CHIAMACI +39 333 8864490

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Informativa estesa Cookie Policy

Utilizziamo i cookie per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo. I dati raccolti grazie ai cookie servono per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro.

Cosa sono i cookie?

I cookie sono piccoli file di testo inviati dal sito al terminale dell’interessato (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi al sito alla successiva visita del medesimo utente. Un cookie non può richiamare nessun altro dato dal disco fisso dell’utente né trasmettere virus informatici o acquisire indirizzi email. Ogni cookie è unico per il web browser dell’utente. Alcune delle funzioni dei cookie possono essere demandate ad altre tecnologie. Nel presente documento con il termine ‘cookie’ si vuol far riferimento sia ai cookie, propriamente detti, sia a tutte le tecnologie similari.

Tipologia dei cookie

I cookie possono essere di prima o di terza parte, dove per "prima parte" si intendono i cookie che riportano come dominio il sito, mentre per "terza parte" si intendono i cookie che sono relativi a domini esterni. I cookie di terza parte sono necessariamente installati da un soggetto esterno, sempre definito come "terza parte", non gestito dal sito. Tali soggetti possono eventualmente installare anche cookie di prima parte, salvando sul dominio del sito i propri cookie.

Natura dei cookie

Relativamente alla natura dei cookie, ne esistono di diversi tipi:

Cookie tecnici

I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente a erogare tale servizio" (cfr. art. 122, comma 1, del Codice). Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in: • cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di autenticarsi per accedere ad aree riservate); essi sono di fatto necessari per il corretto funzionamento del sito; • cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso, al fine di migliorare le performance del sito; • cookie di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l'acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.

Cookie di profilazione

I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all'utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell'ambito della navigazione in rete. Per l'utilizzo dei cookie di profilazione è richiesto il consenso dell'interessato. L’utente può autorizzare o negare il consenso all'installazione dei cookie attraverso le opzioni fornite nella sezione "Gestione dei cookie". In caso di cookie di terze parti, il sito non ha un controllo diretto dei singoli cookie e non può controllarli (non può né installarli direttamente né cancellarli). Puoi comunque gestire questi cookie attraverso le impostazioni del browser (segui le istruzioni riportate più avanti), o i siti indicati nella sezione "Gestione dei cookie".

Cookie installati su questo sito

Ecco l'elenco dei cookie presenti su questo sito. I cookie di terze parti presentano il collegamento all'informativa della privacy del relativo fornitore esterno, dove è possibile trovare una dettagliata descrizione dei singoli cookie e del trattamento che ne viene fatto.

Elenco dei cookie presenti sul sito NEROSPINTO

Cookie di sistema Il sito NEROSPINTO utilizza cookie per garantire all'utente una migliore esperienza di navigazione; tali cookie sono indispensabili per la fruizione corretta del sito. Puoi disabilitare questi cookie dal browser seguendo le indicazioni nel paragrafo dedicato, ma comprometterai la tua esperienza sul sito e non potremo rispondere dei malfunzionamenti. Facebook Facebook utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione e di “like” sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://www.facebook.com/about/privacy Twitter Twitter utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare le pagine: https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter e https://twitter.com/privacy?lang=it Google+ Google+ utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina http://www.google.com/policies/technologies/cookies/ Pinterest Pinterest utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://about.pinterest.com/it/privacy-policy Durata dei cookie I cookie hanno una durata dettata dalla data di scadenza (o da un'azione specifica come la chiusura del browser) impostata al momento dell'installazione. I cookie possono essere: • temporanei o di sessione (session cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni temporanee, consentono di collegare le azioni eseguite durante una sessione specifica e vengono rimossi dal computer alla chiusura del browser; • permanenti (persistent cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni, ad esempio il nome e la password di accesso, in modo da evitare che l'utente debba digitarli nuovamente ogni volta che visita un sito specifico. Questi rimangono memorizzati nel computer anche dopo aver chiuso il browser. NEROSPINTO terrà opportuna traccia del/dei consenso/i dell’Utente attraverso un apposito cookie tecnico, considerato dal Garante Privacy uno strumento “non particolarmente invasivo”. L’Utente può negare il suo consenso e/o modificare in ogni momento le proprie opzioni relative all’uso dei cookie da parte del presente Sito Web, tramite accesso alla presente Informativa Privacy che è “linkabile” da ogni pagina del presente Sito. L’Utente ha la facoltá in qualsiasi momento di esercitare i diritti riconosciuti dall'art. 7 del D.Lgs. 196/2003 ed, in particolare, tra gli altri, di ottenere copia dei dati trattati, il loro aggiornamento, la loro origine, la finalità e la modalità del trattamento, la loro rettifica o integrazione, la loro cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco per i trattamenti in violazione di legge e di opporsi per motivi legittimi al trattamento. Per esercitare tali diritti, scrivere a NEROSPINTO . Se è già stato dato il consenso ma si vogliono cambiare le autorizzazioni dei cookie, bisogna cancellarli attraverso il browser, come indicato sotto, perché altrimenti quelli già installati non verranno rimossi. In particolare, si tenga presente che non è possibile in alcun modo controllare i cookie di terze parti, quindi se è già stato dato precedentemente il consenso, è necessario procedere alla cancellazione dei cookie attraverso il browser oppure chiedendo l'opt-out direttamente alle terze parti o tramite il sito http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte Se vuoi saperne di più, puoi consultare i seguenti siti: • http://www.youronlinechoices.com/ • http://www.allaboutcookies.org/ • https://www.cookiechoices.org/ • http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/3118884

Come disabilitare/cancellare i cookie mediante configurazione del browser

Chrome 1. Eseguire il Browser Chrome 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Impostazioni 4. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 5. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 6. Nella sezione “Cookie” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Consentire il salvataggio dei dati in locale • Modificare i dati locali solo fino alla chiusura del browser • Impedire ai siti di impostare i cookie • Bloccare i cookie di terze parti e i dati dei siti • Gestire le eccezioni per alcuni siti internet • Eliminare uno o tutti i cookie Mozilla Firefox 1. Eseguire il Browser Mozilla Firefox 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Opzioni 4. Selezionare il pannello Privacy 5. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 6. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 7. Nella sezione “Tracciamento” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Richiedi ai siti di non effettuare alcun tracciamento • Comunica ai siti la disponibilità ad essere tracciato • Non comunicare alcuna preferenza relativa al tracciamento dei dati personali 8. Dalla sezione “Cronologia” è possibile: • Abilitando “Utilizza impostazioni personalizzate” selezionare di accettare i cookie di terze parti (sempre, dai siti più visitato o mai) e di conservarli per un periodo determinato (fino alla loro scadenza, alla chiusura di Firefox o di chiedere ogni volta) • Rimuovere i singoli cookie immagazzinati. Internet Explorer 1. Eseguire il Browser Internet Explorer 2. Fare click sul pulsante Strumenti e scegliere Opzioni Internet 3. Fare click sulla scheda Privacy e, nella sezione Impostazioni, modificare il dispositivo di scorrimento in funzione dell’azione desiderata per i cookie: • Bloccare tutti i cookie • Consentire tutti i cookie • Selezionare i siti da cui ottenere cookie: spostare il cursore in una posizione intermedia in modo da non bloccare o consentire tutti i cookie, premere quindi su Siti, nella casella Indirizzo Sito Web inserire un sito internet e quindi premere su Blocca o Consenti. Safari 1. Eseguire il Browser Safari 2. Fare click su Safari, selezionare Preferenze e premere su Privacy 3. Nella sezione Blocca Cookie specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti internet. 4. Per visionare quali siti hanno immagazzinato i cookie cliccare su Dettagli Safari iOS (dispositivi mobile) 1. Eseguire il Browser Safari iOS 2. Tocca su Impostazioni e poi Safari 3. Tocca su Blocca Cookie e scegli tra le varie opzioni: “Mai”, “Di terze parti e inserzionisti” o “Sempre” 4. Per cancellare tutti i cookie immagazzinati da Safari, tocca su Impostazioni, poi su Safari e infine su Cancella Cookie e dati Opera 1. Eseguire il Browser Opera 2. Fare click sul Preferenze poi su Avanzate e infine su Cookie 3. Selezionare una delle seguenti opzioni: • Accetta tutti i cookie • Accetta i cookie solo dal sito che si visita: i cookie di terze parti e quelli che vengono inviati da un dominio diverso da quello che si sta visitando verranno rifiutati • Non accettare mai i cookie: tutti i cookie non verranno mai salvati.

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 459
|||

La Scialuppa da Salvatore a Fregene: mare profumo di mare.

La Scialuppa da Salvatore a Fregene è un'oasi di relax tra cibo e salsedine. Mare, mare e ancora profumo e sapore di mare

La Scialuppa da Salvatore a Fregene

La Scialuppa da Salvatore a Fregene è un'istituzione e non ha di certo bisogno di presentazione per tutti i bagnanti del litorale romano e laziale.

Da ormai sessant'anni infatti il famoso ristorante di pesce fa della cucina creativa di mare il suo cavallo di battaglia.

Nel lontano 1956 Salvatore Maduli decise di dare vita al locale che oggi, aperto tutto l'anno, offre un panorama incredibile e non soltanto da un punto di vista paesaggistico.

Sperimenta infatti di continuo la propria idea di cucina, ideando piatti gustosi, leggeri ed esteticamente piacevoli e innovativi.

Non solo impegno nell'arte della ristorazione: dal 2011 La Scialuppa da Salvatore fa parte dell'Associazione Villaggio Dei Pescatori.

Nello specifico l'intento è quello di fare diventare il litorale un modello di legalità e di sviluppo turistico eco compatibile, rispettoso delle persone e dei luoghi, per le località costiere italiane.

Ecco quindi perché la storica famiglia di ristoratori è sempre alla ricerca della migliore ospitalità, al fine di garantire ai propri ospiti un connubio perfetto tra cucina e panorama. 

E poi si trova a pochissimi chilometri di distanza dalla Capitale, immerso in uno scenario marittimo d'altri tempi, tra salsedine, lo spumoso infrangersi delle onde sulla riva e piatti a base di pesce.

Tanto da renderlo una delle mete preferite per gli amanti del pescato freschissimo di giornata.

Esterno Ristorante

Il Ristorante La Scialuppa 

L'esterno del Ristorante La Scialuppa da Salvatore ospita fino a centottanta coperti e accontenta i desideri culinari dei propri ospiti sia a pranzo che a cena.

Diversi gli ambienti che compongono il bistrot: imperdibile la vista mozzafiato difronte al mare che regala l'elegante veranda.

Per chi preferisce uno stile decisamente più marino è previsto l'irrinunciabile servizio in spiaggia, dove delle semplici postazioni di legno divengono la sosta ideale di relax tra un tuffo e un bagno di sole.

Il menù 

Ma veniamo ora al mediterraneo menù della Scialuppa a Fregene. 

In cucina a comandare la brigata troviamo lo chef Fabio Di Vilio, giovane e ambizioso, che ha portato modernità e innovazione alla preparazione dei più classici brodetti, bisque e fondi di pesce. 

Di sicuro una proposta gastronomica semplice ma gustosa che vede come protagonista assoluto dei piatti il pesce, soprattutto nella cottura alla brace.

Salmone selvaggio affumicato

Amore, passione e tradizione: queste sono le emozioni che guidano il giovane chef Fabio Di Vilio nella realizzazione delle sue ricette.

Tra gli antipasti è infatti interessante la preparazione della triglia, un pesce povero che trova finalmente la sua valorizzazione rispetto alla più tipica frittura di paranza.

Sfilettata e spinata, la triglia viene avvolta in una croccante panatura di panko e poi fritta. Infine viene servita su una crema di melanzane e cipolla cotte alla brace insieme ad una maionese di polpo.

Degno di nota è anche il salmone selvaggio marinato e affumicato, accompagnato da creme fraiche, cavolo nero, pere e finocchi.

Mazzancolle e giardiniera di verdure

Ogni singolo ingrediente dei piatti è frutto di un'accurata e attenta selezione tra le migliori materie prime.

Infatti tra i primi presenti in carta, oltre alla pasta fatta in casa, tra cui strozzapreti e calamarata, Felicetti e Mancini sono i due pastifici artigianali di riferimento per formati e farine. 

Uno dei sughi più apprezzati e richiesti è la preparazione della marinara, che prevede l'impiego del loro peperoncino sotto aceto, insieme al battuto di bufala e sarde affumicate che donano unicità alle penne Felicetti.

Tra le diverse proposte del menù, spicca una novità: aglio, olio e peperoncino con bottarga che riempiono i conchiglioni precedentemente essiccati e poi fritti.

Barracuda con pomodoro alla brace

Conclude il pasto un dessert estivo e rinfrescante: una meringa all'italiana con cremoso allo yuzu, crema chantilly, passion fruit e nocciole di Avellana.

O ancora una dolce e morbida caprese, servita con cremoso al cioccolato bianco e crumble di mandorle. 

Ad accompagnare le pietanze circa 220 etichette che vanno a comporre la cantina del Ristorante La Scialuppa. 

L'ora del tramonto diventa la migliore durante il weekend per fare da sfondo ai più movimentarti aperitivi della costa laziale: merito anche della collaborazione con Birra dal Borgo

Torta Caprese

Nulla viene lasciato al caso alla Scialuppa da salvatore: ogni piatto, ogni dettaglio e ogni angolo, viene amato e ha la sua storia.

Degli ottimi motivi per fare visita a quest'oasi di pace e relax fronte mare palati fini: vi aspetta pesce freschissimo, di qualità con ricette originali in autentico stile marino.

 

La Scialuppa Da Salvatore:
Via Silvi Marina, 69
Fregene (RM)
Telefono 06 6656002

Aperto da Maggio a Settembre a pranzo e a cena
Da Ottobre ad Aprile aperto solo a pranzo
Nei weekend di Ottobre, Marzo ed Aprile aperto anche a cena

www.stabilimentolascialuppa.it 

 

Se siete in vacanza a Roma potrebbe interessarvi anche il ristorante Casa Coppelle: una proposta gastronomica che unisce lo stile parigino alla classicità romana. Scopri di più nel nostro articolo!

Email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Instagram

 

 

Direttore Responsabile
INDIRA FASSIONI

Se vuoi scriverle: direttore@nerospinto.it

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.