
MIC di Milano presenta: Estate Tabacchi 2016. Una Terrazza, Un Film, e Tu...
Dal 1 luglio il MIC di Milano presenta: Estate Tabacchi 2016. Una Terrazza, Un Film, e Tu.. rassegna estiva dedicata ai migliori film dell'anno.
Dal 1 luglio al 26 agosto al MIC - Museo Interattivo del Cinema, Fondazione Cineteca Italiana di Milano, parte un evento veramente speciale: Estate Tabacchi 2016. Una terrazza, un film, e tu..
Una rassegna estiva dedicata a tutti i film della stagione 2015/ 2016 e piena di novità!
Quest’anno, infatti, la rassegna si arricchisce di una preziosa novità grazie all’arrivo della Terrazza MIC, uno spazio esclusivo e molto accogliente proprio sopra la sala cinematografica.
Tutti i mercoledì sera, prima della proiezione in sala, in terrazza sarà offerto un aperitivo agli spettatori.
A Milano ci aspettano 33 serate per due mesi di programmazione dove si potranno rivedere i film che ci hanno emozionato in questa fantastica stagione, ma non mancheranno i grandi classici da rivedere e ri-gustare in formato 35 mm.
Senza dimenticare la possibilità di brindare in compagnia nella meravigliosa Terrazza MIC, messa a disposizione per gli spettatori.
Una bellissima idea per passare una serata unica e speciale.
La sede di questi eventi è la Manifattura Tabacchi, a Milano, che, grazie alla presenza di Fondazione Cineteca Italiana, col suo Museo Interattivo, il laboratorio e l'archivio film, del CSC Lombardia e della Civica Scuola di Cinema e Televisione di Milano, è il più importante polo di cultura cinematografica di Milano e della Lombardia.
L'iniziativa si rivolge al pubblico, appassionato di cinema, di tutte le età, con un occhio di riguardo per i più giovani e per chi ha voglia di film e cinema alternativi e particolari, in un luogo fuori dal caos del centro che ci può regalare tranquillità e respiro.
I film, in particolare quelli italiani, sono tantissimi e tutti decisamente interessanti: venerdì 1 Luglio si parte con la pellicola Perfetti Sconosciuti di Paolo Genovese, vincitrice del David di Donatello come Miglior Film; dei più belli, visti e apprezzati non potevano non essere riproposti: Lo chiamavano Jeeg Robot diretto da Gabriele Mainetti e La corrispondenza, con Jeremy Irons e Olga Kurylenko.
Vi segnaliamo, assolutamente da non perdere: La grande bellezza extended version, il film di Paolo Sorrentino, premio Oscar 2014, con trenta minuti di scene inedite a un prezzo davvero appetibile.
Per quanto riguarda la programmazione americana, tra i titoli più apprezzati, Estate Tabacchi vi offre la possibilità di rivedere: ll caso Spotlight, vincitore del premio Oscar Miglior Film e Sceneggiatura. Oppure Revenant con cui Leonardo Di Caprio ha ottenuto, finalmente, il tanto desiderato Oscar. E ancora The Danish Girl, meraviglioso e commovente film con lo straordinario Eddie Redmayne.
Oltre a questi titoli più recenti, Estate Mic a Milano propone, per quattro mercoledì sera, una programmazione più di classe e di gusto per tornare ad ammirare di nuovo i grandi capolavori del passato.
Dopo l’aperitivo nella Terrazza MIC (ore 20.30) sarà possibile vedere nel loro formato tradizionale di 35 mm grandi titoli come: The General – Come vinsi la guerra di Buster Keaton, proposto con accompagnamento musicale dal vivo al pianoforte di Antonio Zambrini. E La dolce vita di Fellini, intramontabile capolavoro.
Un calendario pieno di appuntamenti davvero intriganti con pellicole emozionanti!
Insomma, ci vediamo al cinema!
Per tutte le informazioni:
MIC – MUSEO INTERATTIVO DEL CINEMA Viale Fulvio Testi 121, Milano.
Telefono: 02 87242114
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.cinetecamilano.it
Serena Riva
