
Oggi è la Giornata Mondiale del Teatro: ecco i film e le serie tv da vedere tratti da opere teatrali
Oggi 27 marzo 2021 si celebra la Giornata Mondiale del Teatro: per l'occasione, ecco alcune dei migliori film e serie tv tratti da opere teatrali da vedere assolutamente in questo giorno
Come ogni anno, il 27 marzo si celebra la Giornata Mondiale del Teatro: iniziativa creata a Vienna nel 1961 durante il IX Congresso mondiale dell'Istituto Internazionale del Teatro su proposta di Arvi Kivimaa a nome del Centro Finlandese. Dal 27 marzo 1962, la Giornata Mondiale del Teatro è celebrata dai Centri Nazionali dell'I.T.I. che esistono in un centinaio di paesi del mondo.
Quest'anno, l'autrice del Messaggio Internazionale per la Giornata è Helen Mirren, una delle attrici più conosciute e apprezzate nel panorama mondiale, con una carriera che va dal teatro, al cinema, alla televisione, vincitrice del premio Oscar come Miglior Attrice Protagonista per il film The Queen, del Golden Globe per Elizabeth I e dell'Emmy per la serie Prime Suspect.
Sul sito ufficiale della Giornata Mondiale del Teatro leggere il suo Messaggio: www.giornatamondialedelteatro.it/messaggio-internazionale-11.html
Nel corso degli anni, sono molte le opere teatrali che sono state trasformate in film e serie tv da registi e sceneggiatori, entrando nel cuore delle persone e dei telespettatori. Di seguito, ecco una lista dei titoli più riusciti, che celebrano al meglio questa giornata dedicata alla grandezza e maestosità delle arti di scena.
Carnage - 2011
Piccolo capolavoro candidato a due Golden Globe, tratto dall'opera teatrale Il Dio del Massacro di Yasmina Reza (vincitrice del Tony Award), diretto dal regista premio Oscar Roman Polanski (per Il Pianista) e con protagonisti un quartetto di attori fenomenali: la due volte premio Oscar Jodie Foster (Sotto Accusa e Il Silenzio degli Innocenti), il premio Oscar Kate Winslet (The Reader), il due volte premio Oscar Christoph Waltz (Bastardi Senza Gloria e Django Unchained) e il candidato all'Oscar John C. Reilly (Chicago). Il film è ambientato interamente in un appartamento di Brooklyn, New York, e l'atmosfera è da incubo: i quattro, infatti, recitano come se fossero su di un palcoscenico, interpretando due coppie di genitori che s'incontrano per discutere "civilmente" della lite accaduta tra i loro figli. Ma la lite sarà solo un pretesto per una lenta discesa nell'io più spaventoso dell'animo umano. Un film da vedere assolutamente, disponibile su Infinity e Tim Vision.
Fleabag - 2016
Serie tv tra le migliori dell'ultimo decennio, vincitrice di due Golden Globe (tra cui quello come Miglior Serie Tv Comedy), 11 Emmy Awards, un BAFTA e uno Screen Actors Guild Awards. Ideata da Phoebe Waller-Bridge, una delle scrittrici più brave in circolazione, autrice dello show e dello spettacolo teatrale da cui è tratta, nonché protagonista di entrambe le opere, è la storia di una giovane donna 30enne dalla vita problematica.
Single, ossessionata dal sesso, con un lutto alle spalle che non riesce ad affrontare del tutto, una famiglia disfunzionale e, naturalmente, un'instabile e complicatissima vita sentimentale. Lo spettacolo teatrale ha vinto il premio Fringe 2013 e la serie tv è stata inserita al n. 61 dei Migliori show della BBC di tutti i tempi dal Telegraph. Le due stagioni di Fleabag (spoiler: la seconda stagione è ancor più bella della prima e nella serie c'è anche Olivia Colman) sono disponibili su Amazon Prime Video.
Il Dubbio - 2008
Candidato a ben 5 premi Oscar, tratto dal testo teatrale di John Patrick Shanley, vincitore del Premio Pulitzer nel 2005, il film vede protagonista due Maestri della recitazione: la tre volte vincitrice dell'Oscar Meryl Streep, il compianto e straordinario Philip Seymour Hoffman (vincitore dell'Oscar per Capote) e le fantastiche Amy Adams (candidata a 6 premi Oscar) e Viola Davis (Oscar per Barriere). La storia racconta di un prete che viene accusato di molestie sessuali nei confronti di alcuni studenti di una scuola del Bronx, con un finale che vi lascerà a sopresa. Adattamento cinematografico perfetto e per nulla snaturato, recitazione superba dei protagonisti, per un film da non perdere. Disponibile su Sky On Demand.
Ma Rainey's Black Bottom - 2020
Adattamento cinematografico Netflix dell'opera teatrale straordinaria di August Wilson del 1984, prodotto da Denzel Washington, con un cast d'eccezione: Viola Davis, affiancata da Chadwick Boseman, al suo ultimo ruolo cinematografico (vincitore del Golden Globe per questo ruolo), Glynn Turman, Colman Domingo e Michael Potts.
Il film è già candidato a cinque premi Oscar (per il 2021) e narra le vincende di quattro musicisti blues che, durante una sessione di registrazione in studio, mentre attendono l'arrivo della Madre del Blues Ma Rainey, perennemente in ritardo, discutono delle loro vite, di gioie e dolori, del razzismo subito nelle loro vite, delle loro ambizioni, in particolare dell'irruento trombettista Levee. Un'opera importante, dalla soundtrack bellissima e sicuramente da non perdere. Su Netflix.
Barriere - 2016
Altro film tratto da un'importante opera di quel genio di August Wilson, considerata uno dei capolavori del drammaturgo e della letteratura teatrale afroamericana, vincitrice del premio Pulitzer nel 1983 e del Tony Award come Migliore Opera Teatrale nel 1988. Fences (titolo originale) è diretto e interpretato da Denzel Washington, insieme a Viola Davis, che ha vinto il premio Oscar come Miglior Attrice per questo film, oltre ad essere stato candidato come Miglior Film.
È la storia di Troy, ex promessa del baseball, ora netturbino e padre di una famiglia media americana, che negli anni '50 cerca di mantenere sua moglie e i suoi figli, mentre fa i conti con gli eventi della sua vita. Imperdibile, su Prime Video o Infinity.
American Son - 2019
Produzione Netflix candidata all'Emmy Award come Miglior Film per la televisione tratta dall'omonimo spettacolo teatrale acclamato dalla critica e dal pubblico, andato in scena a Broadway con lo stesso cast. Con la regia di Kenny Leon, il cast è composto dalla bravissima Kerry Washington, Steven Pasquale (Rescue Me), Jeremy Jordan (Supergirl) e Eugene Lee (Homeland).
L'intero film si svolge all'interno della sala di attesa di una stazione di polizia del sud della Florida, dove una coppia di genitori inter-razziale, separati da poco, è in attesa di saperne di più sulla scomparsa del figlio adolescente. Angosciati, cercano di mettere insieme i pezzi della loro vita, raccontandoci i disagi che un giovane di colore vive nella società moderna. Un film e un'opera teatrale che affrontano la realtà e la società di oggi, con un finale spiazzante su cui riflettere. Da vedere su Netflix.
Cena Tra Amici - 2012
Chi mi conosce sa che adoro i film francesi di questo tipo, ma ritengo Le Prénom innarivabile nel suo genere, per scrittura, ritmo e livello di recitazione. Uno dei migliori adattamenti cinematografici, tratto dall'opera teatrale omonima, diretto da quei due geni di Alexandre La Patellière e Matthieu Delaporte (usciti da poco con il loro nuovo lavoro Il meglio deve ancora venire).
Un film che ha quell'ironia che solo i francesi riescono a regalare, si svolge interamente in un appartamento di Parigi (rigorosamente al 5° piano senza ascensore), in cui si incontrano alcuni amici a cena, interpretati dai bravissimi Patrick Bruel, Valérie Benguigui, Charles Berling. Si ritroveranno a dibattere sul nome del figlio in arrivo di uno di loro, tra discussioni infuocate su società e politica, mentre a poco a poco vengono a galla segreti di famiglia che sconvolgeranno la vita di tutti. Un film straordinario che potete vedere a noleggio su Prime Video, Google Play o Chili Cinema.
Room 104 - "Voyeurs" - Stagione 1, Episodio 6 - HBO
Serie tv antologica firmata HBO, scritta e prodotta da quei geni di Mark e Jay Duplass. In realtà, ogni episodio potrebbe essere tratto da un testo teatrale, in quanto tutto lo show è ambientato interamente nella stanza 104 di un hotel. Ma nell'episodio "Voyeurs", il sesto della prima stagione, succede qualcosa di emozionante: il passato incontra il futuro quando la cameriera dell'hotel, interpretata dalla bravissima Dendrie Taylor (The Fighter), si riconnette con la se stessa più giovane. Mentre una ragazza, interpretata da Sarah Hay (candidata al Golden Globe per Flesh and Bone), vive nella stessa stanza, cercando di scrollarsi il presente da dosso. Il tutto è raccontato senza dialoghi, ma con un balletto contemporaneo ispirato al teatro-danza e una colonna sonora straordinaria. Da vedere, su Sky Box Set.
I Segreti di Osage County - 2013
Basato sull'omonima pièce teatrale di Tracy Letts vincitrice del premio Pulitzer dal titolo Agosto, foto di famiglia, il film è diretto da John Wells (ER, The West Wing) ed è stato candidato a due premi Oscar, quelli come Miglior Attrici a Meryl Streep e Julia Roberts. Oltre a loro, fanno parte del cast anche Ewan McGregor, Juliette Lewis, Julianne Nicholson, Chris Cooper, Benedict Cumberbatch e Margo Martindale.
La storia ruota intorno alla misteriosa scomparsa del padre della famiglia Weston, marito di una non proprio amabile Violet e padre di tre figlie, che si precipitano alla casa di famiglia in Oklahoma per ritrovarlo, insieme alle proprie famiglie. Ma in questa famiglia disfunzionale, nulla è come sembra e, a poco a poco, una profonda crisi e tutte le cose non dette in passato verranno a galla, in una spirale di dolore e rabbia. Un'opera meravigliosa e terribilmente reale, un ritratto perfetto della famiglia. Disponibile su Prime Video.
Romeo + Giulietta - 1996
Impossibile non conoscere quest'opera di Shakespeare, riadattata per il cinema in numerosi film, come quelli di Franco Zeffirelli e George Cukor. Ma questa pellicola diretta da Baz Luhrmann, candidata a un premio Oscar, è sicuramente la più moderna: con protagonisti dei giovanissimi Leonardo di Caprio e Claire Danes (la Carrie Mathison di Homeland), in questa versione le famiglie rivali Montecchi e Capuleti diventano importanti aziende miliardarie, in guerra in affari tra loro, senza spade ma con le pistole. Un classico riadattato, con una colonna sonora meravigliosa di cui fa parte la famosa "Kissing You" di Des'ree, potete vederlo a noleggio su Infinity o Chili.

Giorgia Brandolese
Da The Wire ai Pearl Jam, passando per Grant Achatz. Musicista, Giornalista, laureata in Comunicazione pubblicitaria, nel corso degli anni si specializza in Cinema, Serie Tv, Alta Cucina.
Email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.