
Le nuove bibite Sanpellegrino: linea bio e bottiglia in vetro
Sanpellegrino presenta una nuova linea di bibite biologiche, con nuovi gusti e drink experience, lanciando anche un restyling della classica bottiglia in vetro.
Il brand iconico Sanpellegrino si trova sul mercato dal 1932. È infatti la prima azienda italiana a inventare l’aranciata debuttando alla Fiera Campionaria di Milano.
Come? Spremendo semplicemente degli agrumi e mescolandoli con acqua fresca. Ma il loro intuito è quello di optare per l’acqua frizzante, ed ecco il dettaglio distintivo: una bibita simbolo del Made in Italy.
Un percorso di innovazione quello del brand italiano, che nel 1942 lancia l’aranciata amara, realizzata con la scorza dell’arancia e nel 1958 il chinotto.
Oggi Sanpellegrino è presente in più di 95 paesi nel mondo e possiede un heritage aziendale fortemente legato al mediterraneo e all’idea di italianità. L’offerta di prodotti autentici, creati con agrumi provenienti dal sud Italia, fa distinguere l’azienda in termini di naturalità, qualità, stile e tradizione.
Infatti, fin dai suoi esordi, l’azienda propone bibite senza l’aggiunta di conservanti, ottenendo un prodotto naturale attraverso il processo della pastorizzazione. Altro sinonimo di naturalità è la presenza di residui di polpa sul fondo. Ogni bottiglietta conta infatti il 20% di succo del frutto al suo interno.
Sanpellegrino nel 2019 ha intercettato dei macro trend del mercato attuale e ha deciso di puntare sulla ricerca dell’artigianalità, sulla produzione organica e bio, sul formato vetro della bottiglia, sull’idea della mixability dei nuovi prodotti nonché sul concetto di adultificazione, cioè l’incremento dei gusti bitter.
Quest’anno perciò l’innovazione dell’azienda la porta a presentare un nuovo logo e un nuovo formato di bottiglia: in vetro, al passo con i tempi, sulla quale la bocciardatura ha lasciato il posto a linee minimali e ad un raffinato logo posizionato lateralmente. La veste grafica la adatta meglio ad un contesto serale da cocktail.
L’altra novità è la gamma di prodotti biologici, che risponde all’esigenza di conoscenza da parte del consumatore dell’origine delle materie prime: gli agrumi sono di prima qualità e provenienti da agricoltura biologica, così come lo zucchero di canna grezzo, il tutto confezionato in ecologiche bottiglie di vetro.
La Linea BIO comprende tre tipologie di bibite storiche ripresentate con materie prime provenienti da agricoltura biologica: l’aranciata, l’aranciata amara e la limonata.
All’evento di presentazione delle nuove bibite si è confermato il trend della mixability. Ci è stata offerta la possibilità di degustare le sperimentazioni dei bartender, i quali hanno valorizzato le bevande con dei dettagli di qualità: una foglia di basilico o di menta, della radice di liquirizia o frutto della passione.
“Le Bibite Sanpellegrino stanno vivendo una tappa importante della propria storia e sono pronte a vivere una nuova avventura per essere ancora più vicine agli italiani, grazie a prodotti che siano in grado di ispirarli ed esaltare tutti i loro momenti di piacere, accompagnandoli con gusto e qualità”, è così che la Premium Brands Marketing Manager di Sanpellegrino, Elisabetta Bracci, commenta la nuova linea di prodotti.
Le nuove bibite Sanpellegrino sono quindi ideali per accompagnare gli italiani nell’aperitivo, durante una fresca e dissetante merenda o durante i pasti.
I profumi citrici, agrumati, amari e aspri saranno i fedeli compagni di un’estate Made in Italy, come del resto lo sono da oltre 80 anni. Prodotti naturali, gustosi e allo stesso tempo attraenti, cool, belli da vedere e da assaporare.
Marta Cossettini
Per maggiori informazioni consultare il sito:
