
Ludovico Einaudi torna con Elements e un tour
Tra i numerosi pianisti Einaudi è senz'altro quello più geniale: capace di fondere atmosfere rarefatte, a elementi estranei al virtuosismo pianistico, come sprazzi di elettronica che amalgamano un suono sempre in bilico tra introspezione e solennità. Elements è il nuovo tassello della discografia di Einaudi, a due anni e mezzo di distanza da In a Time Lapse. Come nei precedenti lavori del compositore, anche questo si sviluppa come una suite in cui ogni brano ha una precisa relazione con gli altri. Il suono è ricco e stratificato, gli elementi sonori si sommano e s'intrecciano con una freschezza d'insieme che unisce con sapiente naturalezza suoni acustici, elettrici ed elettronici.
"Elements nasce da un desiderio di ricominciare daccapo, di intraprendere un nuovo percorso di conoscenza. C’erano nuove frontiere - sul filo di quello che conoscevo e di quello che non conoscevo - che da tempo desideravo indagare: i miti della creazione, la tavola periodica degli elementi, le figure geometriche di Euclide, gli scritti di Kandinsky, la materia sonora, ma anche i colori, i fili d’erba di un prato selvaggio, la forme del paesaggio. Per mesi ho vagato dentro una miscela apparentemente caotica d’immagini, pensieri e sensazioni; poi, tutto gradualmente si è amalgamato in una danza, come se tutti gli elementi facessero parte di un unico mondo, ed io anche.” Questo è Elements. Se non fosse musica sarebbe una mappa dei pensieri, a volte chiari, a volte sovrapposti, punti, linee, figure, frammenti di un discorso interno che non si ferma mai."
Ecco le date del tour italiano di Elements
TOUR ITALIANO
19 novembre – Alba (Cuneo) – Teatro Sociale “Giorgio Busca”
21 novembre – Parma - Teatro Regio SOLD OUT
22 novembre – Torino - Lingotto (organizzata da Specchio dei Tempi) SOLD OUT
23 novembre – Verona – Teatro Filarmonico SOLD OUT
25 novembre – Brescia – Teatro Grande (in collaborazione con AIRC)
26 novembre – Firenze - Teatro Verdi
27 novembre – Firenze – Teatro Verdi
29 novembre – Lecce – Teatro Politeama (Ghironda Winter Festival)
30 novembre – Napoli – Teatro Augusteo SOLD OUT
1 dicembre – Napoli - Teatro Augusteo
2 dicembre - Roma – Auditorium Parco della Musica
3 dicembre – Roma - Auditorium Parco della Musica
5 dicembre – Bologna – Teatro Manzoni
6 dicembre – Bologna - Teatro Manzoni
8 dicembre – Milano – Teatro Arcimboldi SOLD OUT
9 dicembre – Milano - Teatro Arcimboldi SOLD OUT
10 dicembre – Milano – Teatro Arcimboldi
26 gennaio 2016 - Cremona - Teatro Ponchielli
Marco Trabucchi
