
Mystic Burger – Hamburger e carni pregiate nel cuore della Brianza
Como, Carate Brianza (Monza-Brianza) e Montorfano (Como). Mystic Burger, la mini catena made in Brianza, creata da Massimo Pasqual e Andrea Marti, cuochi e amanti della buona cucina, nasce come inno all’amatissimo hamburger, simbolo per eccellenza dello street food, per virare poi, sempre di più, sulla carne, quella pregiata e di altissima qualità.
L’hamburger che conosciamo oggi deve il suo successo agli Stati Uniti dove, negli anni Trenta e Quaranta, alcuni imprenditori ebbero l’idea di basare la loro offerta su un panino caldo con manzo tritato, servito con una o più salse o guarnizioni. Ma prima di questo, ad Amburgo (da qui il suo nome) era già possibile gustare un piatto povero con manzo salato tagliato a pezzetti e servito su pane, uno street food ante litteram molto popolare tra gli scaricatori del porto.
Fu molto probabilmente a causa dell’immigrazione tedesca che l’hamburger venne esportato negli USA, dove una versione evoluta divenne famosa come "Hamburger steak". Poco costoso e molto nutriente, divenne ben presto il pasto preferito della gioventù statunitense. I fratelli McDonald ne fecero una scienza e Ray Kroc una delle più grandi industrie del mondo.
Oggi l’hamburger si è diffuso in tutto il mondo e a lui sono dedicati numerosissimi ristoranti specializzati: dai più semplici, che ripercorrono il filone fast-food, a quelli più raffinati che propongono hamburger d’autore realizzati con le carni più diverse, o con pesce e verdure, per rivisitazioni golose e originali.
Hanno fatto lo stesso i brianzoli Massimo Pasqual e Andrea Marti che, nel 2013, hanno inaugurato il loro progetto, un burger restaurant cittadino (il primo ha aperto a Como) e poi di provincia (con le aperture di Carate Brianza e di Montorfano), dal taglio informale, giovanile e contemporaneo, con arredi e mood che ammiccano allo stile urban, fondato sulla qualità senza compromessi e rivolto a un pubblico ampio e trasversale. Protagonista una mistica ellisse che racchiude all’interno un nuovo concetto di sapore: moderno e autentico, essenziale ma anche spirituale, un’esperienza extrasensoriale dalle caratteristiche tradizionali, perché il cibo è nutrimento per il corpo ma anche per l’anima.
Il burger dall’anima brianzola di Mystic Burger è fatto con ingredienti per il 95% italiani (per lo più locali) – con pochissime eccezioni per ciò che ne vale davvero la pena –: carne di altissima qualità proveniente da allevamenti naturali e controllati, formaggi morbidi e ricercati (la cui cremosità va a sostituire quella ottenuta solitamente attraverso le immancabili salse), verdure freschissime e pani artigianali dal sapore di altri tempi, esattamente di 7 tipologie diverse: al latte, ai cereali antichi, alle cipolle, al crunchy mais, simil bretzel, e aromatizzato al caffè.
Il menu si apre con una selezione di salumi e formaggi accompagnati da mostarda e confetture, chips di culatello in croccante panatura, servite con salsa chimichurri, nuggets di pollo, alette di pollo, mozzarelline panate e patate fritte. A seguire, una selezione di dieci hamburger che giocano principalmente con la carne (di razza chianina, fassona piemontese, wagyu di Kyoto Miyabi, bovino di lessinia, maiale, culatello), con un'alternativa per chi predilige il pesce e il mondo veg.
Si parte con i classici by Mystic Burger: Ul nurmal, con pane classico, hamburger di razza piemontese, formaggio montesu, pomodoro, insalata iceberg e salsa mystic; Ul dionigi, con pane ai cereali, hamburger di bovino di lessinia in affumicatura di faggio, stracciatella di latte al basilico, songino e guanciale croccante; Ul Tracagnott, con pane tipo bretzel, hamburger di chianina con cuore di taleggio e n’duja, spinaci saltati, insalata di crauto rosso e cipolla di Tropea.
Si continua poi con il Mystic 3.0, Ul Japan, con pane al latte, hamburger di wagyu giapponese, uovo all’occhio di bue e scaglie di tartufo e con 6 panini che celebrano questi sei anni di attività: c’è Ul gajina, con pane al crunchy mais, hamburger di pollo 100% italiano, bacon crispy, uovo all’occhio di bue, scamorza affumicata, peperoni alla griglia e misticanza; Ul mystic pork, con pane tipo bretzel, spalla di maiale sfilacciata e mystic salad dal sapore leggermente piccante; Ul pusè bun, con pane alle cipolle, hamburger di chianina con ventricina e scamorza affumicata, melanzane alla griglia, crema di zola, misticanza e bologna;
Vada via al culatel, con pane alle cipolle, hamburger di culatello marinato in salsa barbecue con peperoni verdi, coppa affumicata e mozzarella di bufala affumicata; Ul norveges, con pane al caffè, hamburger di salmone in leggera affumicatura, stracciatella di latte al rafano, insalata di finocchi, germogli di soia, sesamo e bottarga, songino; e Ul vegan, con pane al crunchy mais, hamburger di seitan, crema di melanzane alla brace, scalogno in oliocottura, maionese vegana, rucola e succo di limone.
Ma oltre all’hamburger c’è di più. Nello specifico, tagliata e tartare di razza piemontese battuta a coltello, tenerissime costine cotte a bassa temperatura per 12 ore e servite con papas arrugadas e insalata, e tagli di carne pregiata proveniente da tutto il mondo, con cui di recente i ragazzi della catena brianzola hanno allargato la loro offerta. C’è la Rubia Gallega, razza spagnola che arriva dai pascoli galiziani, la Swami, carne di manzo danese, la Sashi, di origine finlandese e la Mora del Baltico, carne molto succosa (grazie all’elevata marezzatura) dal colore rosso rubino, di cui il cliente può liberamente scegliere la pezzatura. Accompagnate da verdure grigliate e croccanti chips di patata e di barbabietola.
E da bere? Naturalmente birra artigianale (alla spina e in bottiglia), vino (presente con oltre 80 etichette che abbracciano piccole e grandi cantine), ma anche sake, distillati e drink pensati con una moderata gradazione alcolica, per essere apprezzati sia al momento dell’aperitivo che a quello del pasto. La drink list “Mystology” è firmata dal bartender comasco Simone Maci e comprende 8 drink che cambiano due volte all’anno, che è possibile gustare anche in formato bottiglia da 700 ml.
Mystic Burger
Como - via Diaz, 78/80
Carate Brianza (MB) - via Mascherpa, 14
Montorfano (CO) - Strada Statale Briantea, 342, 4
Aperto tutti i giorni
Facebook @MysticBurger - Instagram @mystic_burger
www.mysticburger.it
Photo Credits: Modestino Tozzi
