
High as Hope è il nuovo album alternative rock di Florence and the Machine
È da pochissimo uscito il nuovo album della band britannica Florence and the Machine. Si chiama High as Hope ed è un inno alla speranza votato all'amore. Per tutti i fan italiani, due imperdibili appuntamenti live la prossima primavera: il 17 marzo alla Unipol Arena di Bologna e il 18 marzo al Pala Alpitour di Torino.
High as Hope, il quarto album di Florence and the Machine, uscito il 29 giugno sotto etichetta Virgin e anticipato dai singoli Sky full of song, Hunger e Big God, segna un ritorno alle radici. Il disco, coprodotto per la prima volta dalla cantante solista del gruppo, Florence Welch, insieme al coproduttore Emile Haynie, arriva dopo un periodo tormentato nel quale l'artista inglese aveva avuto gravi problemi di alcolismo superati grazie ad una rehab.
Ideato e pensato nel sud di Londra per poi essere registrato a Los Angeles e mixato a New York, il nuovo lavoro è un inno alla speranza che trova la sua completa realizzazione nell'amore perduto e ritrovato per le cose semplici che ci circondano nelle quali è racchiusa la vera bellezza e l'inequivocabile senso della vita. High as Hope contiene dieci tracce che sono in grado di accarezzarti l’anima e che sono state scritte soprattutto per alleviare il senso di solitudine e smarrimento che la stessa Florence Welch ha vissuto sulla sua pelle.
June, ad esempio, assomiglia a una leggera brezza primaverile delicata e confortante che si trasforma in vento impetuoso in Hunger, canzone dedicata a chi non vuole sentirsi solo; Patricia, invece, è un brano intenso e bellissimo ispirato a uno dei più grandi idoli della Welch Patti Smith; Big God vanta la presenza di Jamie xx, beat maker e producer degli XX, che non solo è autore della canzone, ma suona anche batteria e synth; Sky Full Of Song è una ballata struggente, mentre Grace racconta dell'incidente che la sorella minore della cantante ha avuto durante il suo diciottesimo compleanno.
Questo nuovo album è sicuramente più maturo rispetto ai tre precedenti perché, se prima molte delle canzoni erano abbinate a immagini allegoriche che richiamavano un universo fantastico e chimerico, in High as hope si rivivono i ricordi dei momenti vissuti durante l'adolescenza, si nominano persone appartenenti al passato dell’artista, si provano sentimenti, quali la rabbia e la gioia, che hanno caratterizzato quegli anni tumultuosi e incerti e l'amore per la famiglia e per il posto in cui si è cresciuti si rinnova per diventare un'amabile certezza.
Un disco, dunque, che è testimone di un rinnovamento interiore accompagnato da un ritmo raffinato ed elegante e da melodie intimiste ed avvolgenti.
Ogni hit ruota intorno alla bellissima voce di Florence, dea affascinante e mistica dalla chioma fluente e ramata che ha incantato il suo pubblico con la sua carismatica personalità e una voce calda e intensa. Inoltre, lo stile di Florence and the Machine, che è stato più volte definito un mix fra il soul classico ed un romantico alternative rock, si riconferma ancora una volta in queste canzoni ispirate da artisti rinascimentali al fine di poter cogliere meglio tematiche quali l'amore, la morte, il tempo, la sofferenza, il paradiso e l'inferno.
Per tutti i fan italiani, l’appuntamento con la band è il 17 marzo 2019 alla Unipol Arena di Bologna e il secondo il 18 marzo 2019 al Pala Alpitour di Torino.
FLORENCE AND THE MACHINE TOUR
17 marzo 2019 - Unipol Arena di Bologna
Prezzi biglietti:
Pit: € 55,00 + Diritti di prevendita
Parterre: € 43,00 + Diritti di prevendita
Tribuna Ovest numerata: € 52,00 + Diritti di prevendita
Tribuna Est numerata: 52,00 + Diritti di prevendita
Tribuna Sud numerata: € 43,00 + Diritti di prevendita
18 marzo 2019 - Pala Alpitour di Torino
Prezzi biglietti:
Parterre: € 45,00 + Diritti di prevendita
Primo anello numerato: € 52,00 + Diritti di prevendita
Secondo anello laterale numerato: €43,00 + Diritti di prevendita
Secondo anello frontale numerato: € 37,00 + Diritti di prevendita
Nei prezzi dei biglietti è incluso 1,00 € di charity i cui ricavati saranno devoluti a Medici Senza Frontiere
ticketmaster.it
ticketone.it
Stefania Massari
