
Gu-Mi: nuove delicatezze di pesce nella Chinatown di Milano
A Chinatown, il quartiere cinese di Milano diventato un vero e proprio (street) food district, arriva un nuovo locale. Si chiama Gu-Mi e propone delicatezze colorate e scenografiche a base di pesce. Appuntamento stasera per il party di inaugurazione.
Gu-Mi – Delicatezze di pesce è il nuovo inquilino di Chinatown a Milano, il quartiere che pullula di locali e localini vocati allo street food (vedi Ravioleria Sarpi, Fusho, Sushi Fun, Beijing Traditional Roll, Collo d’anatra, Oro bianco Street Mozzarella). Qui, il padrone di casa, è il pesce fresco di qualità (rigorosamente abbattuto) proposto in diverse salse: panini, tacos, tartare, fish&chips, burritos. Piatti colorati e scenografici ricchi di sapori che rimandano allo street food asiatico e sudamericano.
Da Gu-Mi il pesce (tonno, gamberoni, baccalà, pesce spada, ricciola) viene abbinato a salse home-made come la maionese al wasabi, e accostato a ingredienti nostrani come la burrata, la stracciatella, i datteri e i capperi. Sempre in accompagnamento a gustose patatine artigianali preparate al momento.
Il progetto porta la firma dei fratelli Andrea e Gianluigi Guerrieri, gli stessi del Madera, il bosco di betulle aperto da colazione fino a sera (con una cucina che è un mix tra quella americana, internazionale e quella italiana) che da quasi cinque anni anima piazza Gramsci con il suo dehor. Per il loro nuovo locale, che si trova all’inizio di via Prina, a un passo da Paolo Sarpi, e che ha nel nome le iniziali del loro cognome e quelle di Milano, hanno deciso di cambiare rotta e di puntare sul pesce con un occhio al rapporto qualità-prezzo.
Gu-Mi è aperto a pranzo, a cena e per l’aperitivo. Che si può consumare anche di sabato a mezzogiorno, con una serie di sfizi come i paninetti morbidi farciti con la tartare di tonno e la burrata, il salmone e la stracciatella o con polpetta di baccalà e salsa marinara. O con i tacos formato aperitivo. Da accompagnare agli originali Spritz che caratterizzano la carta dei cocktail – come quello a base di amaretto di Saronno, quello a base di gin, oppure il ricercato Artichoke, con Cynar e Prosecco, e decorato con un carciofo essiccato – ai cocktail più classici o a birra e Gin Tonic.
Il locale è raccolto e informale (ospita 24 coperti) con tavoli a seduta alta e sgabelli in acciaio. In fondo c’è il grande bancone assortito di bottiglie dove il giovane mixologist Jacopo Papasergio prepara i drink. L’apparecchiatura è all’americana e i materiali in plastica utilizzati sono tutti compostabili. Così come le confezioni studiate ad hoc per l’asporto, che sono 100% biodegradabili. Perché dietro alla filosofia di Gu-Mi c’è anche il rispetto per l’ambiente.
Oltre a consumare in loco, è possibile ordinare da casa con Deliveroo.
GU-MI – Delicatezze di pesce
via Prina 2/A - Milano
Orari: Gdal lunedì al sabato 12-15 e 18 - 23 (chiuso la domenica)
T 02.8353.3243
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Servizio a domicilio con Deliveroo
Facebook www.facebook.com/GuMi
Instagram www.instagram.com/gumimilan
Photo Credits: Riccardo Trudi Diotallevi
