CHIAMACI +39 333 8864490

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Informativa estesa Cookie Policy

Utilizziamo i cookie per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo. I dati raccolti grazie ai cookie servono per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro.

Cosa sono i cookie?

I cookie sono piccoli file di testo inviati dal sito al terminale dell’interessato (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi al sito alla successiva visita del medesimo utente. Un cookie non può richiamare nessun altro dato dal disco fisso dell’utente né trasmettere virus informatici o acquisire indirizzi email. Ogni cookie è unico per il web browser dell’utente. Alcune delle funzioni dei cookie possono essere demandate ad altre tecnologie. Nel presente documento con il termine ‘cookie’ si vuol far riferimento sia ai cookie, propriamente detti, sia a tutte le tecnologie similari.

Tipologia dei cookie

I cookie possono essere di prima o di terza parte, dove per "prima parte" si intendono i cookie che riportano come dominio il sito, mentre per "terza parte" si intendono i cookie che sono relativi a domini esterni. I cookie di terza parte sono necessariamente installati da un soggetto esterno, sempre definito come "terza parte", non gestito dal sito. Tali soggetti possono eventualmente installare anche cookie di prima parte, salvando sul dominio del sito i propri cookie.

Natura dei cookie

Relativamente alla natura dei cookie, ne esistono di diversi tipi:

Cookie tecnici

I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente a erogare tale servizio" (cfr. art. 122, comma 1, del Codice). Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in: • cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di autenticarsi per accedere ad aree riservate); essi sono di fatto necessari per il corretto funzionamento del sito; • cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso, al fine di migliorare le performance del sito; • cookie di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l'acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.

Cookie di profilazione

I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all'utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell'ambito della navigazione in rete. Per l'utilizzo dei cookie di profilazione è richiesto il consenso dell'interessato. L’utente può autorizzare o negare il consenso all'installazione dei cookie attraverso le opzioni fornite nella sezione "Gestione dei cookie". In caso di cookie di terze parti, il sito non ha un controllo diretto dei singoli cookie e non può controllarli (non può né installarli direttamente né cancellarli). Puoi comunque gestire questi cookie attraverso le impostazioni del browser (segui le istruzioni riportate più avanti), o i siti indicati nella sezione "Gestione dei cookie".

Cookie installati su questo sito

Ecco l'elenco dei cookie presenti su questo sito. I cookie di terze parti presentano il collegamento all'informativa della privacy del relativo fornitore esterno, dove è possibile trovare una dettagliata descrizione dei singoli cookie e del trattamento che ne viene fatto.

Elenco dei cookie presenti sul sito NEROSPINTO

Cookie di sistema Il sito NEROSPINTO utilizza cookie per garantire all'utente una migliore esperienza di navigazione; tali cookie sono indispensabili per la fruizione corretta del sito. Puoi disabilitare questi cookie dal browser seguendo le indicazioni nel paragrafo dedicato, ma comprometterai la tua esperienza sul sito e non potremo rispondere dei malfunzionamenti. Facebook Facebook utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione e di “like” sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://www.facebook.com/about/privacy Twitter Twitter utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare le pagine: https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter e https://twitter.com/privacy?lang=it Google+ Google+ utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina http://www.google.com/policies/technologies/cookies/ Pinterest Pinterest utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://about.pinterest.com/it/privacy-policy Durata dei cookie I cookie hanno una durata dettata dalla data di scadenza (o da un'azione specifica come la chiusura del browser) impostata al momento dell'installazione. I cookie possono essere: • temporanei o di sessione (session cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni temporanee, consentono di collegare le azioni eseguite durante una sessione specifica e vengono rimossi dal computer alla chiusura del browser; • permanenti (persistent cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni, ad esempio il nome e la password di accesso, in modo da evitare che l'utente debba digitarli nuovamente ogni volta che visita un sito specifico. Questi rimangono memorizzati nel computer anche dopo aver chiuso il browser. NEROSPINTO terrà opportuna traccia del/dei consenso/i dell’Utente attraverso un apposito cookie tecnico, considerato dal Garante Privacy uno strumento “non particolarmente invasivo”. L’Utente può negare il suo consenso e/o modificare in ogni momento le proprie opzioni relative all’uso dei cookie da parte del presente Sito Web, tramite accesso alla presente Informativa Privacy che è “linkabile” da ogni pagina del presente Sito. L’Utente ha la facoltá in qualsiasi momento di esercitare i diritti riconosciuti dall'art. 7 del D.Lgs. 196/2003 ed, in particolare, tra gli altri, di ottenere copia dei dati trattati, il loro aggiornamento, la loro origine, la finalità e la modalità del trattamento, la loro rettifica o integrazione, la loro cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco per i trattamenti in violazione di legge e di opporsi per motivi legittimi al trattamento. Per esercitare tali diritti, scrivere a NEROSPINTO . Se è già stato dato il consenso ma si vogliono cambiare le autorizzazioni dei cookie, bisogna cancellarli attraverso il browser, come indicato sotto, perché altrimenti quelli già installati non verranno rimossi. In particolare, si tenga presente che non è possibile in alcun modo controllare i cookie di terze parti, quindi se è già stato dato precedentemente il consenso, è necessario procedere alla cancellazione dei cookie attraverso il browser oppure chiedendo l'opt-out direttamente alle terze parti o tramite il sito http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte Se vuoi saperne di più, puoi consultare i seguenti siti: • http://www.youronlinechoices.com/ • http://www.allaboutcookies.org/ • https://www.cookiechoices.org/ • http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/3118884

Come disabilitare/cancellare i cookie mediante configurazione del browser

Chrome 1. Eseguire il Browser Chrome 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Impostazioni 4. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 5. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 6. Nella sezione “Cookie” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Consentire il salvataggio dei dati in locale • Modificare i dati locali solo fino alla chiusura del browser • Impedire ai siti di impostare i cookie • Bloccare i cookie di terze parti e i dati dei siti • Gestire le eccezioni per alcuni siti internet • Eliminare uno o tutti i cookie Mozilla Firefox 1. Eseguire il Browser Mozilla Firefox 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Opzioni 4. Selezionare il pannello Privacy 5. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 6. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 7. Nella sezione “Tracciamento” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Richiedi ai siti di non effettuare alcun tracciamento • Comunica ai siti la disponibilità ad essere tracciato • Non comunicare alcuna preferenza relativa al tracciamento dei dati personali 8. Dalla sezione “Cronologia” è possibile: • Abilitando “Utilizza impostazioni personalizzate” selezionare di accettare i cookie di terze parti (sempre, dai siti più visitato o mai) e di conservarli per un periodo determinato (fino alla loro scadenza, alla chiusura di Firefox o di chiedere ogni volta) • Rimuovere i singoli cookie immagazzinati. Internet Explorer 1. Eseguire il Browser Internet Explorer 2. Fare click sul pulsante Strumenti e scegliere Opzioni Internet 3. Fare click sulla scheda Privacy e, nella sezione Impostazioni, modificare il dispositivo di scorrimento in funzione dell’azione desiderata per i cookie: • Bloccare tutti i cookie • Consentire tutti i cookie • Selezionare i siti da cui ottenere cookie: spostare il cursore in una posizione intermedia in modo da non bloccare o consentire tutti i cookie, premere quindi su Siti, nella casella Indirizzo Sito Web inserire un sito internet e quindi premere su Blocca o Consenti. Safari 1. Eseguire il Browser Safari 2. Fare click su Safari, selezionare Preferenze e premere su Privacy 3. Nella sezione Blocca Cookie specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti internet. 4. Per visionare quali siti hanno immagazzinato i cookie cliccare su Dettagli Safari iOS (dispositivi mobile) 1. Eseguire il Browser Safari iOS 2. Tocca su Impostazioni e poi Safari 3. Tocca su Blocca Cookie e scegli tra le varie opzioni: “Mai”, “Di terze parti e inserzionisti” o “Sempre” 4. Per cancellare tutti i cookie immagazzinati da Safari, tocca su Impostazioni, poi su Safari e infine su Cancella Cookie e dati Opera 1. Eseguire il Browser Opera 2. Fare click sul Preferenze poi su Avanzate e infine su Cookie 3. Selezionare una delle seguenti opzioni: • Accetta tutti i cookie • Accetta i cookie solo dal sito che si visita: i cookie di terze parti e quelli che vengono inviati da un dominio diverso da quello che si sta visitando verranno rifiutati • Non accettare mai i cookie: tutti i cookie non verranno mai salvati.

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 460
|||

Nella meravigliosa cornice del Festival Piano City, la pianista Alice Di Piazza si racconta a Nerospinto

Piano City 2019 si è definitivamente concluso ma quei tre giorni di pura poesia ci rimarranno a lungo nel cuore. Dopo il concerto di apertura in Piazza Liberty, abbiamo partecipato ai concerti più esclusivi e domenica ci siamo fermati a fare quattro chiacchiere con una pianista davvero speciale.

Domenica 19 maggio al Teatro Gerolamo in Piazza Beccaria a Milano, è andato in scena un concerto di musica classica contemporanea. La pianista, Alice di Piazza, ci ha deliziato con brani di J.S Bach, R. Schumann, J. Brahms e S. A. Gubajdulina.

Teatro Gerolamo in Piazza Cesare Beccaria a Milano

Napoletana d’origine e siciliana d’adozione, Alice attualmente risiede in Svizzera con il marito Julienne ed è una delle pianiste più famose anche sulla scena internazionale.

Mentre suona sente dentro di sé una vocazione mistica e raggiunge il senso più alto dell’arte.

Al pari dei magnifici Chopin e Beethoven, si mette sempre umilmente al servizio della musica e crea una profonda sinergia con il pubblico. All’inizio di ogni sua performance rende un omaggio a Bach, quasi come una preghiera che la proteggerà durante il concerto. Attualmente sta collaborando con la grande compositrice russa Sofija Asgatovna Gubajdulina per concludere uno dei suoi più grandi progetti: “La poesia della trascendenza”.

Quando ha iniziato a suonare?
Se guardo indietro non ricordo un singolo momento senza pianoforte. Io da piccola abitavo con mia nonna e lei era una pianista, è stata lei a farmi cominciare. Tutte le sere creava per me una specie di piccolo rituale: accendeva una lucina vicino al pianoforte, mi prendeva sulle sue gambe e posava le mie mani sulle sue. Lei è stata senza dubbio la mia prima insegnante.

Alice Di Piazza che suona

E poi ha continuato?
Sì, a 12 ho vinto un concorso nazionale nella città di Messina e poco dopo sono entrata al Conservatorio di Musica Vincenzo Bellini di Palermo. All’età di 17 anni ho vinto un concorso pianistico internazionale che mi ha permesso di vincere una borsa di studio alla Royal Academy of Arts a Londra. È stato un periodo molto intenso della mia vita: ero sempre in viaggio tra Londra, Parigi e Palermo dove ancora seguivo gli studi universitari. Dopo quegli anni travagliati, ho avuto l’onore di perfezionarmi con Krystian Zimerman, un grandissimo pianista e compositore polacco.

Che cosa rappresenta per lei la musica?
È la mia voce. Da piccola avevo dei noduli alle corde vocali e non impostavo bene la voce ma avevo il desiderio di esprimere quel vortice di emozioni che sentivo dentro. Il pianoforte è stato la mia prima voce: quando suonavo prendevo parte ad una vera e propria catarsi in cui raccontavo tutta me stessa. Da qualche tempo quando suono cerco di sparire dietro alla musica ed essere solo un mezzo per trasmettere un linguaggio universale, quello dell’arte. Sono arrivata a questo grazie allo studio epistolare che conduco quotidianamente. Dopo aver letto le lettere dei grandi artisti come Beethoven, Chopin, Brahms, Goya e Van Gogh ho capito che nell’arte bisogna utilizzare la propria umanità per trascenderla e renderrla al servizio di tutti.

Primo piano Alice Di Piazza

Secondo lei, la musica classica è anche per i giovani?
Io ho notato un graduale disinteresse del pubblico giovane, è raro vedere dei ragazzi nelle sale da concerto. Credo sia per questo che molte associazioni concertistiche cercano di proporre dei programmi ad hoc per i giovani. Noi italiani siamo favoreggiati rispetto ai nostri colleghi del continente perché volenti o nolenti siamo sempre vissuti in un ambiente culturale estremamente ricco.

Il Festival Piano City Milano va molto incontro ai giovani, elimina le barriere che di solito ci sono tra il solista e il pubblico.

Crede che il solista dovrebbe essere più vicino al pubblico durante i concerti?
Io il mese scorso ho fatto tre concerti in Svizzera e ho deciso di togliere il palcoscenico: il pubblico era tutto attorno a me. Sentivo il calore della gente che ascoltava le mie note, si è creata una comunicazione con il pubblico davvero spettacolare. C’era chi piangeva, chi a fine concerto mi ha preso le mani, chi mi ha raccontato che gli ho fatto fare un viaggio interiore in parti che non supponeva nemmeno di avere. La prossimità con il pubblico fa sì che si elimini quel cliché secondo cui la musica è a senso unico. L’esperienza concertistica non può e non deve essere a senso unico. La sinergia con gli ascoltatori dev’essere più forte che mai, solo così si può raggiungere il senso più alto dell’arte.

Un consiglio per i suoi colleghi?
Pensare meno all’immagine che si vuole dare di se stessi e mettersi di più al servizio dell’arte e della musica. Dopo la diffusione dei social network si è verificata una profusione di immagini da cui tutti sembrano essere ipnotizzati. Non deve più essere la musica al servizio della nostra immagine, dobbiamo essere noi che ci mettiamo umilmente al servizio della musica.

Email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Instagram

 

 

Direttore Responsabile
INDIRA FASSIONI

Se vuoi scriverle: direttore@nerospinto.it

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.