
I capolavori di Helmut Newton in mostra a Venezia
Dal 7 aprile al 7 agosto, Venezia si tinge ancor più di magico con la mostra Helmut Newton. Fotografie. White Women / Sleepless NIghts / Big Nudes.
Il progetto La Casa dei Tre Oci nasce dalla collaborazione fra Fondazione di Venezia e Civita Tre Venezie, e, ospitando per la prima volta a Venezia i capolavori di Helmut Newton, si conferma leader nel panorama culturale e soprattutto fotografico.
Duecento sono le immagini che abbelliscono La Casa dei Tre Oci: duecento opere d'arte del fotografo più celebrato del XX secolo.
Helmut Newton, all'anagrafe Helmut Neustätder, si appassionò alla fotografia alla tenera erà di 12 anni, quando comprò il suo primo modello di macchina fotografica. Tedesco con origini ebree, lasciò la patria nel 1938 trovando rifugio in Australia, Paese di cui ottenne la cittadinanza. Proprio a Sydney convolò a nozze con l'attrice e collega June Brunnell, donna a cui rimase legato per più di mezzo secolo. A Melbourne collaborò con varie riviste fra cui Playboy. Ma è a Parigi che ottenne successo e guadagnò fama mondiale, scattando preziosi fotografie per Vogue, Elle, GQ, Vanity Fair e Marie Claire. White Women è il suo primo volume, che pubblicò nel 1976, ricco di rivoluzionario erotismo ed eccentrico gusto estetico. Fra gli anni '70 e '80 rafforzò i suoi legami col mondo della moda, vantando collaborazioni con celebri marchi, come Chanel, D&G, Versace, Blumarine, YSL e Borbonese. La sua brillante carriera si concluse nel 1984 con la realizzazione del video Surrenderer your Heart, dei Missing Person. Morì 20 anni dopo in un incidente stradale.
Venezia ha deciso di omaggiare questo stravagante genio, raccogliendo le immagini dei suo primi tre leggendari libri: il già citato White Women, Sleepless Nights e Big Nudes.
La ricerca dello stile e la scoperta dell'eleganza sono lasciate all'interpretazione dello spettatore, i cui occhi subiranno il fascino di scatti liberi, realizzati da Newton per se stesso, e quello di altrettanto meravigliose fotografie realizzate su committenza.
Women in White contiene 81 immagini, di cui 42 a colori e 39 in bianco e nero. E' innovativo e accattivante; per la prima volta la fotografia di moda apre le sue porte al nudo. La maggior parte degli scatti, infatti, ritraggono donne scoperte, in un magico mix di arte e moda. Helmut Newton fu il caposcuola del nudo nella fotografia di moda, e molti colleghi e registri si accodarono: fu una provocazione radicale tanto quanto creativa.
Sleepless Nights risale al 1978 e come protagoniste ha ancora loro: le forme femminili. Le immagini diventano veri e propri ritratti, quasi come se Newton lavorasse come reporter davanti alle sue modelle. 69 sono gli scatti contenuti nel volume (31 a colori e 38 in bianco e nero). Helmut Newton era ufficialmente un fashion photographer, ma le sue modelle erano solo un pretesto che nasconde qualcosa di assai personale.
Big Nudes uscì nel 1981. Contiene 39 scatti in bianco e nero che inaugurarono una nuova dimensione: Helmut Newton portò le gigantografie nelle gallerie e nei musei.
Per non perdere questo spettacolo visivo, l'appuntamento è a Venezia presso la Casa dei Tre Oci.
INFO tel. +39 041 24 12 332 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. www.treoci.org
CASA DEI TRE OCI Fondamenta delle Zitelle, 43 30133 Giudecca - Venezia
VAPORETTO Fermata Zitelle Da piazzale Roma e dalla Ferrovia linea 4.1 - 2 Da San Zaccaria linea 2 - 4.2
ORARI Tutti i giorni 10.00 – 19.00; chiuso martedì
BIGLIETTI 12 € intero 10 € ridotto studenti under 26, over 65, titolari di apposite convenzioni 8 € ridotto speciale gruppi superiori a 15 persone 24 € ridotto famiglia (2 adulti + 2 under 14) 5 € ridotto scuole Gratuito per bambini fino ai 6 anni, un accompagnatore per ogni gruppo, disabili e accompagnatore, due insegnanti accompagnatori per classe, giornalisti con tessera, guide turistiche
Beatrice Bellano
