CHIAMACI +39 333 8864490

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Informativa estesa Cookie Policy

Utilizziamo i cookie per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo. I dati raccolti grazie ai cookie servono per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro.

Cosa sono i cookie?

I cookie sono piccoli file di testo inviati dal sito al terminale dell’interessato (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi al sito alla successiva visita del medesimo utente. Un cookie non può richiamare nessun altro dato dal disco fisso dell’utente né trasmettere virus informatici o acquisire indirizzi email. Ogni cookie è unico per il web browser dell’utente. Alcune delle funzioni dei cookie possono essere demandate ad altre tecnologie. Nel presente documento con il termine ‘cookie’ si vuol far riferimento sia ai cookie, propriamente detti, sia a tutte le tecnologie similari.

Tipologia dei cookie

I cookie possono essere di prima o di terza parte, dove per "prima parte" si intendono i cookie che riportano come dominio il sito, mentre per "terza parte" si intendono i cookie che sono relativi a domini esterni. I cookie di terza parte sono necessariamente installati da un soggetto esterno, sempre definito come "terza parte", non gestito dal sito. Tali soggetti possono eventualmente installare anche cookie di prima parte, salvando sul dominio del sito i propri cookie.

Natura dei cookie

Relativamente alla natura dei cookie, ne esistono di diversi tipi:

Cookie tecnici

I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente a erogare tale servizio" (cfr. art. 122, comma 1, del Codice). Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in: • cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di autenticarsi per accedere ad aree riservate); essi sono di fatto necessari per il corretto funzionamento del sito; • cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso, al fine di migliorare le performance del sito; • cookie di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l'acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.

Cookie di profilazione

I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all'utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell'ambito della navigazione in rete. Per l'utilizzo dei cookie di profilazione è richiesto il consenso dell'interessato. L’utente può autorizzare o negare il consenso all'installazione dei cookie attraverso le opzioni fornite nella sezione "Gestione dei cookie". In caso di cookie di terze parti, il sito non ha un controllo diretto dei singoli cookie e non può controllarli (non può né installarli direttamente né cancellarli). Puoi comunque gestire questi cookie attraverso le impostazioni del browser (segui le istruzioni riportate più avanti), o i siti indicati nella sezione "Gestione dei cookie".

Cookie installati su questo sito

Ecco l'elenco dei cookie presenti su questo sito. I cookie di terze parti presentano il collegamento all'informativa della privacy del relativo fornitore esterno, dove è possibile trovare una dettagliata descrizione dei singoli cookie e del trattamento che ne viene fatto.

Elenco dei cookie presenti sul sito NEROSPINTO

Cookie di sistema Il sito NEROSPINTO utilizza cookie per garantire all'utente una migliore esperienza di navigazione; tali cookie sono indispensabili per la fruizione corretta del sito. Puoi disabilitare questi cookie dal browser seguendo le indicazioni nel paragrafo dedicato, ma comprometterai la tua esperienza sul sito e non potremo rispondere dei malfunzionamenti. Facebook Facebook utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione e di “like” sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://www.facebook.com/about/privacy Twitter Twitter utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare le pagine: https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter e https://twitter.com/privacy?lang=it Google+ Google+ utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina http://www.google.com/policies/technologies/cookies/ Pinterest Pinterest utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://about.pinterest.com/it/privacy-policy Durata dei cookie I cookie hanno una durata dettata dalla data di scadenza (o da un'azione specifica come la chiusura del browser) impostata al momento dell'installazione. I cookie possono essere: • temporanei o di sessione (session cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni temporanee, consentono di collegare le azioni eseguite durante una sessione specifica e vengono rimossi dal computer alla chiusura del browser; • permanenti (persistent cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni, ad esempio il nome e la password di accesso, in modo da evitare che l'utente debba digitarli nuovamente ogni volta che visita un sito specifico. Questi rimangono memorizzati nel computer anche dopo aver chiuso il browser. NEROSPINTO terrà opportuna traccia del/dei consenso/i dell’Utente attraverso un apposito cookie tecnico, considerato dal Garante Privacy uno strumento “non particolarmente invasivo”. L’Utente può negare il suo consenso e/o modificare in ogni momento le proprie opzioni relative all’uso dei cookie da parte del presente Sito Web, tramite accesso alla presente Informativa Privacy che è “linkabile” da ogni pagina del presente Sito. L’Utente ha la facoltá in qualsiasi momento di esercitare i diritti riconosciuti dall'art. 7 del D.Lgs. 196/2003 ed, in particolare, tra gli altri, di ottenere copia dei dati trattati, il loro aggiornamento, la loro origine, la finalità e la modalità del trattamento, la loro rettifica o integrazione, la loro cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco per i trattamenti in violazione di legge e di opporsi per motivi legittimi al trattamento. Per esercitare tali diritti, scrivere a NEROSPINTO . Se è già stato dato il consenso ma si vogliono cambiare le autorizzazioni dei cookie, bisogna cancellarli attraverso il browser, come indicato sotto, perché altrimenti quelli già installati non verranno rimossi. In particolare, si tenga presente che non è possibile in alcun modo controllare i cookie di terze parti, quindi se è già stato dato precedentemente il consenso, è necessario procedere alla cancellazione dei cookie attraverso il browser oppure chiedendo l'opt-out direttamente alle terze parti o tramite il sito http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte Se vuoi saperne di più, puoi consultare i seguenti siti: • http://www.youronlinechoices.com/ • http://www.allaboutcookies.org/ • https://www.cookiechoices.org/ • http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/3118884

Come disabilitare/cancellare i cookie mediante configurazione del browser

Chrome 1. Eseguire il Browser Chrome 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Impostazioni 4. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 5. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 6. Nella sezione “Cookie” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Consentire il salvataggio dei dati in locale • Modificare i dati locali solo fino alla chiusura del browser • Impedire ai siti di impostare i cookie • Bloccare i cookie di terze parti e i dati dei siti • Gestire le eccezioni per alcuni siti internet • Eliminare uno o tutti i cookie Mozilla Firefox 1. Eseguire il Browser Mozilla Firefox 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Opzioni 4. Selezionare il pannello Privacy 5. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 6. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 7. Nella sezione “Tracciamento” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Richiedi ai siti di non effettuare alcun tracciamento • Comunica ai siti la disponibilità ad essere tracciato • Non comunicare alcuna preferenza relativa al tracciamento dei dati personali 8. Dalla sezione “Cronologia” è possibile: • Abilitando “Utilizza impostazioni personalizzate” selezionare di accettare i cookie di terze parti (sempre, dai siti più visitato o mai) e di conservarli per un periodo determinato (fino alla loro scadenza, alla chiusura di Firefox o di chiedere ogni volta) • Rimuovere i singoli cookie immagazzinati. Internet Explorer 1. Eseguire il Browser Internet Explorer 2. Fare click sul pulsante Strumenti e scegliere Opzioni Internet 3. Fare click sulla scheda Privacy e, nella sezione Impostazioni, modificare il dispositivo di scorrimento in funzione dell’azione desiderata per i cookie: • Bloccare tutti i cookie • Consentire tutti i cookie • Selezionare i siti da cui ottenere cookie: spostare il cursore in una posizione intermedia in modo da non bloccare o consentire tutti i cookie, premere quindi su Siti, nella casella Indirizzo Sito Web inserire un sito internet e quindi premere su Blocca o Consenti. Safari 1. Eseguire il Browser Safari 2. Fare click su Safari, selezionare Preferenze e premere su Privacy 3. Nella sezione Blocca Cookie specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti internet. 4. Per visionare quali siti hanno immagazzinato i cookie cliccare su Dettagli Safari iOS (dispositivi mobile) 1. Eseguire il Browser Safari iOS 2. Tocca su Impostazioni e poi Safari 3. Tocca su Blocca Cookie e scegli tra le varie opzioni: “Mai”, “Di terze parti e inserzionisti” o “Sempre” 4. Per cancellare tutti i cookie immagazzinati da Safari, tocca su Impostazioni, poi su Safari e infine su Cancella Cookie e dati Opera 1. Eseguire il Browser Opera 2. Fare click sul Preferenze poi su Avanzate e infine su Cookie 3. Selezionare una delle seguenti opzioni: • Accetta tutti i cookie • Accetta i cookie solo dal sito che si visita: i cookie di terze parti e quelli che vengono inviati da un dominio diverso da quello che si sta visitando verranno rifiutati • Non accettare mai i cookie: tutti i cookie non verranno mai salvati.

I migliori film horror del 2023 da vedere ad Halloween|||

I migliori film horror del 2023 da vedere ad Halloween

È stato un anno "terribilmente" buono per i film horror. Ecco le migliori e più terrificanti pellicole del 2023 perfette da vedere ad Halloween

Chi l'ha detto che l'horror è finito? Questo è stato un anno magnifico per i film di questo genere e il periodo di fine ottobre è sicuramente ideale per tenersi aggiornati sui film più spaventosi usciti quest'anno, soprattutto in vista di Halloween. Dalle principali uscite di Hollywood ai film indipendenti, preparate ragnatele, zucche, sangue finto e pop corn, sedetevi comodi e siate pronti ad essere terrorizzati.

Evil-dead-riseAlyssa Sutherland in Evil Dead Rise

Ecco i migliori film horror del 2023 (almeno, fino ad ora), in ordine assolutamente casuale, da guardare rigorosamente nella notte più spaventosa dell'anno.

No One Will Save You - Brian Duffield

Nessuno vi salverà da un'invasione domestica di alieni. A parer mio, uno dei film horror più riusciti e spaventosi dell'anno, in cui la protagonista è Brynn, interpretata da Kaitlyn Dever (Unbelievable), una ragazza tormentata dall'ansia che vive isolata, il cui mondo viene sconvolto quando gli extraterrestri atterrano direttamente in casa sua. A causa di un incidente traumatico del passato con la sua migliore amica, nessun abitante della piccola cittadina in cui vive è disposto ad aiutarla, anche se la fine del mondo è ormai vicina, così comincia una lotta solitaria per la sopravvivenza.

Elemento curioso e d'impatto del film è la sceneggiatura priva di dialoghi (tranne che in una delle sequenze finali), che amplifica ancor di più il senso d'isolamento della ragazza quasi a livelli insopportabili, senza mai essere noioso ma, al contrario, tenendoci sulle spine per tutto il tempo. Una pellicola brillantemente nervosa, con una regia dinamica, scenografie ben realizzate, ottima recitazione (dato non scontato, vista l'assenza di dialoghi) e creature davvero spaventose. In perfetto stile Halloween, da vedere assolutamente su Disney+.

Talk To Me - Danny e Michael Philippou

Altro film rivelazione horror dell'anno ottimamente riuscito, diretto dai fratelli gemelli australiani conosciuti per il loro canale YouTube RackaRacka, qui al loro film d'esordio prodotto da A24. Il loro senso dell'umorismo malato si riflette tutto in questa pellicola, in cui un gruppo di adolescenti trova un'antica mano imbalsamata che permette di comunicare con i morti, facendoli "entrare" dentro i vivi per un massimo di 90 secondi. Il macabro "gioco" diventa subito virale tra i ragazzi, tanto che Mia (un'intrepida Sophie Wilde) cerca di connettersi con la sua defunta madre. Naturalmente, i risultati sono disastrosi e i ragazzi presto apprendono che giocare con i morti comporta gravi conseguenze.
 
Talk to me
 
I fratelli Philippou mantengono rigorosamente tutto fuori controllo, dai personaggi agli scenari. Per tutto il film c'è una costante sensazione molto reale: questo potrebbe essere esattamente il modo (stupido) in cui gli adolescenti si comporterebbero se potessero facilmente squarciare il velo tra i vivi e i morti. Il vero lato horror del film. Preparatevi ad assistere ad alcune delle scene di possessione più raccapriccianti dell'anno in questo film che potete vedere ancora al cinema (o in streaming).

Evil Dead Rise - Lee Cronin

In questo revival del franchise, il regista Lee Cronin rimane in famiglia, trasferendo l'orrore da una baracca insanguinata nel bosco a un fatiscente grattacielo di Los Angeles. La Casa - Il risveglio del male (titolo italiano), sequel diretto de La Casa e quinto capitolo in ordine cronologico, cattura in pieno lo spirito della saga, e forse anche di più. Cronin riunisce il meglio dei film di Sam Raimi Fede Álvarez e li mette in un tritatutto, raccogliendo le viscere di ciò che rimane e riassemblandole in un remix moderno, ricco di idee quanto di richiami cruenti ai vecchi film.
 
Evil-dead-rise
 
Questa volta la storia racconta della giovane zia Beth bloccata in un appartamento con i nipoti, mentre un demone s'impossessa di sua sorella Ellie, decisa ad uccidere i suoi stessi figli. Nel film c'è tanto, tantissimo sangue e le due sorelle interpretate da Lily Sullivan e Alyssa Sutherland sono eccezionali, la prima eroica e la seconda malvagia da morire. Un nuovo mostro che si aggiunge alla tradizione "Dead", lasciando la tavola apparecchiata per un sesto film. Da vedere a noleggio su Amazon Prime VideoGoogle Play, Tim Vision e Apple Tv+.

Piggy - Carlota Pereda

La regista spagnola sconvolge la scena horror internazionale con questa pellicola che nasce come cortometraggio di 13 minuti con il titolo di Cerdita, vincitore di un Goya Award (gli Oscar spagnoli) e del Premio Forqué come Best Short Fiction Filme diventa un vero e proprio film nel 2022, con protagonista una bravissima e quasi irriconoscibile Laura Galán. La storia è davvero trucida e racconta dell'adolescente sovrappeso Sara, vittima di bullismo da parte di un gruppo di coetanei, che si ritrova in una situazione inaspettata: potrà percorrere la strada della vendetta, avendo l'opportunità di vendicarsi dei suoi aguzzini, oppure decidere di appellarsi al comune senso etico e morale. Per farlo, dovrà decidere se diventare complice di un terribile segreto o continuare ad essere nel giusto, ma rimanendo vittima dei bulli.
 
Piggy
 
L’esplorazione completa della Pereda del concetto di vendetta fa molto di più che giustificare la sua esistenza con uccisioni extra, creando invece una perfettamente realizzata eroina-trasformata-in-anti-eroina, diversa da qualsiasi altro personaggio principale. Rispetto al corto, l'aggiunta di Richard Holmes nei panni di un serial killer a caccia di vittime in una cittadina rurale spagnola rende Piggy ancora più intrigante. Da vedere assolutamente, in streaming sul web o in cinema selezionati.

L'esorcista del Papa - Julius Avery

Possono mai mancare ad Halloween storie di demoni e possessioni? No, soprattutto se il film è diretto dal regista di Overlord, altro ottimo horror, ed è liberamente tratto dai libri di memorie Un esorcista racconta e Nuovi racconti di un esorcista di Padre Gabriele Amorth, interpretato nella pellicola da un bravissimo Russell Crowe. L'ex gladiatore questa volta è l'esorcista capo del Vaticano che indaga sulla possessione demoniaca di un ragazzo in un'abbazia spagnola, ma finisce per scoprire una cospirazione che il Vaticano cerca di nascondere da secoli. Crowe rende il film interessante anche quando inizia a cadere nei vecchi cliché dei film sull'esorcismo e quando il regista si libera e scava realmente nella tradizione dei demoni
 
The Pope's Exorcist
 
Il vero Padre Amorth è una figura leggendaria: ha affermato di aver eseguito migliaia di esorcismi nel corso della sua vita clericale. In questa storia, uno spietato demone che si è impossessato di un ragazzo tortura il prete per piacere, ma oltre agli effetti speciali ben riusciti, la cosa differente dalle altre pellicole di possessioni (e anche la più spaventosa) è che, attraverso il racconto di un vero esorcista, questo film ci costringe a mettere in discussione la possibilità che i demoni possano effettivamente esistere. The Pope's Exorcist potete vederlo a noleggio su Amazon Prime VideoGoogle Play e Chili. Ps. C'è anche Franco Nero nel ruolo del Papa.

Knock at the Cabin - M. Night Shyamalan

Forse il miglior film di M. Night Shyamalan dai tempi di Signs, senza troppi colpi di scena ma a favore di un'atmosfera terrificante che cresce lentamente. Bussano alla porta è un thriller apocalittico dalle grandi idee, adattamento del romanzo The Cabin At The End Of The World di Paul Tremblay, che inizia con una domanda sconvolgente a cui non potrete resistere: cosa succederebbe se qualcuno bussasse a casa vostra e vi dicesse di uccidere una persona che amate per salvare il mondo dalla sua fine? Nella fattispecie, quattro individui misteriosi (interpretati da Dave Bautista, Rupert GrintNikki Amuka-Bird e Abby Quinn) interrompono la tranquilla vacanza in un cottage nel bosco di una coppia di genitori con una figlia (Jonathan Groff, Ben Aldridge e Kristen Cui), chiedendo loro un sacrificio umano per scongiurare l'Apocalisse.
 
Knock-at-the-cabin
 
Atmosfera, recitazione (Bautista è incredibilmente bravissimo), sound design e fotografia sono eccezionali e vi terranno saldamente incollati allo schermo, in questo dramma umano avvincente e tesissimo in cui il male si nasconde in ogni angolo. E voi cosa fareste? Il finale è controverso, ma vale la pena scoprirlo. Potete recuperarlo su Google Play o Apple Tv+.

Infinity Pool - Brandon Cronenberg

Tale padre, tale figlio. L'ingegnosa e inquietante fantascienza di Brandon, figlio di David Cronenberg, si nota tutta in questo film che consacra Mia Goth (Pearl) come la regina indiscussa dell'horror dell'anno, insieme ad Alexander Skarsgård, che tra questo film e la sua interpretazione in Succession, ha trascorso il 2023 trafiggendo brutalmente i ricchi. Andiamo con ordine: sebbene sia in qualche modo più impenetrabile rispetto ai suoi precedenti film (vedi Possessor), non c'è dubbio che la sua intensità e l'atmosfera terrificante renda Infinity Pool tra gli horror più memorabili dell'anno.
 
Infinity-Pool
 
Ambientato in un misterioso resort in un paese senza nome, il film segue le vicende di James, romanziere in vacanza con la moglie che si gode i violenti baccanali sessuali a cui partecipano coloro che soggiornano nel resort. Ma l'incontro con una fan appassionata e un po' femme fatale lo spedisce in un tunnel di doppelganger, droga, sesso, con la promessa di un'esperienza trasformativa che potrebbe ricostruirlo (o farlo a pezzi). È il film più ambizioso mai realizzato da Cronenberg figlio, una miscela di immagini psichedeliche, brutalità angosciante e disagio reale. La fusione della satira sociale che richiama Philip K. Dick unita all'orrore corporeo cronenbergiano, crea una visione al contempo avvincente e disgustosa. Se siete pronti, lo trovate su Amazon Prime Video o Apple Tv+.

Huesera: The Bone Woman - Michelle Garza Cervera

Titolo poco conosciuto in Italia, ma che ha avuto un grande successo in patria dopo il debutto al Tribeca Festival, l'esordio alla regia della regista di Città del Messico racconta una storia agghiacciante ma universale di femminilità. Protagonista è Valeria (Natalia Solián), una donna che sogna da tempo di diventare madre, ma la cui vita precipita in un caos demoniaco, ritrovandosi maledetta e consumata dalla magia oscura quando finalmente rimane incinta.
 
Huesera
 
Il riferimento a Rosemary’s Baby è facile, ma il film si trasforma presto in qualcosa di molto più personale. Il titolo si riferisce a una vecchia storia messicana incentrata su una presenza femminile intenta a raccogliere ossa nel deserto, assemblandole fino a comporre un intero scheletro. Il sound design è impeccabile (lo schiocco delle ossa perseguiterà i vostri incubi) e non c’è quasi mai un momento in cui non vi sentirete spaventati e a disagio. I jump scares non sono mai banali, ma soprattutto c'è una vera e propria eleganza nell'uso dei cliché dell'horror per svelare il cupo giudizio della società. Nonostante non sia stato ancora distribuito in Italia, potete recuperarlo facilmente in streaming.

Influencer - Kurtis David Harder

La fama sui social è forse una maledizione? Un gioiello nascosto firmato Shudder che trafigge abilmente la cultura dei social network in modi sorprendenti, con colpi di scena difficili da prevedere. Questo film diretto dal regista di Spiral - L'eredità di Saw vede protagonista Emily Tennant (Dirk Gently) nei panni di Madison, una nota influencer di viaggi che si reca in Thailandia per un viaggio solitario, in un resort di lusso, tutto pagato. Qui incontra CW, una viaggiatrice curiosa e misteriosa interpretata da Cassandra Naud (See), che si offre di accompagnarla verso alcuni dei luoghi più belli e pittoreschi da tipiche foto di Instagram. Da qui, però, il viaggio di Madison prende una piega inaspettata.
 
Influencer
 
Dire di più rovinerebbe la visione. Il film utilizza in modo efficace una premessa che sarebbe potuta facilmente diventare una semplice trovata, e le interpreti brillano nei panni dei personaggi principali, destreggiandosi abilmente nei loro tentativi di decifrare le reciproche intenzioni in mezzo a varie sfide. Un mistero baciato dal sole, abbastanza contorto da essere scoperto. Lo potete recuperare a noleggio su Amazon Prime Video e Apple Tv+.

M3GAN - Gerard Johnstone

Le bambole assassine non passano mai di moda. Se in più, sono una versione moderna delle classiche bambole horror, progettate con l'intelligenza artificiale che le rende malevolmente esilaranti, allora diventano memorabili. M3GAN è il film firmato Blumhouse più memorabile del 2023, con protagonista una psicotica bambola robot da compagnia dotata di I.A. interpretata da Amie Donald, e racconta la storia di un'ingegnere robotico di giocattoli (Allison Williams di Scappa - Get Out) che crea un mostro indistruttibile e adorabile allo stesso tempo, per fare compagnia alla nipote.

M3gan

Con una sceneggiatura a cura del maestro dell'horror moderno James Wan (autore di titoli iconici horror come Saw, The Conjuring e The Nun) insieme ad Akela Cooper, la pellicola gioca sulle nostre paure nei confronti della tecnologia senziente, un tema molto attuale e universale, in modo spiritoso e spaventoso allo stesso tempo e con un personaggio "cattivo" memorabile. In produzione ucapitolo 2.0 del film, e probabilmente anche più di uno, intanto potete recuperare questo gioiello perfetto per Halloween su NOW TV o a noleggio su Amazon Prime Video e Google Play.

Giorgia Brandolese

Da The Wire ai Pearl Jam, passando per Grant Achatz. Musicista, Giornalista, laureata in Comunicazione pubblicitaria, nel corso degli anni si specializza in Cinema, Serie Tv, Alta Cucina.

Email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Instagram

 

 

Direttore Responsabile
INDIRA FASSIONI

Se vuoi scriverle: direttore@nerospinto.it

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.