
Il decalogo “salva-uova”: tutti i trucchi per non commettere più errori tra i fornelli
In occasione della Giornata mondiale dell’uovo 2022 la tiktoker e cuoca @ViolaintheSky ha realizzato un decalogo con tutti i suggerimenti utili per evitare gli errori più comuni quando si utilizzano le uova in cucina e ridurre gli sprechi. Dalla scelta delle uova fino al romperle, sgusciarle e cucinarle, ecco 10 suggerimenti da tenere ben in mente.
1- Come riconoscere il tipo di allevamento
Se acquistate uova confezionate e volete conoscere il tipo di allevamento da cui provengono basta controllare il primo numero stampato su ciascuna di esse: 0 per l’allevamento biologico, 1 per quello all’aperto, 2 per l’allevamento a terra e 3 se le galline sono state allevate in gabbia.
2- Come verificare se l’uovo è fresco
Se non siete sicuri che il vostro uovo sia fresco, potete fare una verifica con un veloce esperimento: immergetelo in un alto bicchiere d’acqua in cui avrete disciolto precedentemente un cucchiaio di sale, e osservate come si comporta. Un uovo freschissimo cadrà sul fondo. Se invece galleggerà, probabilmente, non è più adatto per essere consumato.
3- Come conservarle al meglio
Per conservare perfettamente le uova è importante mantenerle a una temperatura costante perché si potrebbe formare condensa sul guscio che faciliterebbe la riproduzione dei batteri presenti sulla superficie. Per evitarlo, meglio riporle in un portauova di cartone o plastica e posizionarlo in fondo sul ripiano del frigo. Va bene anche una mensola dell’anta, ma solo se è presente lo sportellino a proteggerle dagli sbalzi termici.
4- Come romperle
Quando dovete rompere le uova, non sbattetele sul bordo della ciotola da preparazione. Piccoli pezzi di guscio ed i batteri presenti sulla sua superficie potrebbero disperdersi all’interno del contenitore, rendendo vano il loro utilizzo. Meglio utilizzare il bordo del piano di cucina.
5- Come preparare l’uovo in camicia perfetto
Per delle uova in camicia perfette, quando versate l’uovo all’interno del piccolo vortice, l’acqua non deve essere in ebollizione. È sufficiente portarla a mantenerla a una temperatura di circa 85 gradi, risparmiando tempo ed energia.
6- Uova sode: come evitare di rompere il guscio mentre si cucinano
Rompere il guscio mentre si cuociono le uova sode è piuttosto frequente. Per evitarlo, e scongiurare così di sprecarle, fatele scivolare delicatamente all’interno del recipiente con l’aiuto di un cucchiaio. Inoltre, prima di sgusciare le uova dall’acqua bollente, trasferitele in una bacinella con acqua e ghiaccio. Non appena si saranno raffreddate sarà più facile togliere il guscio senza intaccare la superficie dell’uovo sodo.
7- Come montare a neve gli albumi
Gli albumi montati a neve danno il massimo della loro consistenza se, per mescolarli con gli altri ingredienti, ci si aiuta con una marisa (o leccapentole) utilizzando un movimento morbido ma costante che va dal basso verso l’alto.
8- Come girare la frittata
Per girare la frittata è molto più comodo utilizzare il coperchio della stessa padella usata per la cottura. Avrete così la certezza che sia della misura perfetta, al contrario di un piatto che potrebbe essere più piccolo o più grande. Inoltre, potrete afferrarlo per il manico senza il rischio di bruciarvi le dita e rischiare di farla cadere.
9- Gli abbinamenti perfetti
Se cercate un abbinamento perfetto con le uova, ricordate che si sposano benissimo con i tuberi (patate e tartufo su tutti), ma anche con carote, asparagi, funghi e panna. E se volete deliziare il palato, provatele con vaniglia, agrumi e rabarbaro.
10- Come non sprecare il guscio
Una volta utilizzate le uova, non buttate via il guscio. Tritatelo anche grossolanamente in un mortaio con dei fondi di caffè. Otterrete così un ottimo fertilizzante naturale per le vostre piante.

Francesca Noce
Freelance under 30 con il chiodo fisso del mangiare e bere bene. Estremamente curiosa, cresce una nuova generazione di enotecnici fiorentini trasmettendo il suo entusiasmo con la penna e tra i banchi di scuola.
Email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.