CHIAMACI +39 333 8864490

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Informativa estesa Cookie Policy

Utilizziamo i cookie per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo. I dati raccolti grazie ai cookie servono per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro.

Cosa sono i cookie?

I cookie sono piccoli file di testo inviati dal sito al terminale dell’interessato (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi al sito alla successiva visita del medesimo utente. Un cookie non può richiamare nessun altro dato dal disco fisso dell’utente né trasmettere virus informatici o acquisire indirizzi email. Ogni cookie è unico per il web browser dell’utente. Alcune delle funzioni dei cookie possono essere demandate ad altre tecnologie. Nel presente documento con il termine ‘cookie’ si vuol far riferimento sia ai cookie, propriamente detti, sia a tutte le tecnologie similari.

Tipologia dei cookie

I cookie possono essere di prima o di terza parte, dove per "prima parte" si intendono i cookie che riportano come dominio il sito, mentre per "terza parte" si intendono i cookie che sono relativi a domini esterni. I cookie di terza parte sono necessariamente installati da un soggetto esterno, sempre definito come "terza parte", non gestito dal sito. Tali soggetti possono eventualmente installare anche cookie di prima parte, salvando sul dominio del sito i propri cookie.

Natura dei cookie

Relativamente alla natura dei cookie, ne esistono di diversi tipi:

Cookie tecnici

I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente a erogare tale servizio" (cfr. art. 122, comma 1, del Codice). Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in: • cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di autenticarsi per accedere ad aree riservate); essi sono di fatto necessari per il corretto funzionamento del sito; • cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso, al fine di migliorare le performance del sito; • cookie di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l'acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.

Cookie di profilazione

I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all'utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell'ambito della navigazione in rete. Per l'utilizzo dei cookie di profilazione è richiesto il consenso dell'interessato. L’utente può autorizzare o negare il consenso all'installazione dei cookie attraverso le opzioni fornite nella sezione "Gestione dei cookie". In caso di cookie di terze parti, il sito non ha un controllo diretto dei singoli cookie e non può controllarli (non può né installarli direttamente né cancellarli). Puoi comunque gestire questi cookie attraverso le impostazioni del browser (segui le istruzioni riportate più avanti), o i siti indicati nella sezione "Gestione dei cookie".

Cookie installati su questo sito

Ecco l'elenco dei cookie presenti su questo sito. I cookie di terze parti presentano il collegamento all'informativa della privacy del relativo fornitore esterno, dove è possibile trovare una dettagliata descrizione dei singoli cookie e del trattamento che ne viene fatto.

Elenco dei cookie presenti sul sito NEROSPINTO

Cookie di sistema Il sito NEROSPINTO utilizza cookie per garantire all'utente una migliore esperienza di navigazione; tali cookie sono indispensabili per la fruizione corretta del sito. Puoi disabilitare questi cookie dal browser seguendo le indicazioni nel paragrafo dedicato, ma comprometterai la tua esperienza sul sito e non potremo rispondere dei malfunzionamenti. Facebook Facebook utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione e di “like” sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://www.facebook.com/about/privacy Twitter Twitter utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare le pagine: https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter e https://twitter.com/privacy?lang=it Google+ Google+ utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina http://www.google.com/policies/technologies/cookies/ Pinterest Pinterest utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://about.pinterest.com/it/privacy-policy Durata dei cookie I cookie hanno una durata dettata dalla data di scadenza (o da un'azione specifica come la chiusura del browser) impostata al momento dell'installazione. I cookie possono essere: • temporanei o di sessione (session cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni temporanee, consentono di collegare le azioni eseguite durante una sessione specifica e vengono rimossi dal computer alla chiusura del browser; • permanenti (persistent cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni, ad esempio il nome e la password di accesso, in modo da evitare che l'utente debba digitarli nuovamente ogni volta che visita un sito specifico. Questi rimangono memorizzati nel computer anche dopo aver chiuso il browser. NEROSPINTO terrà opportuna traccia del/dei consenso/i dell’Utente attraverso un apposito cookie tecnico, considerato dal Garante Privacy uno strumento “non particolarmente invasivo”. L’Utente può negare il suo consenso e/o modificare in ogni momento le proprie opzioni relative all’uso dei cookie da parte del presente Sito Web, tramite accesso alla presente Informativa Privacy che è “linkabile” da ogni pagina del presente Sito. L’Utente ha la facoltá in qualsiasi momento di esercitare i diritti riconosciuti dall'art. 7 del D.Lgs. 196/2003 ed, in particolare, tra gli altri, di ottenere copia dei dati trattati, il loro aggiornamento, la loro origine, la finalità e la modalità del trattamento, la loro rettifica o integrazione, la loro cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco per i trattamenti in violazione di legge e di opporsi per motivi legittimi al trattamento. Per esercitare tali diritti, scrivere a NEROSPINTO . Se è già stato dato il consenso ma si vogliono cambiare le autorizzazioni dei cookie, bisogna cancellarli attraverso il browser, come indicato sotto, perché altrimenti quelli già installati non verranno rimossi. In particolare, si tenga presente che non è possibile in alcun modo controllare i cookie di terze parti, quindi se è già stato dato precedentemente il consenso, è necessario procedere alla cancellazione dei cookie attraverso il browser oppure chiedendo l'opt-out direttamente alle terze parti o tramite il sito http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte Se vuoi saperne di più, puoi consultare i seguenti siti: • http://www.youronlinechoices.com/ • http://www.allaboutcookies.org/ • https://www.cookiechoices.org/ • http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/3118884

Come disabilitare/cancellare i cookie mediante configurazione del browser

Chrome 1. Eseguire il Browser Chrome 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Impostazioni 4. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 5. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 6. Nella sezione “Cookie” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Consentire il salvataggio dei dati in locale • Modificare i dati locali solo fino alla chiusura del browser • Impedire ai siti di impostare i cookie • Bloccare i cookie di terze parti e i dati dei siti • Gestire le eccezioni per alcuni siti internet • Eliminare uno o tutti i cookie Mozilla Firefox 1. Eseguire il Browser Mozilla Firefox 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Opzioni 4. Selezionare il pannello Privacy 5. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 6. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 7. Nella sezione “Tracciamento” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Richiedi ai siti di non effettuare alcun tracciamento • Comunica ai siti la disponibilità ad essere tracciato • Non comunicare alcuna preferenza relativa al tracciamento dei dati personali 8. Dalla sezione “Cronologia” è possibile: • Abilitando “Utilizza impostazioni personalizzate” selezionare di accettare i cookie di terze parti (sempre, dai siti più visitato o mai) e di conservarli per un periodo determinato (fino alla loro scadenza, alla chiusura di Firefox o di chiedere ogni volta) • Rimuovere i singoli cookie immagazzinati. Internet Explorer 1. Eseguire il Browser Internet Explorer 2. Fare click sul pulsante Strumenti e scegliere Opzioni Internet 3. Fare click sulla scheda Privacy e, nella sezione Impostazioni, modificare il dispositivo di scorrimento in funzione dell’azione desiderata per i cookie: • Bloccare tutti i cookie • Consentire tutti i cookie • Selezionare i siti da cui ottenere cookie: spostare il cursore in una posizione intermedia in modo da non bloccare o consentire tutti i cookie, premere quindi su Siti, nella casella Indirizzo Sito Web inserire un sito internet e quindi premere su Blocca o Consenti. Safari 1. Eseguire il Browser Safari 2. Fare click su Safari, selezionare Preferenze e premere su Privacy 3. Nella sezione Blocca Cookie specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti internet. 4. Per visionare quali siti hanno immagazzinato i cookie cliccare su Dettagli Safari iOS (dispositivi mobile) 1. Eseguire il Browser Safari iOS 2. Tocca su Impostazioni e poi Safari 3. Tocca su Blocca Cookie e scegli tra le varie opzioni: “Mai”, “Di terze parti e inserzionisti” o “Sempre” 4. Per cancellare tutti i cookie immagazzinati da Safari, tocca su Impostazioni, poi su Safari e infine su Cancella Cookie e dati Opera 1. Eseguire il Browser Opera 2. Fare click sul Preferenze poi su Avanzate e infine su Cookie 3. Selezionare una delle seguenti opzioni: • Accetta tutti i cookie • Accetta i cookie solo dal sito che si visita: i cookie di terze parti e quelli che vengono inviati da un dominio diverso da quello che si sta visitando verranno rifiutati • Non accettare mai i cookie: tutti i cookie non verranno mai salvati.

|||

"In vetta con gusto" in Alta Badia: l'arcobaleno dei sapori

Con “In vetta con gusto” l’Alta Badia si tinge dei colori dell’arcobaleno, rappresentati nei piatti ideati da alcuni chef stellati.

Ritorna l’iniziativa più golosa dell’estate in montagna, nel cuore delle Dolomiti – Patrimonio Mondiale UNESCO, che questo anno si svolge all’insegna dei colori dell’arcobaleno, rappresentati nei piatti ideati dagli chef stellati Norbert Niederkofler, Matteo Metullio, Nicola Laera, Giancarlo Morelli, Nicola Portinari, Giancarlo Perbellini, Cristina Bowerman e Sebastiano Lombardi: “In vetta con gusto” è il richiamo per tutti i buongustai con una serie di iniziative che uniscono la vita all’aria aperta ai piaceri della buona cucina in Alta Badia.

È risaputo che i colori dei cibi che mangiamo influiscono sulla salute del nostro corpo e della nostra mente: verdure verdi, come gli asparagi, i broccoli, i carciofi o i fagiolini contengono clorofilla, fibre e calcio e abbassano i livelli del colesterolo e della pressione sanguigna; gli alimenti arancioni e gialli, come le arance, le carote, i limoni o la zucca contengono beta-carotene, potassio e vitamina C e sono indicati per la formazione di collagene e la salute delle articolazioni; se ci sentiamo pieni di inventiva e stiamo lavorando a un progetto nuovo, andremo alla ricerca di piatti in cui prevalgono il blu e il viola, propri dei mirtilli, delle melanzane o del cavolo rosso; nei momenti in cui abbiamo necessità di movimento e bisogno di stimolare il sistema nervoso, dobbiamo consumare alimenti rossi, come i pomodori, i peperoni rossi, il rabarbaro o le fragole. Nasce così l’idea di dedicare la nona edizione di “In vetta con gusto” ai colori dei cibi che mangiamo: un’edizione che vuole dare maggiore enfasi ai colori dei prodotti che utilizziamo nelle nostre ricette.

Lungo i sentieri dell’Alta Badia, otto rifugi ospiteranno altrettanti chef stellati, cui è stato assegnato un colore che predomina il piatto da loro ideato. Ogni pietanza sarà accompagnata da un vino dell’Alto Adige, scelto accuratamente da un sommelier locale. Gli escursionisti potranno farsi sorprendere oltre che dal gusto dei piatti gourmet, anche dalla varietà dei colori, che renderanno il viaggio enogastronomico un vero e proprio piacere visivo.

A Norbert Niederkofler (Saint Hubertus – Relaix & Chateaux Hotel Rosa Alpina, 2 stelle Michelin) è stato assegnato il colore bianco e per il rifugio Lée ha creato il dolce Mangianeve, a base di mousse di yogurt del maso, coulis di lamponi e croccantino. Il giallo è il colore di Matteo Metullio (La Siriola – Hotel Ciasa Salares, 1 stella Michelin), che al rifugio Pralongiá presenterà gli Gnocchi di patate allo zafferano su crema di peperoni gialli bruciati, profumo di limone, insalata di rape gialle e chips di polenta, mentre Nicola Laera (La Stüa de Michil – Hotel La Perla, 1 stella Michelin), cui è stato assegnato il colore blu, proporrà le Capesante scottate su testina di vitello, cipolla rossa all’agro, carote viola e jus al cassis, che potranno essere degustate al rifugio Col Alt. A Nicola Portinari (La Peca, 2 stelle Michelin) è stato assegnato il colore verde scuro e per il rifugio Jimmi ha creato il Raviolo aperto con ragout di cervo al melone e salsa al cassis, mentre il verde chiaro predomina la Crema di riso e sedano fredda, coregone affumicato, crostoni e olio crudo di Giancarlo Perbellini (Casa Perbellini, 2 stelle Michelin), che verrà servita al rifugio I Tablá. Giancarlo Morelli (Pomiroeu, 1 stella Michelin) si è cimentato in un piatto viola, presentando al rifugio Crëp de Munt la Lombatina di cervo candita al rabarbaro e senape con cubi di polenta bianca. L’arancione è il colore di Sebastiano Lombardi (Il Pellicano, 1 stella Michelin), ospite al rifugio Mesoles, per cui ha realizzato il Baccalà croccante, su crema di patata e carote e cipollotto, cime di rapa, caramello di lampone. Infine, Cristina Bowerman (Glass Hostaria, 1 stella Michelin), ispirandosi al colore rosso, ha creato per il rifugio Bioch le Tagliatelle con succo di rapa rossa con un pesto di erbe locali e pinoli grattati come formaggio.

In vetta con gusto” sarà in programma per tutto il periodo estivo e imperdibili sono anche altri eventi culinari che si svolgeranno durante la stagione estiva, come la novità 2017 “Cena sotto le stelle”, che avrà luogo il 13 luglio nel paese di Badia, dove sarà allestita una lunga tavolata davanti alla chiesa di San Leonardo, nel centro del paese. Durante la cena, che ha inizio alle ore 19.00, verranno servite diverse specialità locali e non, in un menu creato dai ristoratori del paese (prenotazione obbligatoria presso gli Uffici Turistici dell’Alta Badia).
“Nos dai strudli”, invece, è la serata dello strudel, che si terrà per la seconda volta il 25 luglio, anche questa lungo la via centrale di San Leonardo, a partire dalle ore 19:00: un’occasione speciale per vedere lo strudel in tutte le sue possibili varianti, dal dolce al salato, pensato e interpretato dagli chef e dai pasticceri partecipanti.
L’evento “Plajëis y duciaries”, durante l’illuminazione della Via Ferrata Tridentina da parte dei Croderes – il soccorso alpino dell’Alta Badia, porterà i ristoratori locali a proporre dolci delizie nella piazza davanti alla chiesa di Colfosco, dalle ore 17.00 alle ore 22.30 del 1° agosto.
Il 4 agosto, a partire dalle ore 12:00, si terrà la terza edizione de “La Dolomitica”, il simposio gastronomico nato dalla collaborazione tra i migliori chef e ristoratori dell’Alta Badia e di Cortina d’Ampezzo. Come location sono stati scelti i meravigliosi prati ai piedi del Parco Naturale Fanes-Senes-Braies – Patrimonio Mondiale UNESCO, dove si potranno degustare i vari piatti stando comodamente seduti sulle coperte, come durante un vero e proprio pic-nic in montagna (prenotazione obbligatoria).
Un’altra novità 2017 è l’evento “Delizie del bosco”, in programma per l’8 e il 22 agosto, dalle ore 11:30 alle ore 17:00, al parco animali di Colfosco, dove saranno presentate specialità della tradizione culinaria locale, come le turtres (frittelle ripiene con spinaci e ricotta oppure crauti), la zuppa d’orzo, i canederli, polenta e gulasch, hambuger bio o le furtaies (dolce a forma di spirale che si preparava una volta in occasione del matrimonio).
Per celebrare il connubio tra gastronomia e scienza, è stata organizzata la serata “A cena con l’orso”, che avrà luogo il 28 agosto all’interno del Museo di San Cassiano Museum Ladin Ursus ladinicus, dedicato all’orso preistorico del Conturines. I piatti proposti dagli chef di alcuni ristoranti dell’Alta Badia, tra i quali tre stellati, verranno creati appositamente per la serata e potranno essere degustati passeggiando tra le meraviglie del Museo, accompagnati da esperti geologi e naturalisti. La stessa formula sarà applicata all’”Aperitivo al Museo”, in programma per il 21 luglio (prenotazione obbligatoria presso gli Uffici Turistici dell’Alta Badia).
Tre percorsi di facile, media ed elevata difficoltà permetteranno, il 23 settembre, di godere della natura, su due ruote e senza fatica: arriva il primo “E-Bike Ways”, la giornata dedicata alle mountain-bike elettriche, che possono essere noleggiate al Piz La Ila a 2000 m. Specialità della tradizione culinaria locale e salutari piatti per i ciclisti verranno proposti in occasione dell’evento presso i rifugi Bioch, Tablá, Pralongiá e La Marmotta.

Info
Consorzio Turistico Alta Badia
www.altabadia.org
Tel: 0471/836176-847037
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Redazione Nerospinto

Sito web: www.nerospinto.it Email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Instagram

 

 

Direttore Responsabile
INDIRA FASSIONI

Se vuoi scriverle: direttore@nerospinto.it

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.