
La Scialuppa da Salvatore a Fregene: mare profumo di mare.
La Scialuppa da Salvatore a Fregene è un'oasi di relax tra cibo e salsedine. Mare, mare e ancora profumo e sapore di mare.
La Scialuppa da Salvatore a Fregene
La Scialuppa da Salvatore a Fregene è un'istituzione e non ha di certo bisogno di presentazione per tutti i bagnanti del litorale romano e laziale.
Da ormai sessant'anni infatti il famoso ristorante di pesce fa della cucina creativa di mare il suo cavallo di battaglia.
Nel lontano 1956 Salvatore Maduli decise di dare vita al locale che oggi, aperto tutto l'anno, offre un panorama incredibile e non soltanto da un punto di vista paesaggistico.
Sperimenta infatti di continuo la propria idea di cucina, ideando piatti gustosi, leggeri ed esteticamente piacevoli e innovativi.
Non solo impegno nell'arte della ristorazione: dal 2011 La Scialuppa da Salvatore fa parte dell'Associazione Villaggio Dei Pescatori.
Nello specifico l'intento è quello di fare diventare il litorale un modello di legalità e di sviluppo turistico eco compatibile, rispettoso delle persone e dei luoghi, per le località costiere italiane.
Ecco quindi perché la storica famiglia di ristoratori è sempre alla ricerca della migliore ospitalità, al fine di garantire ai propri ospiti un connubio perfetto tra cucina e panorama.
E poi si trova a pochissimi chilometri di distanza dalla Capitale, immerso in uno scenario marittimo d'altri tempi, tra salsedine, lo spumoso infrangersi delle onde sulla riva e piatti a base di pesce.
Tanto da renderlo una delle mete preferite per gli amanti del pescato freschissimo di giornata.
Il Ristorante La Scialuppa
L'esterno del Ristorante La Scialuppa da Salvatore ospita fino a centottanta coperti e accontenta i desideri culinari dei propri ospiti sia a pranzo che a cena.
Diversi gli ambienti che compongono il bistrot: imperdibile la vista mozzafiato difronte al mare che regala l'elegante veranda.
Per chi preferisce uno stile decisamente più marino è previsto l'irrinunciabile servizio in spiaggia, dove delle semplici postazioni di legno divengono la sosta ideale di relax tra un tuffo e un bagno di sole.
Il menù
Ma veniamo ora al mediterraneo menù della Scialuppa a Fregene.
In cucina a comandare la brigata troviamo lo chef Fabio Di Vilio, giovane e ambizioso, che ha portato modernità e innovazione alla preparazione dei più classici brodetti, bisque e fondi di pesce.
Di sicuro una proposta gastronomica semplice ma gustosa che vede come protagonista assoluto dei piatti il pesce, soprattutto nella cottura alla brace.
Amore, passione e tradizione: queste sono le emozioni che guidano il giovane chef Fabio Di Vilio nella realizzazione delle sue ricette.
Tra gli antipasti è infatti interessante la preparazione della triglia, un pesce povero che trova finalmente la sua valorizzazione rispetto alla più tipica frittura di paranza.
Sfilettata e spinata, la triglia viene avvolta in una croccante panatura di panko e poi fritta. Infine viene servita su una crema di melanzane e cipolla cotte alla brace insieme ad una maionese di polpo.
Degno di nota è anche il salmone selvaggio marinato e affumicato, accompagnato da creme fraiche, cavolo nero, pere e finocchi.
Ogni singolo ingrediente dei piatti è frutto di un'accurata e attenta selezione tra le migliori materie prime.
Infatti tra i primi presenti in carta, oltre alla pasta fatta in casa, tra cui strozzapreti e calamarata, Felicetti e Mancini sono i due pastifici artigianali di riferimento per formati e farine.
Uno dei sughi più apprezzati e richiesti è la preparazione della marinara, che prevede l'impiego del loro peperoncino sotto aceto, insieme al battuto di bufala e sarde affumicate che donano unicità alle penne Felicetti.
Tra le diverse proposte del menù, spicca una novità: aglio, olio e peperoncino con bottarga che riempiono i conchiglioni precedentemente essiccati e poi fritti.
Conclude il pasto un dessert estivo e rinfrescante: una meringa all'italiana con cremoso allo yuzu, crema chantilly, passion fruit e nocciole di Avellana.
O ancora una dolce e morbida caprese, servita con cremoso al cioccolato bianco e crumble di mandorle.
Ad accompagnare le pietanze circa 220 etichette che vanno a comporre la cantina del Ristorante La Scialuppa.
L'ora del tramonto diventa la migliore durante il weekend per fare da sfondo ai più movimentarti aperitivi della costa laziale: merito anche della collaborazione con Birra dal Borgo.
Nulla viene lasciato al caso alla Scialuppa da salvatore: ogni piatto, ogni dettaglio e ogni angolo, viene amato e ha la sua storia.
Degli ottimi motivi per fare visita a quest'oasi di pace e relax fronte mare palati fini: vi aspetta pesce freschissimo, di qualità con ricette originali in autentico stile marino.
La Scialuppa Da Salvatore:
Via Silvi Marina, 69
Fregene (RM)
Telefono 06 6656002
Aperto da Maggio a Settembre a pranzo e a cena
Da Ottobre ad Aprile aperto solo a pranzo
Nei weekend di Ottobre, Marzo ed Aprile aperto anche a cena
www.stabilimentolascialuppa.it
Se siete in vacanza a Roma potrebbe interessarvi anche il ristorante Casa Coppelle: una proposta gastronomica che unisce lo stile parigino alla classicità romana. Scopri di più nel nostro articolo!