
Pane e Sapori in Cattafame alla Cascina Cattafame a Ospitaletto: la seconda edizione dell'evento che unisce i grandi chef per fare del bene
Alla Cascina Cattafame a Ospitaletto torna questa Domenica, 28 maggio,, con la seconda edizione, l'evento Pane e Sapori in Cattafame.
Pane e Sapori in Cattafame è l’evento benefico che si svolgerà questa domenica, il 28 maggio, dalle 17:00 alle 23:00.
Un grande evento sociale per sostenere Cascina Cattafame a Ospitaletto, in provincia di Brescia, che, grazie alla cooperativa sociale Fraternità Impronta, ospita adolescenti di età compresa tra i 14 e 20 anni con una difficile situazione di vita.
Il compito della struttura, Cascina Cattafame a Ospitaletto, è dare la possibilità a questi ragazzi di riacquistare una propria autonomia, indipendenza ed una vita ricca di tutte le esperienze postive e reinserirli in un contesto lavorativo normali, attraverso la formazione e l'impegno quotidiano.
Proprio nell'ottica di questo obbiettivo torna Pane e Sapori in Cattafame, che, con una giornata all'insegna del gusto, divertimento e convivialità, vuole ricordare gli scopi dell'associazione che ha inaugurato due anni fa un ristorante-pizzeria aperto al pubblico, che va ad aggiungersi alla già presente fattoria didattica e spazi orticoltura.
Pane e Sapori in Cattafame è un evento fortemente voluto dal “pizzachef” Antonio Pappalardo (La Cascina dei Sapori) in seguito all'incontro con Carlo Caravaggi, appassionato gourmet e volontario alla Cattafame.
L’intero ricavato, sarà destinato a Fraternità Impronta, per contribuire al loro grande e lodevole lavoro quotidiano con i giovani residenti della struttura.
Domenica 28 maggio lo spazio sarà lasciato, innanzitutto, alla cucina: 9 importanti chef, pizzaioli e pasticceri e, insieme ad alcuni eccellenti produttori del territorio, daranno un nuovo lustro ed rinnovato interesse alle materie prime tutte italiane e alla ristorazione bresciana e lombarda.
Uno dei partner speciali di quest'anno è il progetto East Lombardy.
East Lombardy progetto internazionale nato per migliorare la qualità della vita nelle Regioni Europee, valorizzando le tipicità enogastronomiche locali e la cooperazione internazionale.
Ogni anno viene assegnato il titolo European Region of Gastronomy, e il 2017 ha visto, proprio, la Lombardia Orientale – East Lombardy aggiudicarsi l’importante titolo, raggiungendo grandi traguardi e risultanti in qualità e prodotti enogastronomici.
Il programma dell'evento è molto ricco e fitto.
Pane e Sapori in Cattafame è anche un'ottima location per i più piccoli, infatti, gli spazi e gli eventi sono pensati anche per le famiglie.
Per questo, nella prima parte dell'evento, ci sarà lo spettacolo di burattini per i bambini, un momento perfetto per iniziare la giornata al meglio e in allegria.
Successivamente, alle 18:00, il gastronomo e giornalista Carlos Mac Adden, importante firma del Corriere della Sera, edizione bresciana, presenterà tutti gli chef e produttori presenti, facendo riferimento anche al progetto East Lombardy, e la comunità Cattafame.
Tutta la giornata, tra degustazioni, ottimi piatti ed interventi illuminanti, sarà accompagnata da splendida musica con dj set.
Domenica ci aspetta una splendida giornata alla Cascina Cattafame a Ospitaletto, dove gusto e divertimento si abbracciano per fare del bene.
Serena Riva
