
La prima edizione della Udine Cocktail Week: tutti gli appuntamenti
Si è appena conclusa la prima edizione della Udine Cocktail Week, la kermesse dedicata alla mixology che si è svolta nelle strade del centro storico dal 10 al 16 ottobre. Durante tutta la settimana sono andate in scena degustazioni guidate da esperti del settore, corsi, eventi musicale e uno speciale secret party. Ogni locale aderente ha proposto una cocktail list con dei drink differenti dal solito, utilizzando esclusivamente i prodotti di Campari, Nonino, Diageo, Fabbri, About Ten. I partecipanti venivano omaggiati di gadget brandizzati Udine Cocktail Week: agenda e penna per seguire i corsi, zainetto, spilla e maglietta.
Gli appuntamenti della settimana
La settimana è iniziata il lunedì mattina con l'inaugurazione della UCW da parte del Sindaco di Udine, al quale poi è seguito un rinfresco offerto da Idea e Nonino.
Il martedì ha visto al Caffè Contarena Max Beltrame, barman professionista, e Francesco Bauso, fondatore della scuola Fusion Bartending, l’unica scuola italiana di formazione on line per bartender, tenere un corso su come approcciarsi e saper gestire la clientela, sia per chi è alle prime armi e vuole approcciarsi al bartending, sia per chi è già del mestiere.
Il mercoledì presso il Caffè Beltrame è stata ospite Francesca Bardelli Nonino, da poco nominata "l'influencer della grappa", per una degustazione guidata delle grappe e amari della Distilleria Nonino, seguita da un aperitivo.
La serata è proseguita con un secret party gestito dal Ginger Bar Champagneria presso il Cinema Visionario. Secret party perchè era solo su invito: l'evento era gratuito ma per entrare bisognava mostrare l'invito, ricevuto dal proprio barman. La capienza è stata raggiunta dopo 30 minuti e alle 23 c'è stato uno spettacolo a sorpresa con due ballerine brasiliane vestite con i vestiti tipici.
Perchè il cinema? Il cinema visionario a Udine ha ospitato fino ad una decina d'anni fa delle frequentatissime serate con musica e cocktail, estraniandosi dal solito contesto dei locali. Un luogo che per sua natura, la cinematografia, ti suggerisce di fermare il tempo e godersi il momento. Esattamente quello che gli organizzatori hanno voluto riportare a Udine per una sera, la tranquillità di un party al cinema. Durante la serata finger food, cocktail nonino e champagne Lallier.
Il giovedì ha visto Dave Garzon, produttore dei distillati artigianali About Ten, tenere una masterclass da titolo "l'esoticità dei distillati artigianali About Ten" presso il MoMart degustando piacevolissimi liquori con sentori di fava tonka, cardamomo, rabarbaro, china, zenzero, cannella, agave, quercia. Giovedì pomeriggio la Fabbri è stata protagonista di una masterclass sul Marendry alla quale è seguita l'inaugurazione del LUX BAR di Pasquale Guadagno. Il Barman della Fabbri, Mirco Bedin, ha gestito il banco dell'inaugurazione. Giovedì sera evento "Look At Me" una presentazione in un giardino segreto in pienissimo centro con i negozi di vestiti e accessori People, Vendome e Samia Lab, per scoprire le ultime tendenze della stagione autunno inverno.
Venerdì al Cuvee Lounge una masterclass campari Academy sul gin tenuta da Giacomo Albieri, campione Campari Bartender Competition 2022, alla quale è seguita una serata con DJ. Sempre di venerdì sera presso il D'Annata Wines l'aperitivo esotico con i distillati artigianali di About Ten.
Sabato presso il Ginger Bar Champagneria degustazione di Whisky talisker Skye e Talisker 10Y in abbinamento ad ostriche, tenuta da Dafne Kermisis, brand ambassador Diageo. La serata è proseguita con la tappa ufficiale Campari Soda al Piccolo Bar.
La Udine Cocktail Week si è conlcusa con una domenica pomeriggio di relax guidata da Dafne Kermisis, brand ambassador Diageo. Al Liberty 1894 sono stati proposti Rum Zacapa 23 e Zacapa Edicion Negra, in abbinamento con cioccolato fondente. Tutto si è concluso con un aperitivo con un buffet offerto dal Liberty 1894, e i cocktail della cocktail list ufficiale della settimana.

Francesca Noce
Freelance under 30 con il chiodo fisso del mangiare e bere bene. Estremamente curiosa, cresce una nuova generazione di enotecnici fiorentini trasmettendo il suo entusiasmo con la penna e tra i banchi di scuola.
Email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.