
Il 7 agosto Mahmood si esibirà al Locus Festival di Locorotondo
Il 7 agosto Mahmood aprirà il concerto di Ms Lauryn Hill al Locus Festival di Locorotondo, che dal 27 luglio al 17 agosto proporrà grandi live, incontri, cinema, una mostra e dj sulla vicina costa.
Il Locus Festival
I vicoli bianchi e le case che terminano in insoliti tetti spioventi fanno di Locorotondo in provincia di Bari uno dei borghi più belli d’Italia. È in questo magico angolo di Puglia che da ormai 15 anni si tiene il Locus Festival, uno dei festival musicali più all’avanguardia in Italia, per il suo connubio di qualità e popolarità delle proposte.
Quest’anno la quindicesima edizione del festival, che avrà luogo tra il 27 luglio e il 17 agosto, promette faville.
Il programma dei live del Locus prevede quattro straordinari eventi in prevendita con MS. LAURYN HILL e MAHMOOD, CALCUTTA aperto da GIORGIO POI e MARGHERITA VICARIO, ed ancora FRENCH KIWI JUICE con MECNA, FOUR TET e BEN UFO con DJ KHALAB.
Altri concerti saranno a ingresso libero in piazza: JOSÉ JAMES, COLIN STETSON, MAMMAL HANDS, LEE FIELDS & THE EXPRESSIONS, COLLE DER FOMENTO, con aperture di profilo come TONINASAPUTO, LA BATTERIA, P-FUNKING BAND & TUPPI.
A questi si aggiungono altrettanto prestigiosi eventi sulla vicina costa, vicino al Lido Lullabay, con dj di set di profilo internazionale quali CHANNEL ONE SOUND SYSTEM, CHILDREN OF ZEUS e CLAP!CLAP!, con un ulteriore grande evento a sorpresa il 17 agosto che sarà svelato a festival iniziato.
Mahmood aprirà il live di Ms Lauryn Hill
Sarà Mahmood ad aprire il concerto di Ms Lauryn Hill il 7 agosto, allo stadio comunale di viale Olimpia a Locorotondo.
Il vincitore della 69sima edizione di Sanremo ha conquistato non solo gli ascoltatori d’Italia con “Soldi” (che gli è valso il doppio disco di platino), ma quelli di tutta Europa, classificandosi al secondo posto nell’Eurovision song contest.
La ventata di originalità portata dalla sua musica infatti ha saputo conquistare un pubblico trasversale rendendolo uno dei nuovi artisti italiani più interessanti anche all'estero.
Non solo musica…
Il Locus 2019 offre anche un interessante percorso culturale con incontri, proiezioni cinematografiche e una mostra d'arte, sempre nel centro storico di Locorotondo.
I Talk "Locus Focus", curati dagli scrittori Nicola Gaeta e Vittorio Bongiorno, avranno ospiti come Roberto Pisoni e Guido Casale di Sky Arte, Fabrizio Versienti, Gianluigi Trevisi e coinvolgeranno gli stessi artisti che si esibiscono sul palco.
Ad ogni incontro sarà collegato un film della serie Locus Movies, proiettato di notte dopo i concerti nel suggestivo complesso di Sant’Anna di Renna.
Tre i film in programma: "Betty Davis – Miles, Jimi e il funk" (Sky Arte, regia di Philip Cox), "Ryuichi Sakamoto: CODA" (2017, regia di Stephen Schible) ed infine "Che fare quando il mondo è in fiamme?" (2018, regia di Roberto Minervini).
Infine, "Forever Young" è la mostra pensata e progettata per festeggiare i 15 anni di vita del Locus Festival, che pur essendo partito da una dimensione locale è diventato un punto di riferimento sulla scena musicale nazionale.
La mostra ne ripercorre i concerti più significativi con 15 tra gli illustratori più interessanti del panorama italiano rendono omaggio agli ospiti più significativi delle 15 edizioni del festival, nonché 15 ritratti-locandina in serigrafia che riportano alla mente anche le date dei concerti e i luoghi dove questi si sono svolti. I lavori saranno in mostra presso Casa Locus, nel centro storico di Locorotondo.
Ulteriori informazioni
Tutto il calendario del Locus è disponibile sul sito web ufficiale www.locusfestival.it
Sharon Bordogni
