
Parco Tittoni in festa
Continua la programmazione della nuova stagione del Parco Tittoni con un fine settimana ricco di eventi: dj set, live music, bancarelle, negozi aperti, laboratori e molto altro.
Dopo le giornate di inaugurazione del 20 e 21 maggio, che hanno visto un’affluenza di oltre 3000 persone, proseguono gli eventi della sesta edizione di Parco Tittoni.
Giovedì 25 maggio, torna lo storico appuntamento con il Nasty Thursday, la serata da ballare degli universitari con dj set, cocktail speciali e sorprese dedicate.
Ingresso: 5 euro.
Venerdì 26 maggio, suonano i Rumatera, un gruppo punk originario della provincia di Venezia formatosi nel 2007 che si distingue per l’utilizzo, quasi esclusivo, del veneto come lingua dei propri brani. La band ha collaborato con il Trio Medusa, che ha utilizzato alcuni dei loro brani come jingle all’interno delle proprie trasmissioni su Radio Deejay. Con sette album all’attivo, ad aprile hanno pubblicato il loro ultimo disco #Ricchissimi. Ad aprire il concerto al Parco Tittoni ci sarà la band brianzola The Polling.
Ingresso: 5 euro.
Sabato 27 maggio, sarà la volta dei Vallanzaska, una delle ska band più famose in Italia. Il gruppo milanese, oltre alle esperienze musicali, ha condiviso il set con personaggi dello spettacolo come Luca e Paolo, Luciana Littizzetto, Enrico Bertolino, le Gemelle Kessler, Elisabetta Canalis, Claudia Gerini, Debora Villa, Neri Marcorè e molti altri. Superato il 25° anno di attività, i Vallanzaska tornano sul palco di Parco Tittoni con i brani che li hanno resi la band simbolo dello Spaghetti Ska.
Ingresso: 5 euro.
Domenica 28 maggio, si terrà il One Day in Desio, una giornata di festa in collaborazione con i negozianti di Via Lampugnani: bancarelle, negozi aperti, laboratori, presentazioni, cosplayer, mostre, esposizioni e musica dal vivo.
Ingresso gratuito.
Un’importante novità di questo anno è la collaborazione con Heetch (www.heetch.com), il nuovo servizio di car pooling per tornare da Desio a Milano alla fine delle vostre serate di divertimento. Basta connettersi sull’app, indicare il Parco Tittoni come punto di partenza e un driver della community di Heetch verrà a prendervi. Il costo, da Desio alla stazione centrale di Milano, è di circa 35 euro.
Inoltre, Parco Tittoni aderisce a 18app, il bonus da 500 euro da spendere in cultura che il governo offre a chi ha compiuto 18 anni nel corso del 2016. Chi ha i requisiti non deve far altro che scaricare l’app dal sito www.18app.it e, alle casse di Parco Tittoni, scaricare da questa l’importo del proprio concerto preferito e accedere all’area concerti.
Parco Tittoni diventa così l’occasione perfetta per usufruire di tanta musica, danza, feste a tema, teatro e musica, con una programmazione che si rivolge a un pubblico di tutte le età.
Info
Parco Tittoni
20 maggio-10 settembre
Via Lampugnani 66, Desio (MB)
Tel: 328 0009773
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.parcotittoni.it
