
Ortobello - Hamburger and Joy, il posto perfetto per l’aperitivo nel quartiere San Siro a Milano
Ortobello – Hamburger & Joy è un’oasi di gusto e relax a un passo dal centro di Milano. Il luogo ideale per l’aperitivo nel quartiere San Siro.
Si trova nei pressi dello Stadio San Siro l’angolo di verde che ospita gli amanti del cibo sano e genuino, senza rinunciare mai al gusto. Ad accoglierci è un’atmosfera informale e familiare, contornata da alberi, un orto, fiori e piante. Sì, ci troviamo davvero a Milano!
Durante queste calde serate estive dove trovare un po’ di frescura?
Ortobello è il locale giusto se si ha voglia di un aperitivo estivo, semplice, genuino, naturale. Tutto questo nel quartiere San Siro di Milano.
La loro filosofia è infatti quella dello slow-food. I piatti vengono preparati con materie prime provenienti da piccoli produttori rigorosamente locali.
Ma dove e quando nasce Ortobello? Il locale nasce nel 2014 per mano della storica famiglia Moretti, che lo ha ereditato dalla famiglia Mazzeo. In origine esisteva solo un piccolo chiosco che vendeva pane e mortadella e oggi al suo posto troviamo un delizioso ristorante con orto a due passi dal centro di Milano.
Un delizioso patio en plein ospita dei comodi divanetti in cui sorseggiare un drink per l’aperitivo. In questo salottino a cielo aperto contornato da piante si crea un invitante atmosfera all’insegna del relax.
Il piccolo orto è coltivato giornalmente con amore e dedizione dai proprietari e fornisce ortaggi freschi e erbe aromatiche con cui preparare sfiziosi aperitivi, sperimentando ogni giorno nuove ricette. Una cucina semplice, essenza di italianità, in cui la parola d’ordine del menù è da sempre genuinità.
Questo piccolo ristorante ama riscoprire la qualità degli ingredienti “di una volta” trasformandoli in piatti contemporanei e fantasiosi, sperimentando sempre nuove ricette e idee gourmet.
Da Ortobello il rigore slow-food riguarda anche le ricette, che seguono precisamente i ritmi stagionali. Le materie prime sono sempre fresche e ricercate con cura tra i piccoli produttori locali del territorio, dalla comprovata tracciabilità Made in Italy!
La carne proviene dalla storica Macelleria Agazzone sul Lago Maggiore, mentre l’olio dall’azienda Prudenzi di Monteleone d’Orvieto. Anche i formaggi sono di un caseificio locale, il Posticchia Sabelli. Le verdure sono coltivate invece dall’azienda agricola Casati di Bussero.
Il loro menù è in costante evoluzione: varia anche durante i momenti della giornata in base alla disponibilità di materie prime.
Per la colazione propongono delle fresche torte fatte in casa, anche nella versione senza glutine, provenienti dalla pasticceria Quattro Quarti Torte.
Il pranzo è ricco di una selezione di hamburger, club sandwich e insalate.
Per il brunch realizzano piatti dolci e salati, così come per l’aperitivo, che si può gustare anche fuori dal classico orario-happy hour.
Le proposte per la cena sono più articolate. Presentano piatti elaborati, che azzardano abbinamenti insoliti, all’insegna della freschezza degli ingredienti. Sono gustose e originali anche le proposte vegane e vegetariane.
Come non parlare dei vini? Ortobello propone etichette di nicchia come il Franciacorta Brut e il Franciacorta Rosè dell’azienda vinicola San Cristoforo, che dal 1992 promuove i valori di tradizione, semplicità e passione.
L’azienda, sita a Erbusco, in provincia di Brescia, produce i franciacorta solo con uve di proprietà e segue da sempre tutte le fasi della produzione, assicurando prodotti di qualità con spiccata personalità.
San Cristoforo è una delle aziende vinicole presentate alle serate degustazione “Di Orti e Di Vigne” realizzate con la collaborazione di WineTip. Ogni serata propone una nuova azienda, che presenta una o più etichette, accanto alle quali gli chef di Ortobello abbinano dei piatti pensati appositamente per accompagnare i vini.
Come non godersi quindi un buon aperitivo in questo angolo di Milano? Ortobello si preannuncia ricco di appuntamenti: live music, reading anticonvenzionali, degustazioni e creazioni di opere di artisti molto particolari, tutti da scoprire!
Il venerdì da Ortobello la serata è dedicata alle sperimentazioni elettro-soul: ogni settimana danno il benvenuto a un nuovo ospite in consolle per una festa dal forte rimo dell’elettronica. Per il sabato invece la proposta musicale è quella delle sweet lovely vibes di Musiqlover Jezza, che propone jazz, soul e funk music.
Piante, fiori e siepi daranno l’illusione di trovarsi in un luogo verde lontano dal caos della città. E per chi non può scappare in vacanza verso mete esotiche non resta quindi che accomodarsi, respirare la natura e godersi un aperitivo.
Marta Cossettini
ORTOBELLO
Piazzale dello Sport, 20151 Milano
