indagherà la fascinazione di temi e sonorità del Don Giovanni di Mozart in riferimento alla cultura illuminista; Gloria Campaner interpreterà al piano Beethoven e Chopin.
In un’edizione sui grandi eccentrici e visionari che hanno cambiato il nostro modo di essere e pensare, troveremo Umberto Galimberti parlare della sapienza greca tra filosofia e tragedia; Massimo Recalcati raccontare l’essenza della psicoanalisi dal “piacere” di Freud al “desiderio” di Lacan; Goran Bregović esibirsi in un concerto con la storica Wedding & Funeral in versione raddoppiata con fiati, percussioni, chitarra e voci bulgare dell’estro e virtuosismo dei violinisti slavi.
Un appuntamento speciale attenderà gli spettatori a chiusura del Festival: un doppio concerto di Ennio Morricone, il 30 e 31 agosto all'Arena, evento conclusivo della sua tournée mondiale The 60 Years of Music World Tour e ultimi suoi concerti.
Info
Programma
1 giugno
21:30 Teatro Romano
Ute Lemper in Berlin days, Paris nights (concerto)
2 giugno
21:30 Teatro Romano
Toni Servillo in Interprete della bellezza, bellezza dell'interpretazione
3 giugno
21:30 Teatro Romano
Vinicio Capossela in La forza del destino (concerto)
6 giugno
21:30 Teatro Romano
Umberto Galimberti in La sapienza greca
7 giugno
18:30 Giardino Giusti
Massimo Recalcati in Lacan e il desiderio
7 giugno
21:30 Teatro Romano
Federico Buffa in Muhammad Ali – A night in Kinshasa (spettacolo teatrale)
8 giugno
18:30 Giardino Giusti
Gloria Campaner in I romantici Chopin e Beethoven (concerto)
8 giugno
21:30 Teatro Romano
Goran Bregović in If you don't go crazy you're not normal! (concerto)
9 giugno
21:30 Teatro Romano
Vittorio Sgarbi in Michelangelo (spettacolo teatrale)
10 giugno
21:30 Teatro Romano
Massimo Cacciari in Il Don Giovanni di Mozart (lezione con musica)
11 giugno
21:30 Teatro Romano
Phileppe Daverio in Picasso (narrazione teatrale)
30-31 agosto
21:00 Arena
Ennio Morricone in The 60 Years of Music Tour (concerto)
Ospite Dulce Pontes
Biglietti disponibili presso il Verona Box Office e i circuiti Geticket e Ticketone.
Online su www.geticket.it e www.ticketone.it
www.festivalbellezza.it
www.facebook.com/FestivalBellezza
www.twitter.com/festbellezza
