
Il Constance Festival Culinaire compie 15 anni: il mondo dell’alta cucina si sposta sull’Oceano Indiano
Il suggestivo Oceano Indiano diventa luogo di cultura gastronomica grazie al Constance Festival Culinaire, che proprio quest’anno spegne 15 candeline. Nato nel 2006, il prestigioso evento gastronomico attira Chef stellati Michelin e pastry chef da tutto il mondo, come Bernard Loiseau e Pierre Hermé, presenti ancora una volta nella nuova edizione del festival che si terrà al Constance Belle Mare Plage dal 12 al 19 marzo 2022. Il programma prevede un'entusiasmante serie di contest ed eventi, in nome della condivisione e dell’amicizia, con uno spirito di convivialità e arricchimento personale oltre che professionale, sotto un unico comune denominatore: l’amore per la cucina raffinata e la squisita pasticceria.
Sei Chef stellati Michelin, vincitori delle passati edizioni, verranno coadiuvati da Constance Chef che lavorano nelle diverse proprietà del gruppo a Mauritius, alle Maldive e alle Seychelles, per creare insieme capolavori culinari e aggiudicarsi così la vittoria del festival. Ecco i nomi:
• Sascha Kemmerer - Una stella Michelin, vincitore 2019 del Kilian Stuba (Austria)
• Michael Reis - Una stella Michelin, vincitore 2018 di Johanns (Germania)
• Masashi Ljichi - Una stella Michelin, vincitore 2014 del Ristorante La Cachette (Francia)
• Luc Mohiban - Una stella Michelin, vincitore 2013 de Le Saint Placide (Francia)
• Serge Vieira - Due stelle Michelin, vincitore 2011 del Serge Vieira (Francia)
• Wahabi Nouri - Una stella Michelin, vincitrice 2007 de Le Piment Rouge (Germania)
Tra i giurati del concorso spiccano i nomi di Bérangère Ramé (Vice Presidente di Bernard Loiseau), Patrick Bertron (Chef del ristorante 2 stelle Relais Bernard Loiseau), Joe Warwick (Critico gastronomico, scrittore e personaggio televisivo nel Regno Unito), Orjan Johanessen (Bocuse D'or vincitore del 2015), Davy Tissot (vincitore del Bocuse D'or 2021 e l’italiano Enrico Bernardo (votato Miglior Sommelier del Mondo nel 2004).
La manifestazione vuole valorizzare al meglio anche il settore della pasticceria attraverso il concorso Constance Pastry, che negli anni ha assunto una nomea stimata quanto la principale competizione culinaria.Il contest sarà presieduto da Pierre Hermé, uno dei grandi maestri della sofisticata pasticceria francese e miglior pasticcere del mondo nel 2016 e vedrà la straordinaria collaborazione tra Constance Hotels & Resorts e il marchio francese di cioccolato più raffinato del mondoValrhona.Ecco i nomi dei sei grandi pastry chef francesi che in coppia con altrettanti pasticceri daranno vita ad innovativi capolavori di dolcezza per aggiudicarsi la vittoria:
• Sébastien Bouillet – Maison Bouillet (Francia)
• Pascal Lac – Maison Lac (Francia)
• Vincent Guerlais – Maison Guerlais (Francia)
• Eric Vergne – Maison Vergne (Francia)
• Sebastien Claverie – Pierre Hermé Parigi (Francia)
• Glenn Noel – Valrhona IMEA
Oltre al pastry chef Hermé, la giuria sarà composta da Frédéric Cassel (Presidente della prestigiosa Associazione Relais Desserts), e Mercotte (il famoso conduttore televisivo e blogger culinario).
L’evento diventa un’occasione non solo per diffondere la passione e il talento del mondo dell’alta cucina, ma anche per scoprire l’affascinante cultura dell’oceano indiano, alimentando così le influenze tra i vari costumi della Terra, che poi si ritrovano con eleganza e maestria nei piatti.
''Il Constance Festival Culinaire è diventato nel corso degli anni un punto di riferimento nell’ambito dell’alta cucina nell'Oceano Indiano con un livello che si conferma di eccellenza – afferma Jean Jacques Vallet, CEO di Constance Hotels, Resorts & Golf, che aggiunge - L'edizione 2022 promette sorprese ancora più emozionanti e occasioni di condivisione. Auguro buona fortuna a tutti i partecipanti e sono sicuro che ognuno di loro mostrerà il meglio di sé per rendere questa settimana davvero memorabile".

Beniamino Strani
Mi chiamo Beniamino Strani, ho 24 anni e sono laureato in ‘Scienze dell’Informazione: Comunicazione Pubblica e Tecniche Giornalistiche’. Ho poi ottenuto un Master in ‘Critica Musicale’. Amo ogni forma di comunicazione e tra un articolo e un altro, pubblico delle poesie su un blog.
Email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.