CHIAMACI +39 333 8864490

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Informativa estesa Cookie Policy

Utilizziamo i cookie per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo. I dati raccolti grazie ai cookie servono per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro.

Cosa sono i cookie?

I cookie sono piccoli file di testo inviati dal sito al terminale dell’interessato (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi al sito alla successiva visita del medesimo utente. Un cookie non può richiamare nessun altro dato dal disco fisso dell’utente né trasmettere virus informatici o acquisire indirizzi email. Ogni cookie è unico per il web browser dell’utente. Alcune delle funzioni dei cookie possono essere demandate ad altre tecnologie. Nel presente documento con il termine ‘cookie’ si vuol far riferimento sia ai cookie, propriamente detti, sia a tutte le tecnologie similari.

Tipologia dei cookie

I cookie possono essere di prima o di terza parte, dove per "prima parte" si intendono i cookie che riportano come dominio il sito, mentre per "terza parte" si intendono i cookie che sono relativi a domini esterni. I cookie di terza parte sono necessariamente installati da un soggetto esterno, sempre definito come "terza parte", non gestito dal sito. Tali soggetti possono eventualmente installare anche cookie di prima parte, salvando sul dominio del sito i propri cookie.

Natura dei cookie

Relativamente alla natura dei cookie, ne esistono di diversi tipi:

Cookie tecnici

I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente a erogare tale servizio" (cfr. art. 122, comma 1, del Codice). Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in: • cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di autenticarsi per accedere ad aree riservate); essi sono di fatto necessari per il corretto funzionamento del sito; • cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso, al fine di migliorare le performance del sito; • cookie di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l'acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.

Cookie di profilazione

I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all'utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell'ambito della navigazione in rete. Per l'utilizzo dei cookie di profilazione è richiesto il consenso dell'interessato. L’utente può autorizzare o negare il consenso all'installazione dei cookie attraverso le opzioni fornite nella sezione "Gestione dei cookie". In caso di cookie di terze parti, il sito non ha un controllo diretto dei singoli cookie e non può controllarli (non può né installarli direttamente né cancellarli). Puoi comunque gestire questi cookie attraverso le impostazioni del browser (segui le istruzioni riportate più avanti), o i siti indicati nella sezione "Gestione dei cookie".

Cookie installati su questo sito

Ecco l'elenco dei cookie presenti su questo sito. I cookie di terze parti presentano il collegamento all'informativa della privacy del relativo fornitore esterno, dove è possibile trovare una dettagliata descrizione dei singoli cookie e del trattamento che ne viene fatto.

Elenco dei cookie presenti sul sito NEROSPINTO

Cookie di sistema Il sito NEROSPINTO utilizza cookie per garantire all'utente una migliore esperienza di navigazione; tali cookie sono indispensabili per la fruizione corretta del sito. Puoi disabilitare questi cookie dal browser seguendo le indicazioni nel paragrafo dedicato, ma comprometterai la tua esperienza sul sito e non potremo rispondere dei malfunzionamenti. Facebook Facebook utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione e di “like” sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://www.facebook.com/about/privacy Twitter Twitter utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare le pagine: https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter e https://twitter.com/privacy?lang=it Google+ Google+ utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina http://www.google.com/policies/technologies/cookies/ Pinterest Pinterest utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://about.pinterest.com/it/privacy-policy Durata dei cookie I cookie hanno una durata dettata dalla data di scadenza (o da un'azione specifica come la chiusura del browser) impostata al momento dell'installazione. I cookie possono essere: • temporanei o di sessione (session cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni temporanee, consentono di collegare le azioni eseguite durante una sessione specifica e vengono rimossi dal computer alla chiusura del browser; • permanenti (persistent cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni, ad esempio il nome e la password di accesso, in modo da evitare che l'utente debba digitarli nuovamente ogni volta che visita un sito specifico. Questi rimangono memorizzati nel computer anche dopo aver chiuso il browser. NEROSPINTO terrà opportuna traccia del/dei consenso/i dell’Utente attraverso un apposito cookie tecnico, considerato dal Garante Privacy uno strumento “non particolarmente invasivo”. L’Utente può negare il suo consenso e/o modificare in ogni momento le proprie opzioni relative all’uso dei cookie da parte del presente Sito Web, tramite accesso alla presente Informativa Privacy che è “linkabile” da ogni pagina del presente Sito. L’Utente ha la facoltá in qualsiasi momento di esercitare i diritti riconosciuti dall'art. 7 del D.Lgs. 196/2003 ed, in particolare, tra gli altri, di ottenere copia dei dati trattati, il loro aggiornamento, la loro origine, la finalità e la modalità del trattamento, la loro rettifica o integrazione, la loro cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco per i trattamenti in violazione di legge e di opporsi per motivi legittimi al trattamento. Per esercitare tali diritti, scrivere a NEROSPINTO . Se è già stato dato il consenso ma si vogliono cambiare le autorizzazioni dei cookie, bisogna cancellarli attraverso il browser, come indicato sotto, perché altrimenti quelli già installati non verranno rimossi. In particolare, si tenga presente che non è possibile in alcun modo controllare i cookie di terze parti, quindi se è già stato dato precedentemente il consenso, è necessario procedere alla cancellazione dei cookie attraverso il browser oppure chiedendo l'opt-out direttamente alle terze parti o tramite il sito http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte Se vuoi saperne di più, puoi consultare i seguenti siti: • http://www.youronlinechoices.com/ • http://www.allaboutcookies.org/ • https://www.cookiechoices.org/ • http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/3118884

Come disabilitare/cancellare i cookie mediante configurazione del browser

Chrome 1. Eseguire il Browser Chrome 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Impostazioni 4. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 5. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 6. Nella sezione “Cookie” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Consentire il salvataggio dei dati in locale • Modificare i dati locali solo fino alla chiusura del browser • Impedire ai siti di impostare i cookie • Bloccare i cookie di terze parti e i dati dei siti • Gestire le eccezioni per alcuni siti internet • Eliminare uno o tutti i cookie Mozilla Firefox 1. Eseguire il Browser Mozilla Firefox 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Opzioni 4. Selezionare il pannello Privacy 5. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 6. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 7. Nella sezione “Tracciamento” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Richiedi ai siti di non effettuare alcun tracciamento • Comunica ai siti la disponibilità ad essere tracciato • Non comunicare alcuna preferenza relativa al tracciamento dei dati personali 8. Dalla sezione “Cronologia” è possibile: • Abilitando “Utilizza impostazioni personalizzate” selezionare di accettare i cookie di terze parti (sempre, dai siti più visitato o mai) e di conservarli per un periodo determinato (fino alla loro scadenza, alla chiusura di Firefox o di chiedere ogni volta) • Rimuovere i singoli cookie immagazzinati. Internet Explorer 1. Eseguire il Browser Internet Explorer 2. Fare click sul pulsante Strumenti e scegliere Opzioni Internet 3. Fare click sulla scheda Privacy e, nella sezione Impostazioni, modificare il dispositivo di scorrimento in funzione dell’azione desiderata per i cookie: • Bloccare tutti i cookie • Consentire tutti i cookie • Selezionare i siti da cui ottenere cookie: spostare il cursore in una posizione intermedia in modo da non bloccare o consentire tutti i cookie, premere quindi su Siti, nella casella Indirizzo Sito Web inserire un sito internet e quindi premere su Blocca o Consenti. Safari 1. Eseguire il Browser Safari 2. Fare click su Safari, selezionare Preferenze e premere su Privacy 3. Nella sezione Blocca Cookie specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti internet. 4. Per visionare quali siti hanno immagazzinato i cookie cliccare su Dettagli Safari iOS (dispositivi mobile) 1. Eseguire il Browser Safari iOS 2. Tocca su Impostazioni e poi Safari 3. Tocca su Blocca Cookie e scegli tra le varie opzioni: “Mai”, “Di terze parti e inserzionisti” o “Sempre” 4. Per cancellare tutti i cookie immagazzinati da Safari, tocca su Impostazioni, poi su Safari e infine su Cancella Cookie e dati Opera 1. Eseguire il Browser Opera 2. Fare click sul Preferenze poi su Avanzate e infine su Cookie 3. Selezionare una delle seguenti opzioni: • Accetta tutti i cookie • Accetta i cookie solo dal sito che si visita: i cookie di terze parti e quelli che vengono inviati da un dominio diverso da quello che si sta visitando verranno rifiutati • Non accettare mai i cookie: tutti i cookie non verranno mai salvati.

|||||

Formentera: la gemma delle Baleari

Considerata da molti l’isola più bella del Mediterraneo, Formentera vanta spiagge da sogno e un mare azzurro ricco di sfumature. Il merito è tutto della Posidonia Oceanica, una pianta che ne enfatizza la trasparenza e preserva le coste dall’erosione.
Ma non è solo l’aspetto naturalistico che incanta ogni anno migliaia di turisti: l’isola possiede un’energia unica, qualcosa di magico che contagia chiunque le faccia visita.

Se volete scoprire di più su Formentera, innanzitutto sappiate che arrivarci è facilissimo: vi basteranno un paio di ore di volo per raggiungere Ibiza e da lì non vi resta che raggiungere il porto. Imbarcatevi su uno dei tanti traghetti Ibiza-Formentera ed il gioco è fatto.
Per non perdere neppure un attimo del vostro prezioso tempo è consigliato pensare in anticipo al noleggio auto a Formentera, mezzo ideale per chi desidera girare l’isola in piena autonomia.

Appena approdati al porto di La Savina a Formentera la vostra vacanza avrà inizio. Gli unici impegni che avrete saranno quelli di scoprire le spiagge più belle, di fare shopping nei mercatini hippy e concedervi meravigliose cene al chiaro di luna.

 

Spiagge e calette

Le spiagge di Formentera sono tutte di una bellezza commovente. Non è un’esagerazione dire che ognuna vanta caratteristiche uniche che vi faranno capitolare al primo sguardo.

Avrete certamente sentito parlare delle “spiagge sorelle”, ovvero Ses Illetes e Levante. Si trovano poco distanti dal porto di La Savina e sono inserite all’interno di un’area protetta: per questo motivo l’accesso prevede un piccolo pedaggio per chi le raggiunge in automobile o in motorino (gratuito per chi si reca a piedi o in bicicletta).
Ciò che le rende speciali è proprio la loro conformazione, dato che si sviluppano su una lingua di sabbia bagnata dal mare su entrambi i lati. Il contesto è molto selvaggio e la spiaggia bianca, talvolta ricca di sfumature rosa, digrada dolcemente verso un mare sempre calmo e trasparente. La maggior parte dell’arenile è libero ed il servizio di lettini ed ombrelloni si trova solo nei pressi dei pochi ristoranti presenti.

Selvaggia e molto lunga, è la splendida spiaggia di Migjorn, che si trova nel lato meridionale dell’isola. Per arrivarci vi basterà prendere la lunga strada asfaltata che conduce al paesino di La Mola e imboccare uno dei tanti sentieri sterrati che conducono al mare. Spesso vedrete le indicazioni di celebri bar e ristoranti che vi aiuteranno nel trovare la spiaggia a voi più consona.
Migjorn infatti si estende per diversi chilometri ed ogni tratto è differente. Desiderate una spiaggia ampia? Posizionatevi dei dintorni del ristorante Casa Pacha. Se invece cercate invece intimità e volete praticare naturismo, poco distante dal chiringuito Piratabus troverete diverse calette dove spogliarvi di tutto in totale libertà!

Durante la vostra vacanza in quest’isola magica non possono mancare le soste a Calò des Mort e a Cala Embaster, due dei luoghi più “instragrammati” di Formentera. Calò des Mort si raggiunge solo a piedi ma per comodità, arrivate in motorino o in automobile nei pressi del chiosco Bartolo a Migjorn.
È infatti da lì che parte un sentiero roccioso che, in circa 10 minuti di passeggiata, vi farà arrivare a questa caletta incredibile. Preparate il vostro smartphone perché, senza l’ausilio di alcun filtro, immortalerete un paesaggio da cartolina.

Poco frequentata è invece la suggestiva spiaggetta di Cala En Baster, vicino alla località di Sant Ferran. Qui troverete anche i famosi ricoveri per barche, le “escars”, molto suggestivi perché rimandano alla vita autentica dei pescatori isolani.  Immancabile una foto di rito che vi riprende vicino alle barchette ormeggiate.

 

L’esperienza gastronomica

Assaggiare nuovi cibi è una delle esperienze immancabili in qualsiasi viaggio che si rispetti. Formentera vanta alcuni piatti locali dal gusto molto intenso e tantissime contaminazioni provenienti dalla Spagna.

Una fra tutte è sicuramente la paella; onnipresente nei menù dell’isola potrete sceglierla nelle differenti versioni in cui viene proposta. La classica paella valenciana è quella a base di carne e verdure ma, potrete trovarla anche a base di frutti di mare, con il nero di seppia e nella versione vegetariana.
Consigliare un ristorante dove assaggiare la migliore… è impresa alquanto difficile! Possiamo dire che se vorrete mangiarla guardando il mare, il ristorante spagnolo La Cava ad Es Pujols è uno dei più gettonati altrimenti, ad un prezzo contenuto, potrete assaggiarla al ristorante Casa Carmen, sempre ad Es Pujols ma nella strada principale.

Un altro piatto, in questo caso proveniente dalla Galizia e proposto in numerosi ristoranti dell’isola, è il polpo alla gallega. Si tratta di un polpo bollito e condito solo con paprika, sale grosso e abbondante olio di oliva. Vi verrà sempre servito su un piatto di legno (come vuole la tradizione) e accompagnato da patate lesse.

Per quanto riguarda i piatti tipici dell’isola è importante sapere che si contraddistinguono per i sapori forti, decisi. Per degustare qualcosa di autoctono il ristorante Can Forn nel pueblo di Sant Ferran è il posto ideale. La location si distingue per il suo aspetto spartano, autentico che ricorda le case isolane di un tempo. Tra i piatti della tradizione troverete: i calamari alla bruta, ovvero tagliati ad anelli e cucinati nel loro inchiostro; la gustosissima insalata payesa, con cipolla cruda, pesce essiccato al sole di Formentera, peperoni, aglio, pomodoro, patate e pane secco. Da bere non perdetevi una delle etichette locali. Il vino di Formentera ha un sapore molto intenso ed avvolgente.

Se siete amanti dei piatti di carne, Formentera propone due ristoranti totalmente differenti come stile (uno più formale ed uno più spartano) ma entrambi con un’ottima qualità del cibo.
Quello più elegante è il S’Avaradero, situato sul lungomare di Es Pujols. A parte la vista sul mare che è sempre un piacere per gli occhi, i tagli di carne proposti sono veramente tanti. La loro grigliata mista è un ottimo modo per assaggiare differenti tipologie di carne tutte da accompagnare rigorosamente con un buon vino “tinto” (ovvero rosso). Lasciatevi consigliare dal personale e ne uscirete soddisfatti!
Più spartano ma sempre con un’accoglienza calorosa è il ristorante Es Cap, sulla strada che conduce a Cala Saona. L’ambiente è molto informale ma comunque ricco di atmosfera. Il loro punto forte sono le costolette oppure altri tagli di carne serviti su una piastra calda direttamente al tavolo: sarete dunque voi a deciderne la cottura!  

 

I mercatini hippy

Se negli anni ‘70 l’isola pullulava di giovani anticonformisti in cerca di uno stile di vita puro, ovvero ragazzi hippy della generazione peace and love, ai giorni nostri quell’atmosfera disincantata si respira passeggiando tra i numerosi mercatini dell’isola. Disseminati tra i vari centri abitati, sono l’occasione per conoscere l’artigianato locale ed acquistare qualche souvenir che ci ricorderà per sempre Formentera.

Il più celebre è quello che si svolge ogni mercoledì e domenica, dalle 17 circa fino a tarda serata, nella piazza di La Mola. Vi sembrerà di fare un salto nel passato grazie ai cantanti che si esibiscono gratuitamente intrattenendo grandi e piccini e soprattutto grazie al fantasioso mix di persone, colori, musiche e suoni che provocano un piacevole stordimento.
Tutto è hippy in questo mercatino, comprese le innumerevoli collanine di fiori che potrete acquistare ed indossare all’istante!

Sempre molto affollato è anche il mercatino serale che si svolge sul lungomare di Es Pujols. Vi troverete veramente di tutto: occhiali da sole, abbigliamento, monili e decorazioni per la casa.
Immancabile una sosta alla bancarella gialla di Juan, l’ultimo vero hippy dell’isola. Quest’uomo, dall’età indefinita, produce braccialetti e collanine esclusivamente con piccole perline colorate. Si trova vicino al ristorante Fandango e vi sarà impossibile non notarlo!

Per una bella passeggiata serale il mercatino di Sant Ferran regala sicuramente delle emozioni. Qui infatti si concentrano i maggiori artisti dell’isola come illustratori, pittori e artigiani specializzati in piccoli manufatti.
Se sarete fortunati potrete assistere in diretta a qualche creazione! Non è infatti raro che alcuni di loro siano al lavoro proprio durante lo svolgersi della piccola fiera.

Altri piccoli mercatini o semplicemente bancarelle ambulanti, potrete trovarle vicino alle spiagge oppure la mattina nel delizioso paesino di Sant Francesc.

Formentera non si esaurisce qui però! La sua magia si respira durante i tramonti infuocati, nelle stradine sterrate che conducono al mare e guardando il suo cielo stellato che incanta chiunque alzi gli occhi all’insù!
Se cercate il luogo giusto per rigenerarvi, Formentera vi aspetta in tutta la sua straordinaria bellezza

 

Cinzia Giordanelli

Instagram

 

 

Direttore Responsabile
INDIRA FASSIONI

Se vuoi scriverle: direttore@nerospinto.it

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.