
FRANÇOIS TRUFFAUT @Spazio Oberdan Milano
Immancabile appuntamento per i cinefili milanesi.
Dal 17 settembre al 5 ottobre lo Spazio Oberdan Milano con la Fondazione Cineteca Italiana presentano una rassegna dedicata a François Truffaut.
Per celebrare i 30 anni dalla scomparsa del celebre maestro, verranno riproposti tutti i suoi capolavori in lingua originale con sottotitoli in italiano.
Un imperdibile appuntamento per riscoprire il talento di un uomo che fece del cinema la sua vita, dando anche origine alla Nuovelle Vague, formidabile stagione che rivoluzionò la storia del cinema.
CALENDARIO PROIEZIONI
MERCOLEDÌ 17 SETTEMBRE
h 16.45 La calda amante (F. Truffaut, 1964, 115’) v.o. sott. it.
h 19.00 L’uomo che amava le donne (F. Truffaut, 1977, 118’) v.o. sott. it.
h 21.15 La signora della porta accanto (F. Truffaut, 1981, 106’) v.o. sott. it.
GIOVEDì 18 SETTEMBRE
h 17.00 Il regista dello schermo accanto (J. Jasmin, 1959, 7’) v.o. sott. it.
I 400 colpi (F. Truffaut, 1959, 101’) v.o. sott. it.
h 19.15 L’amore fugge (F. Truffaut, 1979, 94’) v.o. sott. it.
h 21.15 Jules e Jim (F. Truffaut, 1961, 110’) v. o. sott. it.
VENERDì 19 SETTEMBRE
h 17.00 Le due inglesi (F. Truffaut, 1971, 108’) v.o. sott. it.
h 19.30 Tirate sul pianista (F. Truffaut, 1960, 80’), v.o. sott. it.
SABATO 20 SETTEMBRE
h 15.00 Finalmente domenica (F. Truffaut, 1983, 111’) v.o sott. it.
h 19.00 Mica scema la ragazza (F. Truffaut, 1972, 100’) v.o. sott. it.
h 21.15 Fahrenheit 451 (F. Truffaut, 1966, 112’) v.o. sott. it.
DOMENICA 21 SETTEMBRE
h 15.00 La camera verde (F. Truffaut, 1978, 94’) v.o. sott. it.
h 16.45 Effetto notte (F. Truffaut, 1973, 115’) v. o. sott. it.
MERCOLEDÌ 24 SETTEMBRE
h 18.45 Antoine e Colette (ep. di L’amore a vent’anni, F. Truffaut, 1962, 24’) v. o. sott. it.
Baci rubati (F. Truffaut, 1968, 90’) v.o. sott. it.
GIOVEDì 25 SETTEMBRE
h 17.00 L’ultimo metrò (F. Truffaut, 1980, 128’) v.o. sott. it.
VENERDì 26 SETTEMBRE
h 17.00 La signora della porta accanto (F. Truffaut, 1981, 106’) v.o. sott. it.
h 21.15 Il regista dello schermo accanto (J. Jasmin, 1959, 7’) v.o. sott. it.
I 400 colpi (F. Truffaut, 1959, 101’) v.o. sott. it.
SABATO 27 SETTEMBRE
h 15.00 Non drammatizziamo… è solo questione di corna (F. Truffaut, 1970, 97’) v.o. sott. it.
h 19.00 La mia droga si chiama Julie (F. Truffaut, 1969, 120’) v.o. sott. it.
DOMENICA 28 SETTEMBRE
h 16.45 L’uomo che amava le donne (F. Truffaut, 1977, 118’) v.o. sott. it.
h 21.00 La sposa in nero (F. Truffaut, 1967, 105’) v.o. sott. it.
MERCOLEDÌ 1 OTTOBRE
h 17.00 Gli anni in tasca (F. Truffaut, 1976, 104’) v.o. sott. it.
VENERDì 3 OTTOBRE
h 17.00 Jules e Jim (F. Truffaut, 1961, 110’) v. o. sott. it.
h 19.00 Adèle H., una storia d’amore (F. Truffaut, 1975, 110’), v.o. sott. it.
SABATO 4 OTTOBRE
h 15.00 L’amore fugge (F. Truffaut, 1979, 94’) v.o. sott. it.
h 21.15 L’ultimo metrò (F. Truffaut, 1980, 128’) v.o. sott. it.
DOMENICA 5 OTTOBRE
h 16.45 Les Mistons (F Truffaut, 1957, 20’) v.o.sott. It.
Il ragazzo selvaggio (F. Truffaut, 1970, 85’) v.o. sott. it.
INFO:
T 02.87242114 / Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. / www.cinetecamilano.it
MODALITÀ D’INGRESSO:
Biglietto d’ingresso:intero € 7,00
Biglietto d’ingresso ridotto per possessori di Cinetessera o studenti universitari: € 5,50
Proiezione pomeridiana feriale: intero € 5,50, ridotto € 3,50.
Cinetessera annuale: € 6,00, valida anche per le proiezioni al MIC – Museo Interattivo del Cinema - e all’ Area Metropolis 2.0 – Paderno Dugnano.
