CHIAMACI +39 333 8864490

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Informativa estesa Cookie Policy

Utilizziamo i cookie per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo. I dati raccolti grazie ai cookie servono per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro.

Cosa sono i cookie?

I cookie sono piccoli file di testo inviati dal sito al terminale dell’interessato (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi al sito alla successiva visita del medesimo utente. Un cookie non può richiamare nessun altro dato dal disco fisso dell’utente né trasmettere virus informatici o acquisire indirizzi email. Ogni cookie è unico per il web browser dell’utente. Alcune delle funzioni dei cookie possono essere demandate ad altre tecnologie. Nel presente documento con il termine ‘cookie’ si vuol far riferimento sia ai cookie, propriamente detti, sia a tutte le tecnologie similari.

Tipologia dei cookie

I cookie possono essere di prima o di terza parte, dove per "prima parte" si intendono i cookie che riportano come dominio il sito, mentre per "terza parte" si intendono i cookie che sono relativi a domini esterni. I cookie di terza parte sono necessariamente installati da un soggetto esterno, sempre definito come "terza parte", non gestito dal sito. Tali soggetti possono eventualmente installare anche cookie di prima parte, salvando sul dominio del sito i propri cookie.

Natura dei cookie

Relativamente alla natura dei cookie, ne esistono di diversi tipi:

Cookie tecnici

I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente a erogare tale servizio" (cfr. art. 122, comma 1, del Codice). Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in: • cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di autenticarsi per accedere ad aree riservate); essi sono di fatto necessari per il corretto funzionamento del sito; • cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso, al fine di migliorare le performance del sito; • cookie di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l'acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.

Cookie di profilazione

I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all'utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell'ambito della navigazione in rete. Per l'utilizzo dei cookie di profilazione è richiesto il consenso dell'interessato. L’utente può autorizzare o negare il consenso all'installazione dei cookie attraverso le opzioni fornite nella sezione "Gestione dei cookie". In caso di cookie di terze parti, il sito non ha un controllo diretto dei singoli cookie e non può controllarli (non può né installarli direttamente né cancellarli). Puoi comunque gestire questi cookie attraverso le impostazioni del browser (segui le istruzioni riportate più avanti), o i siti indicati nella sezione "Gestione dei cookie".

Cookie installati su questo sito

Ecco l'elenco dei cookie presenti su questo sito. I cookie di terze parti presentano il collegamento all'informativa della privacy del relativo fornitore esterno, dove è possibile trovare una dettagliata descrizione dei singoli cookie e del trattamento che ne viene fatto.

Elenco dei cookie presenti sul sito NEROSPINTO

Cookie di sistema Il sito NEROSPINTO utilizza cookie per garantire all'utente una migliore esperienza di navigazione; tali cookie sono indispensabili per la fruizione corretta del sito. Puoi disabilitare questi cookie dal browser seguendo le indicazioni nel paragrafo dedicato, ma comprometterai la tua esperienza sul sito e non potremo rispondere dei malfunzionamenti. Facebook Facebook utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione e di “like” sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://www.facebook.com/about/privacy Twitter Twitter utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare le pagine: https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter e https://twitter.com/privacy?lang=it Google+ Google+ utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina http://www.google.com/policies/technologies/cookies/ Pinterest Pinterest utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://about.pinterest.com/it/privacy-policy Durata dei cookie I cookie hanno una durata dettata dalla data di scadenza (o da un'azione specifica come la chiusura del browser) impostata al momento dell'installazione. I cookie possono essere: • temporanei o di sessione (session cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni temporanee, consentono di collegare le azioni eseguite durante una sessione specifica e vengono rimossi dal computer alla chiusura del browser; • permanenti (persistent cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni, ad esempio il nome e la password di accesso, in modo da evitare che l'utente debba digitarli nuovamente ogni volta che visita un sito specifico. Questi rimangono memorizzati nel computer anche dopo aver chiuso il browser. NEROSPINTO terrà opportuna traccia del/dei consenso/i dell’Utente attraverso un apposito cookie tecnico, considerato dal Garante Privacy uno strumento “non particolarmente invasivo”. L’Utente può negare il suo consenso e/o modificare in ogni momento le proprie opzioni relative all’uso dei cookie da parte del presente Sito Web, tramite accesso alla presente Informativa Privacy che è “linkabile” da ogni pagina del presente Sito. L’Utente ha la facoltá in qualsiasi momento di esercitare i diritti riconosciuti dall'art. 7 del D.Lgs. 196/2003 ed, in particolare, tra gli altri, di ottenere copia dei dati trattati, il loro aggiornamento, la loro origine, la finalità e la modalità del trattamento, la loro rettifica o integrazione, la loro cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco per i trattamenti in violazione di legge e di opporsi per motivi legittimi al trattamento. Per esercitare tali diritti, scrivere a NEROSPINTO . Se è già stato dato il consenso ma si vogliono cambiare le autorizzazioni dei cookie, bisogna cancellarli attraverso il browser, come indicato sotto, perché altrimenti quelli già installati non verranno rimossi. In particolare, si tenga presente che non è possibile in alcun modo controllare i cookie di terze parti, quindi se è già stato dato precedentemente il consenso, è necessario procedere alla cancellazione dei cookie attraverso il browser oppure chiedendo l'opt-out direttamente alle terze parti o tramite il sito http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte Se vuoi saperne di più, puoi consultare i seguenti siti: • http://www.youronlinechoices.com/ • http://www.allaboutcookies.org/ • https://www.cookiechoices.org/ • http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/3118884

Come disabilitare/cancellare i cookie mediante configurazione del browser

Chrome 1. Eseguire il Browser Chrome 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Impostazioni 4. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 5. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 6. Nella sezione “Cookie” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Consentire il salvataggio dei dati in locale • Modificare i dati locali solo fino alla chiusura del browser • Impedire ai siti di impostare i cookie • Bloccare i cookie di terze parti e i dati dei siti • Gestire le eccezioni per alcuni siti internet • Eliminare uno o tutti i cookie Mozilla Firefox 1. Eseguire il Browser Mozilla Firefox 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Opzioni 4. Selezionare il pannello Privacy 5. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 6. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 7. Nella sezione “Tracciamento” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Richiedi ai siti di non effettuare alcun tracciamento • Comunica ai siti la disponibilità ad essere tracciato • Non comunicare alcuna preferenza relativa al tracciamento dei dati personali 8. Dalla sezione “Cronologia” è possibile: • Abilitando “Utilizza impostazioni personalizzate” selezionare di accettare i cookie di terze parti (sempre, dai siti più visitato o mai) e di conservarli per un periodo determinato (fino alla loro scadenza, alla chiusura di Firefox o di chiedere ogni volta) • Rimuovere i singoli cookie immagazzinati. Internet Explorer 1. Eseguire il Browser Internet Explorer 2. Fare click sul pulsante Strumenti e scegliere Opzioni Internet 3. Fare click sulla scheda Privacy e, nella sezione Impostazioni, modificare il dispositivo di scorrimento in funzione dell’azione desiderata per i cookie: • Bloccare tutti i cookie • Consentire tutti i cookie • Selezionare i siti da cui ottenere cookie: spostare il cursore in una posizione intermedia in modo da non bloccare o consentire tutti i cookie, premere quindi su Siti, nella casella Indirizzo Sito Web inserire un sito internet e quindi premere su Blocca o Consenti. Safari 1. Eseguire il Browser Safari 2. Fare click su Safari, selezionare Preferenze e premere su Privacy 3. Nella sezione Blocca Cookie specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti internet. 4. Per visionare quali siti hanno immagazzinato i cookie cliccare su Dettagli Safari iOS (dispositivi mobile) 1. Eseguire il Browser Safari iOS 2. Tocca su Impostazioni e poi Safari 3. Tocca su Blocca Cookie e scegli tra le varie opzioni: “Mai”, “Di terze parti e inserzionisti” o “Sempre” 4. Per cancellare tutti i cookie immagazzinati da Safari, tocca su Impostazioni, poi su Safari e infine su Cancella Cookie e dati Opera 1. Eseguire il Browser Opera 2. Fare click sul Preferenze poi su Avanzate e infine su Cookie 3. Selezionare una delle seguenti opzioni: • Accetta tutti i cookie • Accetta i cookie solo dal sito che si visita: i cookie di terze parti e quelli che vengono inviati da un dominio diverso da quello che si sta visitando verranno rifiutati • Non accettare mai i cookie: tutti i cookie non verranno mai salvati.

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 449
||||||

I Boreali: La cultura nordica al teatro Franco Parenti

Dal 20 al 23 aprile, arriva al Teatro Franco Parenti I Boreali: il più grande festival italiano dedicato ai Paesi del Nord Europa.

La manifestazione culturale, inaugurata lo scorso anno, spazia dalla letteratura alla musica, passando attraverso il cinema e il cibo.
Gli appuntamenti da segnare in agenda sono tanti e curiosi. Tornano gli incontri con scrittori e intellettuali italiani, ma soprattutto nordici; e anche dal punto di vista delle sonorità ci sono importanti soprese. Prima fra tutte, il concerto con i maggiori esponenti della scena musicale scandinava, ma anche tanti eventi per scoprire i ritmi del Nord Europa. Si possono inoltre scoprire i grandi classici della tradizione gastronomica svedese, ma non finisce qui. I Boreali offre proiezioni cinematografiche, story show, workshop, racconti teatrali e addirittura un corso di lingua.

I Boreali è nato dalla collaborazione tra il teatro Franco Parenti, cuore pulsante della cultura milanese, e Iperborea, che negli ultimi anni si è occupata dell’organizzazione di diversi festival incentrati su tematiche legate alla cultura nordica: vuole far conoscere in particolare quella olandese, danese, svedese e finlandese, raggiungendo un totale di 30 eventi e 4000 spettatori. Milano è stata scelta come città ideale per rappresentare il punto di congiunzione fra l’Italia e i Paesi del Nord: la vocazione europea e internazionale del capoluogo lombardo hanno favorito l’accoglienza e il dialogo fra le due culture.

Il programma 2016 è molto ricco e non mancano le proposte incentrate specificamente sulle lingue del Nord: la giornata dedicata ai corsi di lingua (sabato 23 aprile dalle 11 alle 16.30); il Translation Slam, incalzante gara di traduzione live dallo svedese tra due gruppi di traduttori (venerdì 22 aprile ore 18) e il racconto di Giuseppe Cederna Arto Paasilinna: un anarchico in Finlandia ispirato ai libri del grande autore umoristico Arto Paasilinna (venerdì 22 aprile ore 19).

Ma, come anticipato, tutte le branche della cultura sono coinvolte.

Fra gli eventi a tema letterario, mercoledì sera apre le danze lo scrittore ed entomologo svedese Fredrik Sjöberg, che dialoga con Paolo Nori nell’incontro Nessun uomo è un’isola (mercoledì 20 aprile ore 19). Giovedì 21 aprile alle 19, invece, è il carismatico filosofo danese Søren Kierkegaard il tema della tavola rotonda con Stig Dalager. Anche Mondadori collabora con I Boreali, con l’evento letterario La gravità dell’amore: il romanzo di Beckomberga, della Svezia negli anni del welfare, del rapporto fragile e mai univoco tra salute e malattia con Sara Stridsberg e Massimo Cirri (venerdì 22 aprile ore 19.30). Per il giorno seguente alle 15:15 è in programma la lectio dedicata a I grandi esploratori del Nord della glaciologa e autrice norvegese Monica Kristensen; infine l’incontro dal titolo La Finlandia non è quel che sembra. La terza età secondo lo humour finlandese con Minna Lindgren e Rosa Terruzzi in collaborazione con Sonzogno (sabato 23 aprile ore 16.45).

È presente al festival anche il cinema nordico con l’anteprima italiana del film norvegese Victoria, tratto da un romanzo di Knut Hamsun e diretto dalla regista Torun Lian (mercoledì 20 aprile ore 21.30), e del film svedese Miss Julie, diretto da Liv Ullmann, con protagonisti Jessica Chastain e Colin Farrell (sabato 23 aprile ore 21). È prevista anche un’immersione nel cinema sperimentale scandinavo, con una serata a cura di Lorenza Pignatti con cortometraggi tutti rigorosamente al femminile: attraverso documentari, found footage film e corti d'animazione indagano la complessa questione dell'identità (giovedì 21 aprile ore 21.30).

Le lezioni di Maurizio Principato, dedicate alle sonorità pop svedesi (giovedì 21 aprile ore 20.30) e alla ricca tradizione musicale finlandese (sabato 23 aprile ore 20.30) aprono invece gli incontri dedicati alla musica. Imperdibile è il concerto tutto scandinavo con DJ Set e performance live di Jeppe Kjellberg, leader dei WhoMadeWho e President Bongo (former GusGus), affiancato dal visual artist Khan of Finland in programma per venerdì 22 aprile alle ore 21.30.

Ma la più attesa new entry di quest’anno è lo story show Il grande freddo (sabato 23 aprile ore 19), raccontato e condotto da Matteo Caccia e Federico Bernocchi: nel corso dell’evento, chiunque abbia avuto esperienze di vita legate al Nord Europa è invitato a salire sul palco e raccontarle, per scoprire quei Paesi di cui ancora si sa poco.

Nell’ultima giornata, quella di sabato, alle 12, è previsto lo Spring Nordic Lunch, durante il quale si possono conoscere i grandi classici della cucina svedese a cura di Björk Swedish Brasserie, in un viaggio tra i cibi più strani del Nord Europa, alla scoperta di carne cruda di alci e renne, salsiccia d'orso, aringhe putrefatte, bacche, muschi e licheni della tundra, balene delle Lofoten, tabacco piccante e birre al catrame di legno di faggio. Ed è prevista inoltre, alle 17:45, una stravagante incursione nella cucina nordica con la performance gastronomica di Carlo Spinelli (in arte Dottor Gourmeta), con la forager Valeria Mosca di Wood*ing e il mixologist Tucci AtomicBar.

Per tutta la durata del festival, il bar del teatro Franco Parenti, delizia gli ospiti con cibo e bevande nordiche: l’appuntamento è da mercoledì 20 a sabato 23 aprile.

Per informazioni:
www.iperborea.com
www.iboreali.com
T 02 87398098

TEATRO FRANCO PARENTI
Via Pier Lombardo 14
20135 Milano

Email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Instagram

 

 

Direttore Responsabile
INDIRA FASSIONI

Se vuoi scriverle: direttore@nerospinto.it

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.