
Lorenzo Shoubridge: il fotografo naturalista eccellenza del Made in Italy
“ Prestare la mia fotografia al mondo, da senso a chi sono, ed a tutto quel che faccio” .
Fotografo naturalista di origini toscane, professionista da oltre un decennio, con alle spalle numerose vincite, menzioni, e produzioni, Lorenzo Shoubridge è una delle eccellenze Made in Italy nel mondo, della fotografia naturalistica, di cui l’Italia può ancora vantare.
Premiato al Wild life photographer of the year per tre anni consecutivi, vincitore Montphoto, Lorenzo Shoubridge ha ottenuto menzioni, partecipando a concorsi internazionali, workshop, trasmissioni televisive nazionali ( Geo&Geo e Rai Tre) , pubblicazioni e collaborazioni su prestigiose riviste nazionali di settore (Oasis, tanto per citarne alcuni - ndr)
“La natura per me è qualcosa di immenso, di rara e rispettabilissima bellezza, che cerco di descrivere attraverso i miei scatti”.
Sono le parole ispirate dal sublime della natura, quelle di Shoubridge. Le sue uscite ci documentano i reportage di backstage ed i numerosi media che regolarmente lo attenzionano: "estremo" è l'aggettivo che accomuna le imprese di Shoubridge, ma è anche con estrema passione che Shoubridge affronta ogni sport.
Dallo sci d’alpinismo, alle arrampicate, alle scalate su ghiaccio, alle immersioni nelle acque alpine, Shoubridge affronta con egual dedizione ogni attività ed è uno dei pochissimi fotografi ancora definiti nel settore un "vero fotografo naturalista". Un temerario incapace di risparmiarsi, che si applica nel totale rispetto della natura e dei suoi ecosistemi e che opera con finalità di coesione (mai di prevaricazione) sulla natura stessa.”
“ Conoscere e documentarsi su un ambiente prima di dedicarmici, è per me alla base del rispetto.
Il rispetto per me, per la mia professione, del territorio, e di tutto quel che vi ruota attorno.
Mi muovo rispettando gli animali e la natura, e poi solo dopo, se con tenacia e dedizione realizzo lo scatto che avevo in mente, mi sento un professionista degno e realizzato”.
Un modus operandi “ Old School “, che non segue le correnti più patinate del “tutto e subito, a qualsiasi costo” e, che all’occhio più attento e competente, fa registrare alle produzioni di Shoubridge uno stile personalissimo e di altissima qualità ( a conferma i premi vinti - ndr).
“La fotografia per me è un vettore, e come tutti i mezzi, va saputo usare; ci vuole una certa etica, ed una certa serietà, diversamente personalmente, non mi sentirei nemmeno in tranquillità con la mia persona”.
Mezzo usato anche per fare arrivare luoghi, animali, dinamiche naturali, a persone, a cui queste situazioni per svariati motivi, sono inaccessibili.
“Penso sempre a chi che per diversi motivi non può spostarsi, camminare ecc, e portarli li attraverso i miei scatti è per me motivo di grande soddisfazione”.
La finalità del lavoro di Shoubridge è d'interesse collettivo, la cui attività offre conoscenza e valorizzazione del territorio in cui si trova a scattare. “ Apuane Terre Selvagge “ ne è proprio da esempio ( prima pubblicazione di Shoubridge - realizzato nelle Terre Apuane, che ha ottenuto fortissime vendite e menzioni.
“ In una zona di forte impatto ambientale per via delle attività delle cave estrattive di marmo, sono riuscito a realizzare scatti che documentano e valorizzano una flora ed una fauna che in molti avrebbero giurato nemmeno più esistere li“.
Documento che ha fatto il giro del mondo, ( il libro è stato acquistato anche a Tokyo -
Ndr-) e che può essere d’esempio per molte altre realtà nel nostro Bel Paese.
“ La flora e la fauna in Italia sono di rara bellezza, un patrimonio inestimabile, che se ben ritratto e documentato, diventa preziosità da condividere con fierezza“.
Attualmente gli occhi di Shoubridge sono posizionati in territorio valdostano :”Ho individuato interessanti scenari, e realtà ancora inesplorate, in Valle D’Aosta, una Regione piccola, che però - mi sono già reso conto- possiede forti potenziali. Mi ci sto immergendo con grande attenzione, per poter arrivare alla produzione di un nuovo volume“.
Un progetto importante che si preannuncia contenere, al suo interno, tutte le peculiarità di cui è fatto il lavoro di Shoubridge e di cui il lettore non potrà che goderne appieno.
Per approfondimenti sulle produzioni, iniziative ed “avventure” di Shoubridge si consiglia la consultazione del suo sito web, all’indirizzo www.
