
L'Oréal in collaborazione con Samsung: una giornata per parlare dei grandi progetti
L'Oréal crea, in collaborazione con Samsung, l'11 luglio 2016, una giornata in cui racconta e mostra i vari e interessanti progetti a cui sta lavorando.
Tra le diverse idee in cantiere, che provengono dal brainstorming ottenuto con l'incontro del parner Samsung, troviamo la formazione di parrucchieri presso il centro di recupero di San Patrignano, la formazione di una scuola di teatro per ragazzi diversamente abili, direttamente impegnati a migliorare la resilienza dei manager di L'Oréal, in modo da far capire a questi giovani manager come, a volte, bisogna continuare a resistere, ad andare avanti nonostante le avversioni della vita ed, oggi, ci viene dimostrata questa forza, questo desiderio di lottare ed andare avanti attraverso le esperienze delle diverse persone intervenute al convegno "I mestieri emergenti: la professione del parrucchiere" .
Al convegno, dove domina la partenership con Samsung, sono intervenuti: l'amministratore Delegato di L'Oréal Italia, Cristina Scocchia, che ha parlato dei grandi numeri della bellezza in Italia e di come L'Oréal in Italia sia impegnata su molteplici fronti, anche, in contesti di persone con problemi come dimostra la presenza del marchio nella Piazza dei Mestieri e le formazioni presso il centro di recupero di San Patrignano.
L'amministratore delegato ha spiegato come L'Oréal sia anche impegnata in questa scuola di teatro, composta da ragazzi diversamente abili e come, proprio da questi ragazzi, i loro manager vengano istruiti alla resilienza, ossia alla resistenza alle avversioni e i problemi che la vita ci pone ed, attraverso il contatto diretto di questi ragazzi portatori di handicap, poter comprendere come, nonostante la vita sia avversa, a volte, bisogna reagire ed andare avanti.
È intervenuto, anche, Antonio Martinez Rumbo, direttore generale di L'Oréal Italia divisione Prodotti Professionali, per spiegare come sia cambiata professionalmente la figura del parrucchiere in Italia e di come si sia evoluta in base alle richieste ed alle esigenze del mercato mondiale e, soprattutto, italiano.
Ha illustrato come, all'interno di un salone, sia indispensabile utilizzare i supporti informatici e sia fondamentale la continua formazione per una crescita professionale della figura dell' hair stylist, che, in questo modo, permette un notevole miglioramento della qualità del servizio offerto.
Si è da poco concluso il primo anno dei corsi di formazione che L'Oréal ha realizzato in collaborazione con lo IAAD, una delle più prestigiose università del design in Italia e nel mondo.
Oltre alla formazione, si da rilievo anche il digital, con il partner Samsung e la collaborazione con questo grande brand in campo tecnologico, che ha determinato una crescita del settore. Infatti L'Oréal Prodotti Professionali ha lanciato, nel 2015, il progetto Salon e-emotion 2.0 per modernizzare i saloni attraverso l'inserimento dei device, dove il supporto della grande casa Samsung ha dato una marcia in più.
La collavorazione con Samsung ha permesso un grande ampliamento dei supporti tecnologici e un grande apprendimento delle potenzialità dei device nella grande famiglia di L'Oréal.
Con oltre 20 mila saloni clienti L'Oréal Prodotti Professionali è leader nel mercato dell' hairdressing professionale in Italia, con prodotti per la cura e la colorazione dei capelli di grande qualità, che possiamo trovare in diversi brand L'Oréal Professional come Kerastase Paris, Matrix, Redken, Shu-Uemura Art of Hair.
L'Oréal Prodotti Professionali è un attore completo nella bellezza professionale, presente in tutto il mondo in tre mercati: quello dei capelli da oltre cent'anni, quello del trattamento, cura e colore delle unghie con Essie e quello del trattamento del corpo con Carità e Decleor, solo recentemente acquisite.
L'Oréal e Samsung: una collaborazione tra grandi marchi che promettono grande qualità.
Alessia Guccione
