
JARIT: esperienze gourmet in un vasetto
Jarit nasce dall’idea di racchiudere dentro un vasetto un’esperienza gastronomica.
L’ obiettivo è quello di far gustare un piatto di alta qualità, preparato con le migliori materie prime e secondo la tradizione delle ricette italiane. Pietanze raffinate, cucinate da esperti Chef della ristorazione nostrana.
In piazza Santo Stefano, angolo via Festa del Perdono, un intero menù – che cambia ogni due mesi – è disponibile in vasetti di vetro. Si possono gustare in loco, oppure comodamente a casa, previo riscaldamento a bagnomaria o in microonde.
In alternativa si può scegliere il servizio di consegna. Ordinando on-line, è possibile ricevere il prodotte ovunque si voglia, a casa, in ufficio, al parco, specificando se lo si vuole già caldo e pronto per essere gustato o a temperatura di conservazione.
Dalla scelta delle materie prime, alla lavorazione, alla presentazione e all’accoglienza dei clienti, Jarit pone la qualità sempre al primo posto. La preparazione di prodotti alimentari ad alti livelli culinari e le tecniche di conservazione, affinate con cura ed esperienza, permettono di mantenere inalterate le caratteristiche organolettiche dei piatti e, soprattutto, i sapori. Una sfida non facile, alla quale è stata dedicato molta ricerca e tanta innovazione.
Un ricco assortimento di pietanze, le ‘collezioni’, studiato per cercare di soddisfare tutti i palati, e per venire incontro a diverse esigenze alimentari. Piatti vegetariani e per celiaci, realizzati solo con ingredienti di prima qualità.
Un menù che varia in base alle diverse stagionalità, ideato e realizzato da un team di Chef simbolo delle eccellenze della cucina italiana.
I primi quattro chef stellati ad aver aderito sono: Claudio Sadler (Ristorante Sadler, Milano), Antonella Ricci e Vinod Sookar (Al fornello di Ricci, Ceglie Messapica), Katja Maccari (I salotti di Villa il Patrorca, Chiusi). Gli altri piatti sono preparati da uno staff di cuochi che comprende Matteo Pisciotta e Andrea Piantanida, gli ideatori di Jarit
DOVE SI TROVA
Jarit Piazza Santo Stefano, Milano 02/58309168 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Dopolavoro Bicocca Via Chiese, 2 Milano Mercoledì: 11.00 – 16.00 Giovedì – Domenica: 11.00 – 23.00 02/6431111
Pasticceria Zamberletti Via Manzoni, 21100 Varese Lunedì – Domenica: 8.00 – 20.00 Chiuso il martedì
Pasticceria Zamberletti Via Calcinate, 14 Groppello di Gavirate Lunedì – Domenica: 6.30 – 20.00
[gallery columns="2" ids="48629,48628,48626,48625"]
