
Guida alla ricerca del giusto massaggio (e massaggiatore)
In Italia non esiste una vera e propria legge che regolamenta la figura del massaggiatore.
I potenti benefici dei massaggi sono ostacolati dalle case farmaceutiche, psicologi e medici old style che temono di perdere i propri clienti che trovano nei trattamenti naturali la giusta risposta ai loro problemi fisici e mentali.
Questo da una parte porta ad un'ampia scelta di massaggi e massaggiatori, ma dall'altra mostra un panorama degno di un circo dove persone che fanno un corso di massaggio di due giorni si proclamano terapisti creando spesso grossi danni.
Oltre a questo compaiono sempre di più massaggi dai nomi improponibili e di dubbia natura:
massaggio con la cioccolata, massaggio olistico, massaggio emozionale, massaggio speciale, massaggio terapeutico, etc etc.
Cosa significano questi nomi? Da quale disciplina sono originanti?
Cosa vuol dire massaggio olistico? E "speciale" perché? "Terapeutico" per che cosa? E la cioccolata...beh... No comment.
Il massaggio deve essere necessariamente rivolto alla persona in base alle sue esigenze, al suo stato mentale e fisico di quel dato momento e solo un vero terapista può capire cosa è meglio per quella persona e solo lui dovrebbe decidere il giusto trattamento perchè un altro potrebbe addirittura aggravare una situazione.
Il menù dei massaggi che vediamo nei centri benessere ha spesso il valore del menù del bar. Un panino ha lo stesso valore di un massaggio.
I massaggi che hanno un valore sono quelli che derivano da lontane tradizioni, da uomini che per secoli si sono presi cura del prossimo e non del benessere del proprio portafoglio.
Il massaggio thai, ayurvedico, shiatsu, svedese, californiano e pochi altri sono efficaci perchè alla base di queste tecniche esiste la persona che va trattata e la si tratta per un certo e dato motivo.
Antiche tradizioni ancora oggi sopravvivono perché al centro del loro scopo c'è il benessere dell'uomo e non la scenografia attorno al lettino o la spettacolarità dei movimenti del massaggiatore o degli strumenti che usa.
Oggigiorno le parole "benessere" e "olismo" sono di moda, fa alternativo ma alla base cosa c'è?
Nel campo dei massaggi un massaggio olistico significa un mix di tecniche disparate. Un po' di thai, un po' di ayurveda, un po' di shiatsu. Insomma un po' du tutto e un (bel) po' di nulla.
Un movimento verso l'alto ha il suo senso e non è lo stesso che un movimento verso il basso e chi lo esegue sa cosa sta facendo e perché.
Un breve colloquio con la persona che ci si appresta a massaggiare non è solo importante, ma è fondamentale per capire chi abbiamo davanti, per capire il background di quella persona, le sue esigenze e bisogni.
Spesso l'onnipotenza di alcuni operatori porta ad inventarsi dei massaggi con un miscuglio di tecniche e il risultato è spesso disastroso.
Il massaggio è un eccellente aiuto a problemi di forte stress, esaurimento nervoso, crisi di panico, insonnia ma è il terapista che fa la differenza e di sicuro deve sapere perchè una persona si vuole sottoporre ad un massaggio.
Farsi massaggiare alle terme è piacevole e rilassante ma perchè pagare tanti soldi per la struttura che visitiamo e ricevere un trattamento di serie Z?
In India, in Cina, dove la si sa molto lunga, i massaggi vengono eseguiti per terra, in strutture ben lontane dai fasti del nostro immaginario, ma i benefici sono spesso miracolosi.
L'idea che si ha del massaggio e del massaggiatore deve essere necessariamente rivalutata.
Il massaggiatore è un terapista a tutti gli effetti e al contrario dei medici specialisti (che tra l'altro non battiamo ciglio a pagare tanti soldi perchè pensiamo che più costi e più valga) può e deve essere essere scelto.
La persona che per un'ora prende in mano il controllo della nostra vita sciogliendo contratture, portando a galla paure per poi dissiparle, ridandoci sicurezza e pace deve piacerci, lo possiamo scegliere perché anche questo è fondamentale.
Un massaggiatore non vale l'altro e non per capacità tecniche ma per quello che ci trasmette a pelle.
Come ci scegliamo gli amici anche i massaggiatori possono e devono essere scelti per poter essere tranquilli e in pace durante il trattamento.
Come ci si può rilassare se chi ci tratta non ci piace, non ci trasmette serenità?
Chi cerca un massaggiatore per motivi specifici dovrebbe innanzitutto incontrarlo o parlarci al telefono per capire chi c'è dall'altra parte, se ci si sente a proprio agio. il 99% della buona riuscita di un massaggio la fa chi ci massaggia.
Restare per un'ora o più con gli occhi spalancati per paura o nervoso non aiuta e nemmeno il migliore dei massaggiatori riuscirà mai a far rilassare chi si sottopone al trattamento.
E' vero che oggigiorno una coccola è senza dubbio ben accetta da chi è molto stressato, ma se veramente ci si vuole prendere di se stessi dobbiamo partire dalla base: da noi stessi.
Noi ci meritiamo tanto!
Come detto esistono tantissime tecniche e sarebbe interessante andare a scoprire che cosa vogliono dire tutti quei nomi, i benefici di un massaggio piuttosto che un altro, lo scopo e la storia di un trattamento.
A qualcuno il massaggio thai non piace perchè troppo doloroso, altri non amano l'ayurvedico perchè non vogliono perdersi nei meandri della loro anima, il californiano è troppo leggero, etc.
Ad ognuno il suo, ma alla base si parla di massaggi con un valore scientifico ed umano riconosciuto.
Prediligete un massaggiatore che ha il suo studio personale e personalizzato o che viene al vostro domicilio a grossi centri dove si diventa parte di una catena di montaggio e tutto è limitato alla musica carina, l'asciugamano caldo, la rosa sul lettino e via dicendo.
Fidatevi del passaparola. Se online trovate annunci che non vi convincono allora avete già deciso: non fa per voi.
Come per l'insegnante yoga, il parrucchiere, lo psicologo, il marito, la moglie, anche il massaggio e massaggiatore devono essere scelti per avere il meglio per se.
Walter
Massaggiatore e reflessologo plantare professionista
Massaggi ayurvedici, rilassanti, linfodrenanti, energizzanti, californiani, hot stone, per donne in gravidanza, di bellezza.
Trattamenti di campane tibetane.
telefono 349.4487760
