
Martina Tribioli torna in libreria con il suo nuovo libro Avocado e altri frutti esotici
Dopo il successo di Gribaudo (2018), il libro delle cheesecake, Martina Tribioli stupisce con una nuova opera Avocado e altri frutti esotici (2019).
In uscita a brevissimo (il 29 agosto), il libro è una raccolta di ricette dolci e salate, nelle quali non manca mai un ingrediente: l'avocado. Questo frutto esotico, spiega la Tribioli, è un "superfrutto". Infatti, non contiene solo vitamine e sali minerali, ma è anche ricco di grassi, proteine e antiossidanti. È utile anche per combattere malattie come artrosi e osteoporosi. Le proprietà descritte d'altronde sono tipiche di tutta la frutta esotica. Basti pensare per esempio al mango e alla papaya, ricchi di nutrienti.
Il ricettario, corredato dalle fotografie di Barbara Torresan, è una vera e propria guida all'utilizzo di questo frutto esotico in cucina. Dopo una parte introduttiva, in cui vengono spiegate non solo le origini, le caratteristiche e le varietà della pianta, ma anche quando consumare un avocado, le sue proprietà e i suoi benefici e l'utilizzo nella cosmesi, si passa poi al vero e proprio ricettario.
Le ricette sono molteplici. Per il salato, si passa dalla croccantezza degli avocado toast e dalle super complete e deliziose bowl ai classici piatti di riso e avocado o alle insalate esotiche. Viene presentata poi tutta una parte dedicata al pane, alle tigelle, ai toast, ai baguel e alle baguette in abbinamento al burroso frutto verde esotico, protagonista del libro.
Non manca poi una sezione sul finger food, con tartine, frittelle, cestini e crocchette, e da cui attingere per realizzare un aperitivo fresco, estivo e gustoso. Infine, si arriva ai dolci: brownie con avocado, cheesecake con mango e avocado, mattonella avocado, banana e cocco al miele, tiramisù...e chi più ne ha più ne metta!
L'avocado è per Martina Tribioli una vera e propria passione. Nel suo libro la Tribioli dimostra di aver appreso al meglio l'arte di cucinarlo e utilizzarlo in cucina, sia come ingrediente principale sia come secondario. Questa è la sua filosofia. E la denuncia chiaramente, quando all'inizio del suo volume, afferma: "L'avocado è uno degli ingredienti più versatili che io conosca: può essere facilmente esaltato o mascherato perché funziona sia come protagonista che come comparsa e si abbina benissimo sia al dolce che al salato".
L'autrice d'altronde non è nuova nel campo della cucina. Infatti, dopo una laurea in design e alcune esperienze nel mondo della moda, ha frequentato un corso di pasticceria in Francia. Ha poi lavorato nelle cucine di Alain Ducasse e di Alain Passard, nel ristorante Arpège con 3 stelle Michelin. Nel 2017, tornata in Italia, è stata eletta miglior Chef pasticciere dell'Accademia della Cucina. Oggi è una vera food lover oltre che food stylist, e collabora in continuazione con aziende nell'ambito ristorativo.
E allora, se si vuole partire per un viaggio alla scoperta di questo buonissimo frutto esotico, Avocado e altri frutti esotici (2019) è il libro giusto per cominciare.
Avocado e altri frutti esotici
Uscita in libreria: 29 agosto
Pagine: 144
Prezzo:€ 14,90

Gloria Mora
Minuta, ma tosta. I libri sono la sua passione, il tè la sua linfa vitale e il cinema la sua libertà. Alea iacta est.
Email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.