
La Pupazza, artista e designer dal talento internazionale pop e psichedelico
Artista e designer dal talento pop e psichedelico, il suo claim è "La Pupazza non è Pazza" e il suo simbolo un'occhio femminile dalle lunga ciglia, diventato ormai famoso a Milano
Il suo simbolo è un occhio dalle lunghe ciglia, oltre a immaginifici oggetti colorati immersi in grandi bolle. Si tratta di Eleonora De Giuseppe, in arte La Pupazza, giovane artista dall'estro incontenibile, un made in Italy vulcanico, una giovane promessa.
"La Pupazza non è pazza" è il suo famoso claim, un motto divertente che invita a far esclamare durante l’esilarante fotografia che l’artista stessa scatta ai suoi avventori, e a cui non hanno rinunciato volti noti dello showbiz e dello spettacolo. Un clic lungo oltre 20.000 scatti.
Comincia il suo percorso artistico a 24 anni, con la street art. Realizza murales straordinari, fatti di colori dai forti contrasti e scenari cosmic. Le sue opere sono dei veri e propri mondi paralleli, spettacolari e fantastici e il suo stile è unico, originale, dai toni psichedelici e onirici.
Come si legge nella sua biografia «Le brocche umane, i macinini che trasformano le rose in fragole e le piramidi in grattacieli, il sugo che diventa vino, il piatto di pasta asciutta che capovolto diventa una donna che si chiama ‘Asciutta pasta’. Spesso nei paradossi ho trovato la verità. E poi il mondo visto al contrario è più bello».
Nel 2014 La Pupazza ottiene il permesso dal Comune di Milano e dipinge le cabine elettriche della città, creando una galleria d’arte a cielo aperto che ha entusiasmato e colpito. Più di 100 cabine hanno preso vita con la verace fantasia dell’artista. Ha inoltre collaborato con il comune di Milano, dipingendo la barriera antiterrorismo presente in piazza Duomo, i muri della fermata metropolitana Repubblica, il centro accoglienza profughi di viale Aldini in zona Quarto Oggiaro, vari muri tra cui parcheggio via Rossi.
Dal 2016 La Pupazza è entrata nel mondo commerciale firmando la Limited Edition di SANTERO 958, la famosa azienda vitivinicola del Cunese; dopo un solo anno festeggia per la vendita di 400.000 bottiglie. Santero ha un mercato internazionale, l’artista è quindi approdata in tutto il mondo, soprattutto in Korea e Giappone. Dipinge poi il palco de La Notte della Taranta, l'evento più seguito della musica popolare italiana: 200 mila persone solo nella piazza di Melpignano, oltre alla diretta Rai e milioni di contatti via internet.
Espone diversi quadri per Expo in Città nel 2015 ed è stata l’unica artista italiana ad essere invitata in occasione dell’evento NBA Crossover, con un live painting su scarpe e palloni da basket davanti ai suoi fans.
Ora, La Pupazza si dedica anche alla creazione di oggetti di design e capi di moda, denominata PUP-ART. Tavoli, mobili, sedie, poltrone, oggetti multicolor e tridimensionali, vivacizzati dall’estro dell’artista; splendidi piatti, manichini trasformati in sculture, lampade psichedeliche, oltre a capi d'abbigliamento come t-shirt, jeans, costumi da bagno pop e colorati e molto altro sono solo alcuni degli esempi di come l’arte de La Pupazza può essere declinata in mille modi diversi, su più fronti.
Chi è La Pupazza
La Pupazza è la firma di Eleonora De Giuseppe, artista salentina nata a Tricase (Le) nel 1985 e laureata al DAMS di Bologna. È un nome d‘arte che le viene accostato nel 2008, quando comincia a colorare i muri del sud Italia con uno stile unico e riconoscibile che l’ha immediatamente portata a esporre a Berlino, Londra, Dusseldorf, Parigi, Amsterdam.
Ha avuto una grande popolarità a Milano dove nel 2015 ha aperto il suo atelier in via Petrella, adiacente a Corso Buenos Aires. Dal 2018 vive fra Milano e Boston, dove ha iniziato nuove collaborazioni con le gallerie d’arte della zona Chelsea di New York. Tra le varie esposizioni, che l’hanno vista protagonista, citiamo l’esposizione presso l’Art Design Box in occasione di Expo Milano 2015, la mostra personale presso Fiumano fine art di Londra e la mostra personale tenutasi a Roma nell’Aprile 2010 presso la galleria Il Collezionista.
Social Media
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Instagram @lapupazza_
Facebook @lapupazzanonepazza

Giorgia Brandolese
Da The Wire ai Pearl Jam, passando per Grant Achatz. Musicista, Giornalista, laureata in Comunicazione pubblicitaria, nel corso degli anni si specializza in Cinema, Serie Tv, Alta Cucina.
Email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.