
I dolci per la Pasqua 2019
Sei consigli gourmet per rendere ancora più dolce e speciale la Pasqua di quest'anno: dalle colombe artigianali, quelle in vasocottura, alle uova di cioccolato dalle forme più simpatiche e insolite, fino al primo uovo crudista.
L’uovo crudista di Grezzo Raw Chocolate
Il primo uovo di pasqua crudista, vegan e biologico, realizzato con cioccolato crudo e zucchero di cocco: un primato 100% italiano. Grezzo Raw Chocolate è la prima pasticceria crudista del mondo; fondata nel 2014 a Roma, ha per questa Pasqua presentato il primo uovo crudista, realizzato con fave di cacao non tostate provenienti dalle incontaminate foreste amazzoniche, privo di lattosio e glutine. Un prodotto davvero speciale, in grado di mantenere intatte tutte le proprietà dei “superfood” che ha tra gli ingredienti, alimenti amici della nostra salute, senza rinunciare alla dolcezza e al gusto. Il loro divertente motto è “cambiamo il mondo, un dolce alla volta”. Il cioccolato crudo è infatti cinque volte più ricco di proprietà nutritive rispetto al cioccolato tradizionale: privo di additivi, eccipienti e aromi, preserva la naturalità e gusto del cacao garantendo un sapore inconfondibile e proprietà naturali straordinarie.
La Pasqua secondo Denis Dianin
Colori pastello per la Pasqua di quest’anno: il Maestro Pasticcere Denis Dianin ha scelto il rosa, l’azzurro e l’arancione per la copertura della sua colomba tradizionale e per il coniglietto pasquale che decora le confezioni della colomba in vasocottura. Quest’ultima quasi, a vederla, un oggetto di design da esporre: una confezione patinata dai colori pastello e un simpatico coniglietto stilizzato al di sopra. Disponibile in svariati gusti: classica, arancia e pesca, albicocca, cioccolato bianco e caffè, albicocca, mandorla e zenzero; grazie alla tecnica della vasocottura si conserva fino a tre anni. Un prodotto che pensa anche all’ambiente; i vasi infatti sono riciclabili al 100% così da ridurre l’impatto ambientale e possono essere riutilizzati come contenitori di spezie e aromi. La colomba tradizionale viene proposta anch’essa in 6 gusti tra cui scegliere, ed è realizzata con un triplo impasto e 36 ore di lievitazione.
I dolci di Dolcelino
Dolcelino è - come dice il nome - l’unione di dolce e lino, cioè la passione per i dolci di Sonia Latorre e la passione per i tessuti di Olivia Cucalon (da qui, il lino, il suo tessuto preferito). Amiche da sempre e ora anche socie sul piano professionale, insieme hanno creato le basi per fondare una pasticceria giovane, fresca e dinamica, capace di restare al passo con i tempi. Per la Pasqua hanno pensato a delle uova speciali: cioccolato di alta qualità Barry Callebaut, proposto sia fondente, che al latte o bianco; ma la vera novità è Milk Caramel: un raro uovo di cacao colombiano. I formati sono disponibili da 500g, 750 g e 1 kg.
La colomba Bedussi
Bedussi è un laboratorio creativo di gelato, pasticceria, lievitiati e grandi pizze, nato nel 1992. Non poteva mancare la colomba Bedussi, il dolce per eccellenza della Pasqua. Nelle versioni: classica, con solo i canditi, con canditi e albicocche, o - per i più golosi - con canditi e cioccolato. Prodotta a Brescia, questo speciale dolce è un prodotto estremamente naturale, realizzato con lievito naturale, burro francese Elle & Vire, e lievitazione di 12-14 ore. I canditi, rigorosamente fatti in casa, vengono inseriti per ultimi, prima di far riposare l’impasto; a seguire una cottura per 50 minuti a 160 gradi. Da gustare al naturale, o per chi lo preferisce, accompagnate da una golosa crema allo zabaione.
Le uova di Peck
Le Uova di Pasqua di Peck sono realizzate a mano negli storici laboratori di via Spadari a Milano: quest'anno vede sei nuove creazioni uniche in grado di dare nuova vita al tradizionale uovo di pasqua. Il Pastry Chef Galileo Reposo, riesce, grazie alla sua esperienza e creatività, a proporre delle piccole opere d’arte di cioccolato. Uova e sfere di cioccolato fondente si uniscono e creano Coccodè, la gallina di Peck che rielabora uno dei classici soggetti pasquali. Anche l’elefantino si trasforma in un dolce di cioccolato: Elephant Egg è infatti realizzato con cioccolato fondente spruzzato e burro di cacao colorato. Non mancano tante uova preziose e ricercate: Egg explosion è un uovo che non nasconde, ma rivela meraviglie al cioccolato fondente e al latte: tavolette di cioccolato impreziosite da frutta secca e fior di sale di Maldon, cioccolatini con frutta secca, che spuntano da una breccia creata sulla superficie dell’uovo. E ancora: l’Astrouovo, che vuole assomigliare a un pianeta (disponibile in vari temi cromatici e dimensioni), il Fiore di Pasqua, un omaggio alla primavera e all’uovo classico, decorato in questo caso con motivi floreali, e l’Abbraccio, un uovo giallo avvolto da foglie lilla, a simboleggiare l’incontro tra forze contrapposte, come i due colori complementari che lo caratterizzano.
Le colombe artigianali Fastuca
La pasticceria artigianale Vincente Delicacies, ubicata alle pendici dell’Etna e specializzata nella raccolta e lavorazione del pistacchio di Bronte, lancia le colombe artigianali Fastuca: dal nome dialettale con cui viene chiamata la migliore qualità del pistacchio siciliano. Un inno alla Sicilia dunque e al suo pistacchio di Bronte DOP: l’azienda infatti collabora con piccole e grandi aziende del territorio che rispettano tutti i parametri di eticità e qualità. Inoltre, le colombe artigianali sono realizzate con l’uso di lievito madre e 36 ore di lievitazione, utilizzando solo frutta di stagione in accordo con la stagionalità e ingredienti a km 0.