CHIAMACI +39 333 8864490

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Informativa estesa Cookie Policy

Utilizziamo i cookie per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo. I dati raccolti grazie ai cookie servono per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro.

Cosa sono i cookie?

I cookie sono piccoli file di testo inviati dal sito al terminale dell’interessato (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi al sito alla successiva visita del medesimo utente. Un cookie non può richiamare nessun altro dato dal disco fisso dell’utente né trasmettere virus informatici o acquisire indirizzi email. Ogni cookie è unico per il web browser dell’utente. Alcune delle funzioni dei cookie possono essere demandate ad altre tecnologie. Nel presente documento con il termine ‘cookie’ si vuol far riferimento sia ai cookie, propriamente detti, sia a tutte le tecnologie similari.

Tipologia dei cookie

I cookie possono essere di prima o di terza parte, dove per "prima parte" si intendono i cookie che riportano come dominio il sito, mentre per "terza parte" si intendono i cookie che sono relativi a domini esterni. I cookie di terza parte sono necessariamente installati da un soggetto esterno, sempre definito come "terza parte", non gestito dal sito. Tali soggetti possono eventualmente installare anche cookie di prima parte, salvando sul dominio del sito i propri cookie.

Natura dei cookie

Relativamente alla natura dei cookie, ne esistono di diversi tipi:

Cookie tecnici

I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente a erogare tale servizio" (cfr. art. 122, comma 1, del Codice). Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in: • cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di autenticarsi per accedere ad aree riservate); essi sono di fatto necessari per il corretto funzionamento del sito; • cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso, al fine di migliorare le performance del sito; • cookie di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l'acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.

Cookie di profilazione

I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all'utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell'ambito della navigazione in rete. Per l'utilizzo dei cookie di profilazione è richiesto il consenso dell'interessato. L’utente può autorizzare o negare il consenso all'installazione dei cookie attraverso le opzioni fornite nella sezione "Gestione dei cookie". In caso di cookie di terze parti, il sito non ha un controllo diretto dei singoli cookie e non può controllarli (non può né installarli direttamente né cancellarli). Puoi comunque gestire questi cookie attraverso le impostazioni del browser (segui le istruzioni riportate più avanti), o i siti indicati nella sezione "Gestione dei cookie".

Cookie installati su questo sito

Ecco l'elenco dei cookie presenti su questo sito. I cookie di terze parti presentano il collegamento all'informativa della privacy del relativo fornitore esterno, dove è possibile trovare una dettagliata descrizione dei singoli cookie e del trattamento che ne viene fatto.

Elenco dei cookie presenti sul sito NEROSPINTO

Cookie di sistema Il sito NEROSPINTO utilizza cookie per garantire all'utente una migliore esperienza di navigazione; tali cookie sono indispensabili per la fruizione corretta del sito. Puoi disabilitare questi cookie dal browser seguendo le indicazioni nel paragrafo dedicato, ma comprometterai la tua esperienza sul sito e non potremo rispondere dei malfunzionamenti. Facebook Facebook utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione e di “like” sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://www.facebook.com/about/privacy Twitter Twitter utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare le pagine: https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter e https://twitter.com/privacy?lang=it Google+ Google+ utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina http://www.google.com/policies/technologies/cookies/ Pinterest Pinterest utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://about.pinterest.com/it/privacy-policy Durata dei cookie I cookie hanno una durata dettata dalla data di scadenza (o da un'azione specifica come la chiusura del browser) impostata al momento dell'installazione. I cookie possono essere: • temporanei o di sessione (session cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni temporanee, consentono di collegare le azioni eseguite durante una sessione specifica e vengono rimossi dal computer alla chiusura del browser; • permanenti (persistent cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni, ad esempio il nome e la password di accesso, in modo da evitare che l'utente debba digitarli nuovamente ogni volta che visita un sito specifico. Questi rimangono memorizzati nel computer anche dopo aver chiuso il browser. NEROSPINTO terrà opportuna traccia del/dei consenso/i dell’Utente attraverso un apposito cookie tecnico, considerato dal Garante Privacy uno strumento “non particolarmente invasivo”. L’Utente può negare il suo consenso e/o modificare in ogni momento le proprie opzioni relative all’uso dei cookie da parte del presente Sito Web, tramite accesso alla presente Informativa Privacy che è “linkabile” da ogni pagina del presente Sito. L’Utente ha la facoltá in qualsiasi momento di esercitare i diritti riconosciuti dall'art. 7 del D.Lgs. 196/2003 ed, in particolare, tra gli altri, di ottenere copia dei dati trattati, il loro aggiornamento, la loro origine, la finalità e la modalità del trattamento, la loro rettifica o integrazione, la loro cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco per i trattamenti in violazione di legge e di opporsi per motivi legittimi al trattamento. Per esercitare tali diritti, scrivere a NEROSPINTO . Se è già stato dato il consenso ma si vogliono cambiare le autorizzazioni dei cookie, bisogna cancellarli attraverso il browser, come indicato sotto, perché altrimenti quelli già installati non verranno rimossi. In particolare, si tenga presente che non è possibile in alcun modo controllare i cookie di terze parti, quindi se è già stato dato precedentemente il consenso, è necessario procedere alla cancellazione dei cookie attraverso il browser oppure chiedendo l'opt-out direttamente alle terze parti o tramite il sito http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte Se vuoi saperne di più, puoi consultare i seguenti siti: • http://www.youronlinechoices.com/ • http://www.allaboutcookies.org/ • https://www.cookiechoices.org/ • http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/3118884

Come disabilitare/cancellare i cookie mediante configurazione del browser

Chrome 1. Eseguire il Browser Chrome 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Impostazioni 4. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 5. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 6. Nella sezione “Cookie” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Consentire il salvataggio dei dati in locale • Modificare i dati locali solo fino alla chiusura del browser • Impedire ai siti di impostare i cookie • Bloccare i cookie di terze parti e i dati dei siti • Gestire le eccezioni per alcuni siti internet • Eliminare uno o tutti i cookie Mozilla Firefox 1. Eseguire il Browser Mozilla Firefox 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Opzioni 4. Selezionare il pannello Privacy 5. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 6. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 7. Nella sezione “Tracciamento” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Richiedi ai siti di non effettuare alcun tracciamento • Comunica ai siti la disponibilità ad essere tracciato • Non comunicare alcuna preferenza relativa al tracciamento dei dati personali 8. Dalla sezione “Cronologia” è possibile: • Abilitando “Utilizza impostazioni personalizzate” selezionare di accettare i cookie di terze parti (sempre, dai siti più visitato o mai) e di conservarli per un periodo determinato (fino alla loro scadenza, alla chiusura di Firefox o di chiedere ogni volta) • Rimuovere i singoli cookie immagazzinati. Internet Explorer 1. Eseguire il Browser Internet Explorer 2. Fare click sul pulsante Strumenti e scegliere Opzioni Internet 3. Fare click sulla scheda Privacy e, nella sezione Impostazioni, modificare il dispositivo di scorrimento in funzione dell’azione desiderata per i cookie: • Bloccare tutti i cookie • Consentire tutti i cookie • Selezionare i siti da cui ottenere cookie: spostare il cursore in una posizione intermedia in modo da non bloccare o consentire tutti i cookie, premere quindi su Siti, nella casella Indirizzo Sito Web inserire un sito internet e quindi premere su Blocca o Consenti. Safari 1. Eseguire il Browser Safari 2. Fare click su Safari, selezionare Preferenze e premere su Privacy 3. Nella sezione Blocca Cookie specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti internet. 4. Per visionare quali siti hanno immagazzinato i cookie cliccare su Dettagli Safari iOS (dispositivi mobile) 1. Eseguire il Browser Safari iOS 2. Tocca su Impostazioni e poi Safari 3. Tocca su Blocca Cookie e scegli tra le varie opzioni: “Mai”, “Di terze parti e inserzionisti” o “Sempre” 4. Per cancellare tutti i cookie immagazzinati da Safari, tocca su Impostazioni, poi su Safari e infine su Cancella Cookie e dati Opera 1. Eseguire il Browser Opera 2. Fare click sul Preferenze poi su Avanzate e infine su Cookie 3. Selezionare una delle seguenti opzioni: • Accetta tutti i cookie • Accetta i cookie solo dal sito che si visita: i cookie di terze parti e quelli che vengono inviati da un dominio diverso da quello che si sta visitando verranno rifiutati • Non accettare mai i cookie: tutti i cookie non verranno mai salvati.

Il progetto “Trikona” di Vittorio Pascale approda al MONO bar

Dopo il successo riscosso con l'inaugurazione della mostra “Trikona, Illustration Project” alla Cascina Martesana, il progetto di Vittorio Pascale – come una locomotiva itinerante- approda il prossimo 16 ottobre al MONO bar, nel cuore di Porta Venezia. Dalle ore 22.00 speciale Dj Set a cura di DJ Puppen della serata Synth OMO.

Tecnicamente i Trikona sono ritratti che prendono spunto da un’ immagine rielaborata e che viene “triangolarizzata”. Ogni triangolo viene campito creando sfumature e profondità o ponendo l'accento su un particolare dettaglio.

Nella cultura yogica e non solo la figura del triangolo simboleggia l’unione ideale di corpo, mente e spirito. Lo yoga, per l’appunto, è un’arte che insegna ad eliminare le dualità o molteplicità presenti nell’essere umano al fine di raggiungere uno status di completa armonia tra le diverse parti che lo compongono. L'unione di tutti i triangoli dei Trikona, tramite un gioco di armonia tra forme, colori e linee, forma un insieme silenzioso di parti. Per saperne di più, ho intervistato Vittorio Pascale:

Da quanto tempo ti occupi di illustrazione? Come ti sei avvicinato a questo mondo?

Mi occupo di illustrazioni da quando creo i Trikona, la mia formazione è più da designer e grafico, prima diciamo che le illustrazioni le vedevo solo da lontano.

Ti chiedo di spiegarmi un po' la genesi del progetto Trikona. Quale idea ha ispirato questa forma di espressione?

La genesi si colloca in un momento in cui praticavo una posizione di yoga chiamata “Trikonasana”, o posizione del triangolo. Si tratta di una delle principali posizioni dell’Ha-Tha Yoga, di intensità media, che ha ottimi effetti sulla colonna vertebrale e sui nervi spinali. Il praticante yoga nell’assumere la posizione forma tutta una serie di triangoli con il proprio corpo, da qui il particolare nome: Trikonasana, che fa riferimento ai tre triangoli. Mentre la praticavo, pur essendo consapevole che non avrei dovuto pensare a niente, in realtà mi interrogavo su come sarebbero stati un viso, un corpo umano scomposti in triangoli. E qui nacque l'idea di questa forma di espressione.

Poi in realtà c'è un'ante-genesi. Si tratta in sostanza di un periodo molto brutto della mia vita, dovuto a una sorta di depressione che scaturì dal fatto che mentre praticavo lo yoga, smuovevo tutta una serie di cose subconscie con cui poi mi sono dovuto confrontare. Tutti pensano allo yoga come a una disciplina che consiste nell'assumere una serie di posizioni particolari, ma non pensano che con le asana prepariamo il corpo a un lavoro molto più profondo.

Sono stata immediatamente catturata dal nome del progetto. Ho letto in vari articoli pubblicati sul tuo conto che Trikona è un vocabolo sanscrito che significa triangolo. Il triangolo è una figura che nella cultura yogica -e non solo- simboleggia la triplice manifestazione di mente, corpo e spirito. Omogeneità. Bellissimo. Io ho un triscele tatuato sulla schiena e all'epoca dei fatti, quando me lo feci, pensai proprio a questa sfumatura semantica. Superare la dualità, realizzare “l'uno”, credi che in qualche modo la nostra cultura e la nostra società siano di impedimento a questo ideale?

Io penso che il vero impedimento sia costituito dagli schemi che ti impone la società contemporanea. Nasciamo come “hardware” liberi, puliti, poi ci vengono installati una serie di “software” che non sempre si confanno alla nostra natura più profonda. E questi “software” compiono un'azione di sgretolamemto di ciò che siamo in realtà. Una riflessione che faccio spesso è che al giorno d'oggi è un po' scomodo essere sé stessi. Tante volte mi viene detto che sono una persona unica, straordinaria, ma in realtà lo siamo tutti se ci impegniamo a essere ciò che in realtà siamo!

4.Parlando sempre di simboli, a pelle, il triangolo mi sembra una figura impregnata di mistero. Hai la stessa impressione?

Sì, assolutamente. Il triangolo ha un alone misterioso, esoterico, ma a prescindere dalle connotazioni filosofiche, simboliche, esoteriche, questo alone di mistero lo imputo al fatto che si tratta di una figura primordiale: qualsiasi forma geometrica può essere scomposta in triangoli. Ma è una figura che mi affascina sin dagli anni dell'infanzia, quando ero un grande ammiratore della cultura dell'antico Egitto, e più che altro di questi imponenti triangoli che erano le piramidi. Pensa che quando ero da solo, in bagno, con delle riviste, triangolarizzavo con la penna le immagini che mi capitavano sotto mano!

Credi nel potere catartico dell'arte? E in caso di risposta affermativa: nella tua esperienza, esiste qualcosa che ha la stessa forza alchemica?

Sì, credo nel potere catartico dell'arte, anche se in realtà non la vedo come un pungiball tramite cui scaricare tensioni o stati ansiosi. E questo perchè tutte le mie illustrazioni nascono e crescono in serenità. Sono espressione del mio stato di benessere, di meditazione.

Come scegli i soggetti delle tue illustrazioni?

Scelgo soggetti random, magari sfogliando profili sui social, come facebook e instagram. Poi per la composizione mi baso sulla sensazione che mi desta un particolare ritratto, una fotografia. Pensa che a volte mi chiedono espressamente di creare un Trikona, ma non è detto che io riesca nell'impresa. Nel senso che la tecnica non è universalmente applicabile per tutti.

Gli occhi? Come mai non vengono raffigurati nei tuoi ritratti?

Questa è una provocazione. E lo faccio perché penso che in linea di massima stressiamo il senso della vista, senza senza sfruttare tutti gli altri sensi. Quindi, è un'istigazione che invita a questo tipo di riflessione. E inoltre è un bel paradosso: tolgo la vista, ma le mie illustrazioni si percepiscono proprio con gli occhi!

Una cosa di cui sono molto contento è che in molti mi dicono che vuoi per la pulizia delle linee, vuoi per lo sfondo bianco ove si inseriscono le mie illustrazioni, vuoi per l'assenza degli occhi, i miei ritratti trasmettono un senso di calma e di silenzio.

Dentro e fuori, concetti che mi sembra siano cari alla tua arte e alla tua persona. E' giusto secondo te affermare che l'estetica sia in qualche modo connessa con l'essenza di ognuno?

La nostra estetica è espressione di ciò che proviene dall'interno. Ma non mi riferisco strettamente alla bellezza. Infatti, il discorso vale anche per le persone che definiamo affascinanti. E questo avviene perchè hanno quel quid in più, quei particolari che sono espressione di quel che sono interiormente.

Aggiungerei qualcosa esprimendomi attraverso una metafora: il dentro e il fuori sono a mio avviso come due giocatori che si spalleggiano, per farlo devono raggiungere il giusto equilibrio!

Io ho finito. Ti ringrazio perchè intervistandoti ho avuto modo di tornare a pormi delle domande che costituiscono un po' un fil rouge nella mia storia personale e artistica. Perchè devi sapere che mi occupo di scrittura e così, intuitivamente ho avvertito una comunanza di interessi e presupposti gnoseologici. Oltretutto, ho come la sensazione che interrogandomi sul tuo conto io sia arrivata a capire delle cose che riguardano invece me. Grazie, grazie di cuore.

Chiara Zanetti

Le opere rimarranno in mostra dal 16 al 26 ottobre.

Via Lecco 6, 20136 Milano 339 4810264 FB/MONO-Bar

 

[gallery ids="47261,47262,47263,47264"]

 

 

Redazione Nerospinto

Sito web: www.nerospinto.it Email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Instagram

 

 

Direttore Responsabile
INDIRA FASSIONI

Se vuoi scriverle: direttore@nerospinto.it

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.