
L’ultimo capitolo della trilogia di Mattia Torre va in scena al Teatro Franco Parenti di Milano
Ultimo capitolo della trilogia dedicata a Mattia Torre, dal 17 al 21 maggio va in scena al Teatro Franco Parenti “456”, la commedia tragicomica da lui scritta e diretta.
Mattia Torre con “456” reca come sotto titolo “Storia di una famiglia concepita come avamposto della nostra arretratezza culturale”.
La storia infatti che Torre vuole raccontare è quella di una piccola famiglia di provincia che vive isolata in un piccolo paese di una vallata italiana. L’ambiente è povero e molto particolare: infatti, uno degli elementi che contraddistinguono la scena è una pentola che continua a cuocere un sugo di pomodoro della nonna morta qualche anno prima.
La situazione non è distesa, ognuno dei personaggi delineati da Torre infatti rappresenta una caratteristica che gli altri non sopportano.
Tuttavia la situazione cambierà al momento dell’arrivo di un misterioso ospite, in grado forse di portare una tregua nella monotonia delle vite dei protagonisti, che però chissà quanto potrà durare.
Attraverso “456” Torre propone uno spaccato della vita popolare italiana e soprattutto della famiglia che, invece di essere luogo di protezione dell’individuo, diventa l’origine di ogni sua ansia e disagio e soprattutto simbolo dell’arretratezza culturale di un’Italia antica e insieme ancora molto attuale.
“456” è uno spettacolo in grado di farvi riflettere e in grado in particolare di farvi identificare con una situazione che alla fine è in parte patrimonio di ogni individuo che è cresciuto in una piccola realtà culturale, così tipica dell’Italia contemporanea.
PREZZO
intero 25€ over65 / under26 15€ covenzioni 18€
ORARI
mar, sab h 20.30 mer, ven h 19.45 gio h 21.00 dom h 16.00
INFO
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
tel. 02 59995222
BIGLIETTI ONLINE
Facebook
Twitter
Instagram
App: Teatro Franco Parenti
Irene Rossi
