CHIAMACI +39 333 8864490

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Informativa estesa Cookie Policy

Utilizziamo i cookie per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo. I dati raccolti grazie ai cookie servono per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro.

Cosa sono i cookie?

I cookie sono piccoli file di testo inviati dal sito al terminale dell’interessato (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi al sito alla successiva visita del medesimo utente. Un cookie non può richiamare nessun altro dato dal disco fisso dell’utente né trasmettere virus informatici o acquisire indirizzi email. Ogni cookie è unico per il web browser dell’utente. Alcune delle funzioni dei cookie possono essere demandate ad altre tecnologie. Nel presente documento con il termine ‘cookie’ si vuol far riferimento sia ai cookie, propriamente detti, sia a tutte le tecnologie similari.

Tipologia dei cookie

I cookie possono essere di prima o di terza parte, dove per "prima parte" si intendono i cookie che riportano come dominio il sito, mentre per "terza parte" si intendono i cookie che sono relativi a domini esterni. I cookie di terza parte sono necessariamente installati da un soggetto esterno, sempre definito come "terza parte", non gestito dal sito. Tali soggetti possono eventualmente installare anche cookie di prima parte, salvando sul dominio del sito i propri cookie.

Natura dei cookie

Relativamente alla natura dei cookie, ne esistono di diversi tipi:

Cookie tecnici

I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente a erogare tale servizio" (cfr. art. 122, comma 1, del Codice). Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in: • cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di autenticarsi per accedere ad aree riservate); essi sono di fatto necessari per il corretto funzionamento del sito; • cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso, al fine di migliorare le performance del sito; • cookie di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l'acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.

Cookie di profilazione

I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all'utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell'ambito della navigazione in rete. Per l'utilizzo dei cookie di profilazione è richiesto il consenso dell'interessato. L’utente può autorizzare o negare il consenso all'installazione dei cookie attraverso le opzioni fornite nella sezione "Gestione dei cookie". In caso di cookie di terze parti, il sito non ha un controllo diretto dei singoli cookie e non può controllarli (non può né installarli direttamente né cancellarli). Puoi comunque gestire questi cookie attraverso le impostazioni del browser (segui le istruzioni riportate più avanti), o i siti indicati nella sezione "Gestione dei cookie".

Cookie installati su questo sito

Ecco l'elenco dei cookie presenti su questo sito. I cookie di terze parti presentano il collegamento all'informativa della privacy del relativo fornitore esterno, dove è possibile trovare una dettagliata descrizione dei singoli cookie e del trattamento che ne viene fatto.

Elenco dei cookie presenti sul sito NEROSPINTO

Cookie di sistema Il sito NEROSPINTO utilizza cookie per garantire all'utente una migliore esperienza di navigazione; tali cookie sono indispensabili per la fruizione corretta del sito. Puoi disabilitare questi cookie dal browser seguendo le indicazioni nel paragrafo dedicato, ma comprometterai la tua esperienza sul sito e non potremo rispondere dei malfunzionamenti. Facebook Facebook utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione e di “like” sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://www.facebook.com/about/privacy Twitter Twitter utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare le pagine: https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter e https://twitter.com/privacy?lang=it Google+ Google+ utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina http://www.google.com/policies/technologies/cookies/ Pinterest Pinterest utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://about.pinterest.com/it/privacy-policy Durata dei cookie I cookie hanno una durata dettata dalla data di scadenza (o da un'azione specifica come la chiusura del browser) impostata al momento dell'installazione. I cookie possono essere: • temporanei o di sessione (session cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni temporanee, consentono di collegare le azioni eseguite durante una sessione specifica e vengono rimossi dal computer alla chiusura del browser; • permanenti (persistent cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni, ad esempio il nome e la password di accesso, in modo da evitare che l'utente debba digitarli nuovamente ogni volta che visita un sito specifico. Questi rimangono memorizzati nel computer anche dopo aver chiuso il browser. NEROSPINTO terrà opportuna traccia del/dei consenso/i dell’Utente attraverso un apposito cookie tecnico, considerato dal Garante Privacy uno strumento “non particolarmente invasivo”. L’Utente può negare il suo consenso e/o modificare in ogni momento le proprie opzioni relative all’uso dei cookie da parte del presente Sito Web, tramite accesso alla presente Informativa Privacy che è “linkabile” da ogni pagina del presente Sito. L’Utente ha la facoltá in qualsiasi momento di esercitare i diritti riconosciuti dall'art. 7 del D.Lgs. 196/2003 ed, in particolare, tra gli altri, di ottenere copia dei dati trattati, il loro aggiornamento, la loro origine, la finalità e la modalità del trattamento, la loro rettifica o integrazione, la loro cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco per i trattamenti in violazione di legge e di opporsi per motivi legittimi al trattamento. Per esercitare tali diritti, scrivere a NEROSPINTO . Se è già stato dato il consenso ma si vogliono cambiare le autorizzazioni dei cookie, bisogna cancellarli attraverso il browser, come indicato sotto, perché altrimenti quelli già installati non verranno rimossi. In particolare, si tenga presente che non è possibile in alcun modo controllare i cookie di terze parti, quindi se è già stato dato precedentemente il consenso, è necessario procedere alla cancellazione dei cookie attraverso il browser oppure chiedendo l'opt-out direttamente alle terze parti o tramite il sito http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte Se vuoi saperne di più, puoi consultare i seguenti siti: • http://www.youronlinechoices.com/ • http://www.allaboutcookies.org/ • https://www.cookiechoices.org/ • http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/3118884

Come disabilitare/cancellare i cookie mediante configurazione del browser

Chrome 1. Eseguire il Browser Chrome 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Impostazioni 4. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 5. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 6. Nella sezione “Cookie” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Consentire il salvataggio dei dati in locale • Modificare i dati locali solo fino alla chiusura del browser • Impedire ai siti di impostare i cookie • Bloccare i cookie di terze parti e i dati dei siti • Gestire le eccezioni per alcuni siti internet • Eliminare uno o tutti i cookie Mozilla Firefox 1. Eseguire il Browser Mozilla Firefox 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Opzioni 4. Selezionare il pannello Privacy 5. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 6. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 7. Nella sezione “Tracciamento” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Richiedi ai siti di non effettuare alcun tracciamento • Comunica ai siti la disponibilità ad essere tracciato • Non comunicare alcuna preferenza relativa al tracciamento dei dati personali 8. Dalla sezione “Cronologia” è possibile: • Abilitando “Utilizza impostazioni personalizzate” selezionare di accettare i cookie di terze parti (sempre, dai siti più visitato o mai) e di conservarli per un periodo determinato (fino alla loro scadenza, alla chiusura di Firefox o di chiedere ogni volta) • Rimuovere i singoli cookie immagazzinati. Internet Explorer 1. Eseguire il Browser Internet Explorer 2. Fare click sul pulsante Strumenti e scegliere Opzioni Internet 3. Fare click sulla scheda Privacy e, nella sezione Impostazioni, modificare il dispositivo di scorrimento in funzione dell’azione desiderata per i cookie: • Bloccare tutti i cookie • Consentire tutti i cookie • Selezionare i siti da cui ottenere cookie: spostare il cursore in una posizione intermedia in modo da non bloccare o consentire tutti i cookie, premere quindi su Siti, nella casella Indirizzo Sito Web inserire un sito internet e quindi premere su Blocca o Consenti. Safari 1. Eseguire il Browser Safari 2. Fare click su Safari, selezionare Preferenze e premere su Privacy 3. Nella sezione Blocca Cookie specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti internet. 4. Per visionare quali siti hanno immagazzinato i cookie cliccare su Dettagli Safari iOS (dispositivi mobile) 1. Eseguire il Browser Safari iOS 2. Tocca su Impostazioni e poi Safari 3. Tocca su Blocca Cookie e scegli tra le varie opzioni: “Mai”, “Di terze parti e inserzionisti” o “Sempre” 4. Per cancellare tutti i cookie immagazzinati da Safari, tocca su Impostazioni, poi su Safari e infine su Cancella Cookie e dati Opera 1. Eseguire il Browser Opera 2. Fare click sul Preferenze poi su Avanzate e infine su Cookie 3. Selezionare una delle seguenti opzioni: • Accetta tutti i cookie • Accetta i cookie solo dal sito che si visita: i cookie di terze parti e quelli che vengono inviati da un dominio diverso da quello che si sta visitando verranno rifiutati • Non accettare mai i cookie: tutti i cookie non verranno mai salvati.

|||

Intervista a Erio, il meno italiano tra gli italiani

Erio è tornato con un nuovo disco quest’anno: Inesse, dopo l’esordio del 2015 con Fur El. Il disco, uscito sotto l’etichetta Kowloon Records/La Tempesta con la produzione di Emanuele Tiberi e Will Rendle, si distingue molto dalle recenti uscite italiane, confermando lo straordinario talento di questo artista. Siamo, insomma, lontani dalla nuova ondata ITpop di cui tutti parlano ed è forse il musicista stesso ad aver scelto di rimanerne fuori.
Lo abbiamo incontrato per intervistarlo e questo è quello che ci siamo detti.

MT: Quando hai iniziato a fare musica?
E: Da piccolo. In realtà mi è sempre piaciuto fare un po’ di tutto. Sono partito dal disegno e dal canto, poi ho cominciato a scrivere storie e comporre melodie. Fino alla terza media ho vissuto in bilico tra il sognare di diventare un pittore e il desiderare di diventare un cantautore. Solo verso i quindici anni ho cominciato a dare più importanza alla musica che alla pittura.

MT: Come sei approdato all’etichetta La Tempesta?
E: Andando un demo via mail. Sono stato contattato e da lì abbiamo deciso di sviluppare i miei demo in un disco vero e proprio.

MT: Perché hai scelto di cantare i n inglese? Trovo che stia diventando una controtendenza, visto il seguito che sta riscuotendo il nuovo “cantautorato” italiano…
E: Non saprei. Non è una scelta vera e propria. Ho sempre scritto in entrambe le lingue fin dal principio. Anzi, forse è anche per via degli ascolti prevalentemente stranieri che si facevano in casa mia quando ero bambino che ho cominciato scrivendo in una sorta di inglese “primitivo”. È sicuramente una controtendenza al momento, ma non credo che le tendenze abbiano niente a che vedere con l’esigenza creativa, quindi la mia decisione dipende da motivi totalmente altri.

MT: La tua voce sembra avere un background lirico, a mio parere la usi un po’ come faceva Giuni Russo; dove hai imparato a cantare?
E: Sono fondamentalmente un autodidatta, ho imparato a cantare scimmiottando le dive della musica leggera e ascoltando i consigli e le critiche di mio padre, appassionato di musica. A un certo punto, per un paio di anni, ho cominciato a studiare il canto d’opera, che da quel momento in poi ha cominciato ad influire sul il mio modo di cantare. Mi piace molto l’uso della voce di Giuni Russo, quindi quello che mi hai detto è davvero un complimento enorme per me!

MT: Per quanto riguarda la nuova musica “indie italiana“, c’è un artista che ti piace più degli altri?
E: Non ascolto molta musica italiana, ma tra quelli che possono essere considerati artisti indipendenti, trovo molto validi IOSHI e Yakamoto Kotzuga (con cui ho avuto il piacere di collaborare, tra l’altro), oltre a Christaux, L I M e Joan Thiele. Se per scena “indie italiana” invece intendi tutto quell’(ex)indie che ora domina le classifiche nazionali, non saprei. Sono ignorante in materia e non posso dire niente di interessante a riguardo!

MT: Quali sono le tue influenze musicali?
E: Per questo disco ho cercato di creare un suono metropolitano, una sorta di quadretto in cui hip-hop, R&B, trap e musica classica orientale e occidentale riescano a coesistere e a mescolarsi. Un ulteriore obbiettivo era quello di dare, attraverso l'uso di alcuni stilemi, una sfumatura "pop" (nel senso più '90s/girl band e patinato del termine) a pezzi nei quali distruggo la struttura classica della forma-canzone

MT: Trovo che la tua musica abbia molto a che fare con l’elettronica, o meglio, con un tipo di elettronica che mi rimanda ai lavori di personaggi del calibro di Arca e Bjork. Sei d’accordo?
E: Ho ascoltato molto Bjork negli anni dell’adolescenza e pare lo abbia fatto anche Arca, quindi penso proprio che la matrice originaria sia un po’ la stessa. Entrambi questi artisti sembrano avere una continua fame di novità in cui mi riconosco molto, ma per quanto riguarda i risultati finali, credo (e nel mio caso, spero) che siano personali e non interscambiabili.

MT: I tuoi testi sono molto intensi, hai una sensibilità acuta e una capacità di raccontare storie intime e personali. Da dove proviene questa particolare abilità? Dalle tue esperienze di vita? Dai libri che leggi?
E: Diciamo che mi piacerebbe utilizzare lo spazio di una canzone per creare un ulteriore spazio di verità e, quando ci riesco, tanto più impietosa e scomoda è quella verità, tanto più il prodotto diventa eccitante alle mie orecchie. Questa è una cosa che ho sicuramente imparato dalla letteratura. Ho sempre letto molto. Sono nato un po’ con un’attitudine da topo da biblioteca e la mia famiglia mi ha sempre incoraggiato in questo. Mi sono appassionato di tutti quegli scrittori che sanno guardare dentro la vita dei loro personaggi tramite uno sguardo impietoso e onesto: Kundera, Virginia Woolf, Gabriel Garcia Marquez e molti altri che ora non saprei citare; tutti maestri di questo processo che trovo spietato, consolante e, quando lo applico agli elementi della mia vita che infilo nelle mie canzoni, anche purificatorio.

MT: Raccontami del tuo nuovo disco, sei soddisfatto?
E: Abbastanza. E’ un passo avanti, da considerare chiaramente non come un punto d’arrivo ma come parte di un processo che spero potrà continuare per diversi anni!

MT: Hai appena partecipato al Concertone del Primo Maggio, come è andata? Che impressioni ti ha lasciato questo tipo di esperienza?
E: È stato molto divertente. C’era una frenesia e un’elettricità nell’aria che non avevo mai avvertito prima nella mia breve carriera musicale. Considerando che non abbiamo avuto modo di fare il soundcheck, direi che ce la siamo cavata. Io ho sbagliato una manciata di note, ma ho preferito non essere severo con me stesso e continuare a divertirmi sul palco. Sarebbe bello suonare presto in altri eventi con un’energia forte e palpabile come quella.

MT: Quali sono i tuoi progetti futuri? È previsto un tour?
E: Si, il progetto futuro che più mi sta a cuore ora è quello di suonare portando il più possibile in giro questo nuovo disco! Attualmente stiamo facendo un tour di riscaldamento, mentre aspettiamo l’arrivo di quello vero e proprio. Sulla mia pagina Facebook (facebook.com/eriofranovich) si trovano tutte le informazioni aggiornate in tempo reale. Inoltre sto anche scrivendo e registrando cose nuove, ma potrebbero volerci anni prima di riuscire a risentirle e finirle tutte, ammesso che riuscirò a terminarle!

Per maggiori informazioni: www.1mnext.it

Mauro Tomelli 

Redazione Nerospinto

Sito web: www.nerospinto.it Email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Instagram

 

 

Direttore Responsabile
INDIRA FASSIONI

Se vuoi scriverle: direttore@nerospinto.it

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.