
Il Lago dei Cigni e la musica del grande Čajkovskij ritornano al Teatro alla Scala di Milano
Il Lago dei Cigni del grande Čajkovskij ritorna, finalmente, in scena, questa sera, al Teatro alla Scala di Milano.
Il balletto più conosciuto e amato della musica classica torna sul palco dell'incantevole Teatro alla Scala di Milano.
Magia e amore, fascino e seduzione, un lago fatato e un malvagio inganno di un cingo nero: ecco gli ingredienti per una serata indimenticabile!
Il Lago dei Cigni, intramontabile sogno, è accompagnato dalla splendida musica del grande maestro Čajkovskij, che rende ancora più emozionante questo straordinario balletto.
Al Teatro alla Scala di Milano da oggi, 30 giungo, fino al 15 luglio, potrete ammirare l'eleganza e l'immortale fascino dei passi di danza di questo spettacolo incantato: Il Lago dei Cigni.
Dopo il successo della sua messa in scena della Bella Addormentata, Alexei Ratmansky torna a mostrarci le sue incredibili doti artistiche al servizio dell'opera musicale di Čajkovskij, dando un tocco di novità e contemporaneità al bellissimo balletto di Marius Petipa e lev Ivanov.
Un nuovo elemento di cui essere fieri è la qualità musicale, infatti, nella splendida cornice della Scala di Milano, dirigeranno i balletti maestri del calibro di : Zubin Mehta, Paavo Järvi, Michail Jurowski, Patrick Fournillier, Felix Korobov e David Coleman.
Insomma, uno spettacolo da non perdere!
Per chi ama il balletto, sa quanto sia emozionante sedersi nel lussuoso luccichio delle magiche luci della Scala di Milano e lasciarsi trasportare dalle note di questa dolce musica o dai struggenti movimenti dei ballerini.
Per questo, non può lasciarsi sfuggire un'occasione tanto ghiotta!
Durata spettacolo: 2 ore e 35 minuti incluso intervallo.
Corpo di Ballo e Orchestra del Teatro alla Scala di Milano.
Con la partecipazione degli Allievi della Scuola di Ballo dell’Accademia Teatro alla Scala di Milano.
Per tutte le informazioni : www.teatroallascala.org
