CHIAMACI +39 333 8864490

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Informativa estesa Cookie Policy

Utilizziamo i cookie per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo. I dati raccolti grazie ai cookie servono per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro.

Cosa sono i cookie?

I cookie sono piccoli file di testo inviati dal sito al terminale dell’interessato (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi al sito alla successiva visita del medesimo utente. Un cookie non può richiamare nessun altro dato dal disco fisso dell’utente né trasmettere virus informatici o acquisire indirizzi email. Ogni cookie è unico per il web browser dell’utente. Alcune delle funzioni dei cookie possono essere demandate ad altre tecnologie. Nel presente documento con il termine ‘cookie’ si vuol far riferimento sia ai cookie, propriamente detti, sia a tutte le tecnologie similari.

Tipologia dei cookie

I cookie possono essere di prima o di terza parte, dove per "prima parte" si intendono i cookie che riportano come dominio il sito, mentre per "terza parte" si intendono i cookie che sono relativi a domini esterni. I cookie di terza parte sono necessariamente installati da un soggetto esterno, sempre definito come "terza parte", non gestito dal sito. Tali soggetti possono eventualmente installare anche cookie di prima parte, salvando sul dominio del sito i propri cookie.

Natura dei cookie

Relativamente alla natura dei cookie, ne esistono di diversi tipi:

Cookie tecnici

I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente a erogare tale servizio" (cfr. art. 122, comma 1, del Codice). Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in: • cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di autenticarsi per accedere ad aree riservate); essi sono di fatto necessari per il corretto funzionamento del sito; • cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso, al fine di migliorare le performance del sito; • cookie di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l'acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.

Cookie di profilazione

I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all'utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell'ambito della navigazione in rete. Per l'utilizzo dei cookie di profilazione è richiesto il consenso dell'interessato. L’utente può autorizzare o negare il consenso all'installazione dei cookie attraverso le opzioni fornite nella sezione "Gestione dei cookie". In caso di cookie di terze parti, il sito non ha un controllo diretto dei singoli cookie e non può controllarli (non può né installarli direttamente né cancellarli). Puoi comunque gestire questi cookie attraverso le impostazioni del browser (segui le istruzioni riportate più avanti), o i siti indicati nella sezione "Gestione dei cookie".

Cookie installati su questo sito

Ecco l'elenco dei cookie presenti su questo sito. I cookie di terze parti presentano il collegamento all'informativa della privacy del relativo fornitore esterno, dove è possibile trovare una dettagliata descrizione dei singoli cookie e del trattamento che ne viene fatto.

Elenco dei cookie presenti sul sito NEROSPINTO

Cookie di sistema Il sito NEROSPINTO utilizza cookie per garantire all'utente una migliore esperienza di navigazione; tali cookie sono indispensabili per la fruizione corretta del sito. Puoi disabilitare questi cookie dal browser seguendo le indicazioni nel paragrafo dedicato, ma comprometterai la tua esperienza sul sito e non potremo rispondere dei malfunzionamenti. Facebook Facebook utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione e di “like” sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://www.facebook.com/about/privacy Twitter Twitter utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare le pagine: https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter e https://twitter.com/privacy?lang=it Google+ Google+ utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina http://www.google.com/policies/technologies/cookies/ Pinterest Pinterest utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://about.pinterest.com/it/privacy-policy Durata dei cookie I cookie hanno una durata dettata dalla data di scadenza (o da un'azione specifica come la chiusura del browser) impostata al momento dell'installazione. I cookie possono essere: • temporanei o di sessione (session cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni temporanee, consentono di collegare le azioni eseguite durante una sessione specifica e vengono rimossi dal computer alla chiusura del browser; • permanenti (persistent cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni, ad esempio il nome e la password di accesso, in modo da evitare che l'utente debba digitarli nuovamente ogni volta che visita un sito specifico. Questi rimangono memorizzati nel computer anche dopo aver chiuso il browser. NEROSPINTO terrà opportuna traccia del/dei consenso/i dell’Utente attraverso un apposito cookie tecnico, considerato dal Garante Privacy uno strumento “non particolarmente invasivo”. L’Utente può negare il suo consenso e/o modificare in ogni momento le proprie opzioni relative all’uso dei cookie da parte del presente Sito Web, tramite accesso alla presente Informativa Privacy che è “linkabile” da ogni pagina del presente Sito. L’Utente ha la facoltá in qualsiasi momento di esercitare i diritti riconosciuti dall'art. 7 del D.Lgs. 196/2003 ed, in particolare, tra gli altri, di ottenere copia dei dati trattati, il loro aggiornamento, la loro origine, la finalità e la modalità del trattamento, la loro rettifica o integrazione, la loro cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco per i trattamenti in violazione di legge e di opporsi per motivi legittimi al trattamento. Per esercitare tali diritti, scrivere a NEROSPINTO . Se è già stato dato il consenso ma si vogliono cambiare le autorizzazioni dei cookie, bisogna cancellarli attraverso il browser, come indicato sotto, perché altrimenti quelli già installati non verranno rimossi. In particolare, si tenga presente che non è possibile in alcun modo controllare i cookie di terze parti, quindi se è già stato dato precedentemente il consenso, è necessario procedere alla cancellazione dei cookie attraverso il browser oppure chiedendo l'opt-out direttamente alle terze parti o tramite il sito http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte Se vuoi saperne di più, puoi consultare i seguenti siti: • http://www.youronlinechoices.com/ • http://www.allaboutcookies.org/ • https://www.cookiechoices.org/ • http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/3118884

Come disabilitare/cancellare i cookie mediante configurazione del browser

Chrome 1. Eseguire il Browser Chrome 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Impostazioni 4. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 5. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 6. Nella sezione “Cookie” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Consentire il salvataggio dei dati in locale • Modificare i dati locali solo fino alla chiusura del browser • Impedire ai siti di impostare i cookie • Bloccare i cookie di terze parti e i dati dei siti • Gestire le eccezioni per alcuni siti internet • Eliminare uno o tutti i cookie Mozilla Firefox 1. Eseguire il Browser Mozilla Firefox 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Opzioni 4. Selezionare il pannello Privacy 5. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 6. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 7. Nella sezione “Tracciamento” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Richiedi ai siti di non effettuare alcun tracciamento • Comunica ai siti la disponibilità ad essere tracciato • Non comunicare alcuna preferenza relativa al tracciamento dei dati personali 8. Dalla sezione “Cronologia” è possibile: • Abilitando “Utilizza impostazioni personalizzate” selezionare di accettare i cookie di terze parti (sempre, dai siti più visitato o mai) e di conservarli per un periodo determinato (fino alla loro scadenza, alla chiusura di Firefox o di chiedere ogni volta) • Rimuovere i singoli cookie immagazzinati. Internet Explorer 1. Eseguire il Browser Internet Explorer 2. Fare click sul pulsante Strumenti e scegliere Opzioni Internet 3. Fare click sulla scheda Privacy e, nella sezione Impostazioni, modificare il dispositivo di scorrimento in funzione dell’azione desiderata per i cookie: • Bloccare tutti i cookie • Consentire tutti i cookie • Selezionare i siti da cui ottenere cookie: spostare il cursore in una posizione intermedia in modo da non bloccare o consentire tutti i cookie, premere quindi su Siti, nella casella Indirizzo Sito Web inserire un sito internet e quindi premere su Blocca o Consenti. Safari 1. Eseguire il Browser Safari 2. Fare click su Safari, selezionare Preferenze e premere su Privacy 3. Nella sezione Blocca Cookie specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti internet. 4. Per visionare quali siti hanno immagazzinato i cookie cliccare su Dettagli Safari iOS (dispositivi mobile) 1. Eseguire il Browser Safari iOS 2. Tocca su Impostazioni e poi Safari 3. Tocca su Blocca Cookie e scegli tra le varie opzioni: “Mai”, “Di terze parti e inserzionisti” o “Sempre” 4. Per cancellare tutti i cookie immagazzinati da Safari, tocca su Impostazioni, poi su Safari e infine su Cancella Cookie e dati Opera 1. Eseguire il Browser Opera 2. Fare click sul Preferenze poi su Avanzate e infine su Cookie 3. Selezionare una delle seguenti opzioni: • Accetta tutti i cookie • Accetta i cookie solo dal sito che si visita: i cookie di terze parti e quelli che vengono inviati da un dominio diverso da quello che si sta visitando verranno rifiutati • Non accettare mai i cookie: tutti i cookie non verranno mai salvati.

Colomba tradizionale|Torta Biancomangiare|Torta Poseidon|Torta Arancia a Specchio|Alessandro Comaschi|Colomba Arancia e Cioccolato|Uova|Dgusto - Marta Laudani|Dgusto - Tomoko Azumi||||

La Primavera-Estate 2018 secondo Pasticceria Martesana

Siamo stati da Pasticceria Martesana. Quella in via Cagliero, dietro Melchiorre Gioia. A portarci qui è stata la presentazione delle nuove torte della storica pasticceria milanese, delle colombe pasquali e del progetto che fonde pasticceria e design, dal nome di Dgusto.

Milano, 1966. Luogo e data di nascita di un laboratorio, dove si impastano idee e innovazione, che prende il nome di Pasticceria Martesana. Si scrive Martesana, ma si pronuncia Santoro. Tutto comincia grazie a Vincenzo Santoro, classe 1952, che, dal Sud Italia, precisamente dalla Puglia, arriva nella Milano del boom economico, e con lui i suoi cinque fratelli. Il passo che li porterà a varcare la soglia del mondo della pasticceria e della ristorazione, è breve. In quella Milano in piena espansione, bramosa di novità, golosa e moderna – come lo è ancora oggi – Vincenzo e i suoi fratelli lavorano duramente e costantemente.

Ma il tempo per l’amore non manca. E così Enzo incontra e sposa la dolce Marcella, e dalla loro unione nascono Manuela, Valeria e Gabriele, oggi tutti affaccendati nell’azienda di famiglia. La prima pasticceria viene aperta in piazza Greco. A questa segue quella di via Cagliero, a poca distanza dall’omonimo naviglio. La bontà dei dolci che Pasticceria Martesana sforna quotidianamente, conquista davvero tutti. Di lì a poco, il successo. Che si fa sempre più grande con il passare degli anni. Il negozio di via Cagliero raddoppia in superficie, nel 2015 viene aperto un secondo punto vendita in via Paolo Sarpi, e nel 2017 vede la luce una nuova pasticceria in piazza Sant’Agostino. Una nuova avventura per Martesana che, dopo cinquant’anni, non smette di crescere e di partorire dolci meraviglie.

Pronunciare il nome di Martesana significa tirare in ballo tutte le caratteristiche che ne hanno fatta un’icona della pasticceria milanese, e italiana: lo studio attento e in costante evoluzione delle ricette, per rendere ogni prodotto speciale ed equilibrato; la ricerca continua verso la perfezione, che consente l’adozione di nuove eccellenti materie prime; l’ideazione di packaging inediti, pratici ed eleganti. Tutte quelle cose che hanno portato Enzo a diventare maestro AMPI (Accademia Maestri Pasticceri Italiani), un vero e proprio attestato di riconoscimento della qualità e della passione con cui condisce i propri prodotti da cinquant’anni, ormai.
La stessa passione che anima lo chef pasticcere Alessandro Comaschi. Che dall’estate 2016 prende il testimone nella conduzione del laboratorio, facendosi conoscere e amare per la sua innata creatività, la sua tecnica e il savoir-faire colto ed elegante.

Per iniziare ad assaporare la primavera e l’imminente Pasqua, il 21 marzo siamo entrati nella pasticceria di via Cagliero, che è il luogo dove bisogna venire per tastare il polso della creatività del maestro Enzo, e abbiamo assaggiato le nuovissime e sublimi creazioni della Collezione Primavera-Estate 2018.
A cominciare dalla Biancomangiare. Elaborata con strati di biancomangiare alle mandorle – una rivisitazione del tipico dolce siciliano – alternati con una freschissima crema al limone, e coperta da una composta di mele caramellate e bacio al limone, è una celebrazione della freschezza del limone.
A seguire, la Poseidon, creazione personale di Alessandro Comaschi, che si è fregiata del titolo di “Miglior entremets al cioccolato” e “Migliore ricetta tecnica” al Sigep di Rimini di quest’anno. Un trionfo dichiarato di cioccolato. Sablé e cremoso al manjari, pan di spagna e bignè alla massa di cacao, bagna al cioccolato manjari del Madagascar, namelaka alla mandorla e namelaka mango e passion fruit, mousse manjari e guanaja della Francia e glassa fondente: così è vestita questa golosissima torta, raffinata e potente, che si presenta ai nostri occhi in una forma assolutamente inedita.

Per finire, Arancia a Specchio, la seconda delle cinque torte a cui la pasticceria vuole dare una seconda vita, riportandole in produzione, per festeggiare il suo cinquantenario. Le torte scelte vengono rielaborate da Alessandro Comaschi, che ne crea una versione moderna che conserva però tutto il gusto originale. Arancia a Specchio è dominata dall’arancia – proveniente dalla Calabria – che si declina nei vari ingredienti della torta con il bacio di dama, la biga spagna, la suprema e la gelée. Ad esaltare il sapore dell’arancia ci pensano la polvere di mandorla, il cremoso al cioccolato e la ganache montata al mascarpone e vaniglia.

E le colombe? Sono tre, e sono da sempre uno dei cavalli di battaglia di Martesana. C’è, innanzitutto, la tradizionale, con canditi all’arancia scrupolosamente prodotti partendo dagli agrumi più buoni. In superficie, granella di zucchero e mandorle che chiudono la colomba regalandole croccantezza e gusto.
Ma per il palato, la meraviglia arriva con la Colomba de l’Enzo, la grande novità di quest’anno in casa Martesana. Un misto tra colomba e torta Sacher. Albicocche semicandite e confettura di albicocche all’interno, e cioccolato extra-fondente belga sopra. E con la Colomba Arancia e Cioccolato, ripiena di pezzi di cioccolato e dei migliori canditi all’arancia, e avvolta da cioccolato extra-fondente belga.
48 ore di lavoro per ogni singola colomba, dalla realizzazione dell’impasto alla lievitazione, dalla cottura alla fase di riposo, si sentono. Eccome se si sentono.

Non c’è Pasqua senza uova. E quelle di Martesana sono numerose e varie. Si parte dal miglior cioccolato – fondente, al latte, con le nocciole – e si finisce con le decorazioni più stravaganti. Più che decorazioni, quasi Egg Design.

In chiusura, il progetto Dgusto. 20 designer per 20 dolci creazioni. Una mostra-evento di pastry design per il Fuori Salone di Milano. La coppia di progettisti Francesco Buzzo e Serena Lambertoni hanno unito la loro arte insieme a quella di Pasticceria Martesana, per far incontrare pasticceria e design in una produzione davvero unica. Che cela un percorso di ricerca che svela i molteplici modi di intendere la pasticceria, ma soprattutto, quanto le voglie, i capricci di gola, i ricordi di infanzia e i paesi di origine di ogni protagonista siano determinanti nel dare un progetto e una fisicità a un pasticcino che ancora non esiste.

Pasticceria Martesana
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.martesanamilano.com
Instagram: martesanamilano
Facebook: martesanamilano
Twitter: martesanamilano

Dgusto - FuoriSalone 2018
Evento Inaugurale su invito: 12 aprile ore 19:00
Esposizione 17-22 aprile 2018
www.dgusto.it
Facebook: Dgusto.Mi

Martina Zito

Redazione Nerospinto

Sito web: www.nerospinto.it Email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Instagram

 

 

Direttore Responsabile
INDIRA FASSIONI

Se vuoi scriverle: direttore@nerospinto.it

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.