
InGruppo 2020: La kermesse e la Guida che mettono al centro la cucina lombarda a prezzi pop
Presentata ieri mattina al ristorante Bulk by Giancarlo Morelli dell’Hotel Viu di Milano, l’iniziativa editoriale e cultural-commerciale nata nel 2013 e quest’anno alla sua ottava edizione, ritorna da oggi e fino al 30 aprile. Protagonista il fine dining lombardo (con 20 ristoranti) proposto eccezionalmente a prezzi alla portata di tutti.
InGruppo: il format
Cucina di qualità, territorio lombardo e prezzi pop: questi gli ingredienti di InGruppo, il format nato ormai otto anni fa – e premiato da un ampio consenso di pubblico – con la voglia di prendere i migliori ristoratori del bergamasco e di farne una rete, una squadra che potesse promuoversi tutta insieme attraverso l’accessibilità della gastronomia d’eccellenza come forma di cultura. E che da tre anni si accompagna alla pubblicazione della Guida cartacea che raccoglie tutti i ristoranti e gli chef che aderiscono al progetto.
L’idea? Di Giuliano Pellegrini, patron del ristorante bergamasco che porta il nome del padre, Lio, un ristorante bijoux dalla cucina concettuale, raffinata, con un imprinting che rivela le sue origini toscane. I protagonisti di InGruppo 2020 sono 20 ristoranti, di cui 10 stellati Michelin, e di cui 16 a Bergamo e provincia, 1 in provincia di Monza-Brianza, 2 a Milano e 1 in provincia di Sondrio.
Con due new entry rispetto agli ultimi due anni, entrambe stellate: Impronte di Bergamo e Il Cantinone di Madesimo. Tutti i ristoranti coinvolti propongono un menu di 4 portate (più acqua, caffè e vino, e in alcuni casi anche entrèè e pre-dessert) al prezzo di 60 euro a persona, eccezion fatta per i ristoranti Da Vittorio, Sadler e Bartolini al Mudec, il cui prezzo è di 120 euro a persona.
I menu sono disponibili tutti i giorni, sia a pranzo che a cena, ad eccezione di San Valentino e Pasqua, il 12 aprile. La prenotazione può essere effettuata via telefono o via e-mail, contattando direttamente il ristorante prescelto, specificando anticipatamente la richiesta del menu “InGruppo”.
Le new entry del 2020
Prima delle due novità di questa edizione, Impronte si trova a Bergamo, dove ha già lasciato il segno grazie alla stella Michelin conquistata qualche mese fa. Al suo timone c’è la giovanissima coppia formata dal cuoco-patron Cristian Fagone, classe 1988, e dalla moglie Francesca Mauri, suo alter ego in sala. Il locale, ricavato dalla ristrutturazione di un deposito-officina, offre un ambiente moderno e contemporaneo, dal mood metropolitano e dalla mise en place minimal. La cucina, semplice ma profonda, come ama definire Cristian, si lega in maniera indissolubile alla sua memoria: ogni piatto nasce da un ricordo e si sostanzia di una materia prima stagionale valorizzata da tecnica e ricerca.
Stella Michelin di più lungo corso (dal 2008), Il Cantinone ci porta nell’affascinante scenario montuoso della Valchiavenna, nel piccolo paese alpino di Madesimo che, con i 1600 metri di quota, è il comune d’Italia più distante dal mare. Qui, nello storico ristorante di famiglia, lavora lo chef Stefano Masanti, classe 1970, nato e cresciuto a Madesimo dove, grazie ai nonni paterni, respira fin da subito l’aria profumata dei fornelli, in cucina e in pasticceria. Ad affiancarlo ci sono la moglie, Raffaella Mazzini, sommelier, e Stefano Ciabarri, suo braccio destro e sous chef del ristorante. Che si caratterizza per una cucina dal gusto italiano, ma contaminato da sapori e tecniche internazionali, fondata sulla tradizione, ma senza l’esclusione radicale di influenze oltreconfine che sanno conciliarsi perfettamente con il gusto raffinato di una cucina garbata e a tratti unica.
I ristoranti di InGruppo 2020
Provincia di Bergamo:
Al Vigneto – Grumello del Monte
Antica Osteria dei Camelì – Ambivere
Casual – Bergamo
Collina – Almenno San Bartolomeo
Cucina Cereda – Ponte San Pietro
Da Vittorio - Brusaporto
Frosio – Almè
Il Saraceno – Cavernago
Impronte – Bergamo
La Caprese – Mozzo
Lio Pellegrini – Bergamo
LoRo – Trescore Balneario
Osteria della Brughiera – Villa d’Almè
Posta – Sant’Omobono Terme
Roof Garden Restaurant – Bergamo
Tenuta Casa Virginia – Villa d’Almè
Provincia di Monza-Brianza:
Pomiroeu – Seregno
Provincia di Milano:
Enrico Bartolini Ristorante – Milano
Sadler – Milano
Provincia di Sondrio:
Il Cantinone – Madesimo
Per ulteriori informazioni:
www.ingruppo.bg.it
Photo Credits: Paolo Picciotto
