
Gusto 17 firma un gelato artigianale, originale e raffinato
Gusto 17 propone un gelato artigianale nuovo nel suo genere perché creato con il miele di acacia di Giorgio Poeta, l’apicoltore marchigiano premiato numerose volte per la sua produzione di miele biologico di pregiata qualità.
Questo gelato si può definire innovatore perché oltre a sostituire gli zuccheri raffinati con il miele, è un preparato con meno calorie , più vitamine e, oltre che buono più healthy, attento cioè alla sostenibilità.
Il suo gusto, armonia di bontà e benessere, si alterna tra i 16 gusti che si trovano negli store: tra questi il pistacchio salato di Sicilia e la Crema Voce alla Vaniglia, creata insieme agli chef stellati Alessandro Negrini e Fabio Pisani e come Pasticceria Gelato agli Stecchi al polline, bon bon e torte gelato, tutti utilizzando solo il miele.
Gusto 17 sperimenta sempre la creatività con prodotti squisiti e naturalmente sostenibili: per questo motivo il gelato con il miele indica un nuovo percorso nella produzione del gelato stesso. “La nostra idea, sin dalla creazione di Gusto 17 nel 2016, era quella di creare un gelato il più ‘pulito’ possibile, senza compromessi, in cui l’ingrediente non doveva essere ‘annacquato’ ma esaltato. Un prodotto sano che ha sempre rifiutato l’utilizzo di espedienti artificiali e che volevamo rendere ancor più speciale e salutare, in una dimensione green e sostenibile. Da un incontro con Giorgio Poeta avvenuto l’estate scorsa a Fabriano – il cui miele utilizziamo da sempre per la creazioni di gusti dolci e salati – grazie alla visita ai suoi apiari, la scoperta di quel mondo incredibile e l’approfondimento di tutti i benefici derivanti dal consumo del miele, abbiamo lavorato ad un ricetta che mantenesse inalterato gusto e proprietà del nostro gelato ma eliminando completamente gli zuccheri raffinati, da sempre utilizzati nel mondo del gelato anche per le loro caratteristiche anticongelanti. È nato così un prodotto ancor più salutare e che nel suo piccolo vuole contribuire alla conoscenza, rispetto e salvaguardia di quello che è oggi l’essere vivente più importante del pianeta”, racconta Vincenzo Fiorillo – Co-Founder di Gusto 17
Il miele rappresenta una vera innovazione nel campo del gelato, perché non contiene elementi clinici, come i coloranti e i conservanti, ma offre delle qualità eccezionali, come essere uno zucchero a zero impatto ambientale, supportando la sostenibilità green. Inoltre, essendo differente dallo zucchero commerciale a base di saccarosio diventa un ingrediente essenziale per tutelare la salute delle api: il miele d’acacia,poi, che ha preferito Giorgio Poeta, è molto delicato, e possiede la qualità sostanziale di non coprire con il suo zucchero il gusto principale,ma valorizza il sapore del gelato senza modificarlo.
L’incontro e il percorso con i tre fondatori di Gusto 17, Rossella, Stefania e Vincenzo, è cominciato 5 anni fa per poi rafforzarsi nel 2019 quando hanno deciso di adottare un intero apiario che produce il miele millefiori, miele che viene utilizzato per la produzione di un gusto sempre presente in gelateria. Abbiamo poi cercato di spostare l’attenzione anche su altri mieli: è partita così ‘una gara’ alla valorizzazione del lavoro dell’ape partendo appunto dal millefiori, passando per il polline e arrivando all’acacia per creare il miglior prodotto possibile dall’unione dell’ape a quella del gelato”, afferma Giorgio Poeta. “L’eccezionalità del progetto e del gelato è sicuramente la chiusura di un cerchio in chiave green e sostenibile: si crea un prodotto con materie prime derivate dall’ambito animale che non hanno particolare necessità di lavorazione. Un risultato che io definirei ancestrale in cui la cosa ancora più rivoluzionaria è che ci hanno pensato quattro ragazzi che amano ardentemente quello che fanno”, conclude l’apicultore marchigiano.
La linea nuova di gelato verrà esposta ogni settimana con un gusto scelto fra i 16 gusti a rotazione nelle gelaterie, un gusto che sostituisce sempre lo zucchero con il miele: si apre con il Pistacchio salato di Sicilia e la Crema Voce alla vaniglia , creata insieme agli chef stellati Alessandro Negrini e Fabio Pisani, che sarà proposta nel corner di Gusto 17 presso Voce Aimo e Nadia a Milano. “ Si tratta di un approccio alternativo molto interessante che coniuga eccellenza del prodotto e l’attenzione alla sostenibilità – da sempre capisaldi della filosofia del Gruppo Aimo e Nadia. L’utilizzo del miele di acacia, tra i più puri e meno invasivi al palato, conferisce al gelato il giusto equilibrio palatale” dice Alessandro Negrini, Chef 2 Stelle Michelin de Il Luogo di Aimo e Nadia.
Il miele entrerà anche nella Pasticceria Gelato firmata Gusto 17 con una speciale edition di stecchi al polline, bon bon e torte gelato. Ci saranno stecchi di diversi gusti e forme ma il prodotto iconico sarà rappresentato da uno stecco gelato ripieno di cioccolato fondente al 72%, ricoperto da fondente e decorazioni al polline, sempre creato da Giorgio Poeta, per esporre un gelato sugar free, vegan e super Healthy.
La linea del Gelato Creato dalle Api e firmato Gusto 17 sarà disponibile a partire dal 26 Novembre presso gli store a Milano di via Savona 17 (Tortona District), via Cagnola 10 (Arco della Pace) e da VOCE Aimo e Nadia in Piazza della Scala a Milano e sulle piattaforme digitali dove è già presente: in delivery su Deliveroo, Glovo, sull’app di spesa a domicilio Gorillas e nella sezione dell’e-commerce di gelato firmato Gusto 17.
