
Alla Cascina Cattafame a Ospitaletto: il via alla prima edizione di Pane e Sapori in Cattafame
Alla Cascina Cattafame a Ospitaletto, oggi, 3 luglio, parte la prima edizione di Pane e Sapori in Cattafame.
Evento fortemente voluto da Antonio Pappalardo (La Cascina dei Sapori) in seguito all'incontro con Carlo Caravaggi, appassionato gourmet e volontario alla Cattafame, che si sono uniti per ideare un progetto che facesse bene al cuore, oltre che alle papille gustative.
Infatti, Pane e Sapori in Cattafame è un bellissimo evento dove tutto il ricavato sarà destinato a Fraternità Impronta, come supporto al grande e lodevole lavoro quotidiano con i giovani residenti della struttura.
La struttura che ospita l'evento: Cascina Cattafame a Ospitaletto, è davvero un posto molto speciale, dove, grazie alla cooperativa sociale Fraternità Impronta, vengono ospitati giovani ragazzi di età compresa tra i 14 e 20 anni in situazione di forte disagio.
Scopo principale della struttura è reinserirli nella vita di tutti i giorni e permettere loro di avere un contesto lavorativo normale, con grande supporto di formazione e impegno quotidiano.
Per aiutare la struttura e dare ai ragazzi la possibilità di imparare una professione che gli permetta di far parte, in toto, nella routine della vita, è stato inaugurato lo scorso anno un ristorante-pizzeria aperto al pubblico, che si è aggiunto alla fattoria didattica con animali e spazi di orticoltura, già esistente.
Ed è proprio in questo contesto di solidarietà, di aiuto e voglia di fare che parte la prima edizione di Pane e Sapori in Cattafame, oggi, 3 luglio a Ospitaletto.
Dalle ore alle 17.00, si avrà un primo momento dedicato alla famiglie e ai bambini, con tanto divertimento alla fattoria e all'orto didattico e gustosissime merende realizzate dagli. Poi, dalle 19.00, ecco il via alla cucina e, soprattutto, alle pizze, con musica e tanti brindisi con succhi d'uva biologici e birre artigianali.
Un grande evento e una grande festa, dove 10 importanti chef, pizzaioli e pasticceri, con l'aiuto di alcuni eccellenti produttori del territorio, si impegnano a dare importanza alla straordinaria qualità dei prodotti e della ristorazione lombarda in generale, ma soprattutto bresciana.
Non manca l'attenzione al lato educativo ed informativo, intatti l'evento sarà a cura del gastronomo e giornalista Carlos Mac Adden, firma importante del Corriere della Sera, edizione bresciana, nonché, grande conoscitore delle eccellenze alimentari del territorio.
A lui il compito viene affidato il compito, dalle 18.00, di coinvolgere sul palco i produttori e gli chef per raccontare ai giovani della Cattafame e al pubblico come la qualità dell'ingrediente sia importantissimo e inscindibile al gusto, ma soprattutto alla salute.
L'ingresso all'evento è, ovviamente,gratuito e ogni piatto gustato avrà un corrispettivo costo in gettoni, così come le bevande e i dessert.
Un evento davvero speciale per imparare e per mettersi alla prova, dove cibo e comunione possono dare vita a qualcosa di unico e fare del bene.
Non potete mancare!
Per tutte le informazioni:
Cascina Cattafame - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
La Cascina dei Sapori - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ufficio stampa Aromicreativi - www.aromicreativi.com
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. / Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Telefono: 393.8523882 / 392.0531233
Serena Riva
